………………………………………………….. ………………………………………………………………………………………..

Gennaio 9th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

tronca-n-pd.jpg

PADOVA, DOMENICA NEL SEGNO DEI GIOVANI  

Allieve in evidenza nella seconda giornata di gare al Palaindoor: nei 1500 4’40”88 per Sophia Favalli e 4’40”92 per Elisa Ducoli, nel triplo 12.31 di Camilla Vigato, nell’alto 1.70 di Rachele Bovo  

TRONCA VINCE CON 4,80 E ZANATTA-SU 4,30!!!

Antonello 7”20 la Polesel 8”07 Niero 1,64 Bellia 10,97

zanatta-430-asta.jpg

 

Nel segno dei giovani la domenica di gare al Palaindoor di Padova. I migliori risultati arrivano dalle allieve. Le quindicenni Sophia Favalli ed Elisa Ducoli, bresciane della Free-Zone, entrambe al debutto in categoria, corrono i 1500 rispettivamente in 44088 e 44092, fermandosi ad un passo dallingresso nella top ten italiana di categoria di ogni epoca. Miglior salto indoor di sempre per la veneziana Camilla Vigato, che atterra a 12.31 nel triplo, eguagliando il primato personale allaperto realizzato lo scorso giugno ai Tricolori di Jesolo. Il confronto con la sua precedente miglior prestazione indoor segna un progresso di ben 47 centimetri. Unaltra allieva, la rodigina Rachele Bovo, simpone nellalto con 1.70, misura superata anche dalle juniores Pamela Croce e Nicole Arduini. Federica Cavalli, classe 2001, è seconda con 5816 nei 400 vinti da Alina Cravcenco (5759). Nei 60, vittorie per lo junior reatino Michael Fichera (704) e per la veneziana Martina Favaretto (778 dopo un 770 in batteria). Un altro junior, il padovano Giovanni Schievano, vince i 400 in 5024. Nei 60 ostacoli, 831 per il pluricampione italiano di prove multiple Simone Cairoli e 878 per lazzurrina Abigail Gyedu, allesordio nella categoria promesse.           

RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Michael Fichera (Stud. Rieti Andrea Milardi) 704. 400: 1. Giovanni Schievano (Corpo Libero Athletics Team) 5024, 2. Simone Massa (Roata Chiusani) 5073.  1500: 1. Luca Beggiato (Alta Valseriana) 40166.  60 hs: 1. Simone Cairoli (Atl. Lecco Colombo Costruz.) 831, 2. Francesco Marconi (Trevisatletica) 834. Asta: 1. Nicola Tronca (Silca Ultralite) 4.80. Lungo: 1. Francesco Ruzza (Biotekna Marcon) 6.98. 4×200: 1. Ana Atl. Feltre (Dalla Sega, Bortolin, Vello, Zandomeneghi) 13340. JUNIORES. 60 hs: 1. Max Mandusic (Trieste Atletica) 837. ALLIEVI. 60 hs: 1. Oscar Maifredi (Atl. Chiari 1964 Lib.) 845. DONNE. 60: 1. Martina Favaretto (G.A. Coin Venezia 1949) 778 (770 in batt.), 2. Martina Sinatra (Atl. Varese) 784. 400: 1. Alina Cravcenco (Toscana Atl. Empoli Nissan) 5759, 2. Federica Cavalli (S.A.F. Bolzano) 5816, 3. Emma Girardello (Atl. Riviera del Brenta) 5882. 1500: 1. Sophia Favalli (Free-Zone) 44088, 2. Elisa Ducoli (Free-Zone) 44092, 3. Federica Baldini (Cus Pisa) 44585. 60 hs: 1. Abigail Gyedu (Atl. Brescia 1950) 878. Alto: 1. Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta) 1.70, 2. Pamela Croce (Us Quercia Trentingrana) 1.70, 3. Nicole Arduini (Atl. Brescia 1950) 1.70. Triplo: 1. Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 12.31.    4×200: 1. Gs Roata Chiusani (Cesano, Risso, Tosini, Paoletti) 15198.  ALLIEVE. 60 hs: 1. Veronica Zanon (Vis Abano) 908. RISULTATI

Foto di Roberto Passerini

 

(Articolo in cantiere)

ANTEPRIMA DA GALLIERA VENETA

Simone Gobbo vince e con lui Lorenzo Botter (allievi), Alberto Rech (promesse), Elsa Mardegan, Olivetta De Conti, Francesco Corrocher e Hamid Nfafta (master). Bene Gloria Tessaro Sofia Tonon e Diego Avon

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..