Aprile 10th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

17634513_1343069095785018_7086553885211593835_n.jpg

TREVISO: TRIVENETA MEETING

FRARESSO 76.26, FENT 75.15!    

Bella prova dei due giavellottisti della Marca nel 14° Atletica Triveneta Meeting. Applausi anche per la Casarotto (50.77). Caiaffa si migliora nel peso (17.62). Cresce lo junior Itafy: 1’52”39 negli 800. Diego Avon campione veneto assoluto dei 10.000 metri (31’09”87).

17504486_792191720949929_3600431776509201050_o.jpg

200m. di Angelo Antonello (22”21) e di Samantha Zago (25”73).

In pista finalmente torna Nikol Marsura (800 in 2’19”84)  

Lanci da copertina, a Treviso, nel 14° Atletica Triveneta Meeting. Bella sfida tra i giavellottisti trevigiani Mauro Fraresso (Fiamme Gialle) e Antonio Fent (Carabinieri). Vince il primo con 76.26, seconda misura della carriera dopo il 77.98 siglato a metà marzo in Coppa Europa, mentre Fent arriva a 75.15, sua miglior misura stagionale. Al femminile, 50.77 di Ilaria Casarotto (Atletica Vicentina). Andrea Caiaffa (Gs Fiamme Oro) cresce nel peso, lanciando a 17.62, nuovo record personale, con un progresso di 33 centimetri (aveva 17.29 indoor). Sorprende Amine Mohamed Itafy, junior della Libertas Mirano, sceso a 1’52”39 negli 800. Diego Avon si laurea campione veneto assoluto dei 10.000 metri. Il trevigiano della team veneziano Tornado corre in 31’09”87, finendo alle spalle di Said Boudalia (Cagliari Marathon Club) che, con 30’49”46, stabilisce la miglior prestazione italiana per la categoria SM45. Titolo veneto femminile assoluto a Francesca Tonin (Ana Atl. Feltre/38’32”49). Ori regionali allievi per Lorenzo Botter (Atl. Ponzano/8.856 metri nei 30’ di corsa) per Margherita De Mattia (Atl. Mogliano/5.151 metri nei 20’ di corsa).

 

RISULTATI. UOMINI. 200 (-0.5): 1. Angelo Antonello (Trevisatletica) 22”24, 2. Eduard Ardelean (Silca Ultralite) 22”70, 3. Leonardo Verrati (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 22”89. 800: 1. Amine Mohamed Itafy (Lib. Mirano) 1’52”39, 2. Ermanno Costantini (Dolomiti) 1’55”22, 3. Giovanni Gatto (Us Quercia Trentingrana) 1’57”31. 10.000: 1. Said Boudalia (Cagliari Marathon Club) 30’49”46, 2. Diego Avon (Tornado) 31’09”87 (campione regionale veneto assoluto), 3. Francesco Mich (Atl. Trento) 31’12”51. Alto: 1. Tiziano Feletto (Silca Ultralite) 1.95, 2. Tobia Vendrame (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 1.93. Triplo: 1. Mattia Brunello (Mastella Quinto) 13.63 (+2.1). Peso: 1. Andrea Caiaffa (Gs Fiamme Oro) 17.62, 2. Mattia Vendrame (Brugnera Friulintagli) 14.37. Giavellotto: 1. Mauro Fraresso (Fiamme Gialle) 76.26, 2. Antonio Fent (Carabinieri) 75.15, 3. Valent C. Udeh (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 61.08, 4. Thomas Fabricci (Fondazione Bentegodi) 59.34.  JUNIORES. Peso: 1. Stefano Campagnaro (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 14.29, 2. Luca Zenoni (Fondazione Bentegodi) 14.00. ALLIEVI. 30’ di corsa: 1. Lorenzo Botter (Atl. Ponzano) 8.856 (campione regionale veneto), 2. Simone Masetto (San Giacomo Banca della Marca) 8.729, 3. Pietro Casagrande (Athletic Club Firex Belluno) 8.308.  Peso: 1. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 15.07, 2. Enrico Zangari (Gs Self Atl. Montanari Gruzza) 14.62. Giavellotto: 1. Alessandro Ferro (Gs Fiamme Oro) 53.69. Cadetti. 300: 1. Samuele Menegazzo (Pederobba) 38”38, 2. Colin Bonato (Tre Comuni) 38”42.  Lungo: 1. Tino Ferrighetto (Gs La Piave 2000) 5.61. Ragazzi. 60: 1. Federico Piasentin (Nuova Atl. Roncade) 8”39. Lungo: 1. Alessandro Vanzella (Stiore Treviso) 4­.33.  

 

DONNE. 200 (+0.7): 1. Samantha Zago (Trevisatletica) 25”73, 2, Elena Bellia (San Giacomo Banca della Marca) 25”88. 800: 1. Francesca Comiotto (Gs la Piave 2000) 2’18”43, 2. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’19”84. 10.000: 1. Francesca Tonin (Ana Atl. Feltre) 38’32”49, 2. Martina Rizzoli (Atletica Trento) 38’42”17, 3. Sinia Marongiu (Gs Valsugana) 38’56”07. Alto: 1. Stella Tronchin (Atl. Stiore Treviso) 1.67, 2. Ilaria Varago (Team Treviso) 1.61. Triplo: 1. Chiara Galvani (Lib. Valpolicella Lupatotina) 11.50. Peso: 1. Laura Bordignon (Fiamme Azzurre) 14.56, 2. Francesca Stevanato (Atl. Brescia 1950) 14.17. Giavellotto: 1. Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) 50.77, 2. Cristina Corona (Gs La Piave 2000) 41.29, 3. Annamaria Fisicaro (Quercia Trentingrana) 39.09. ALLIEVE. 20’ di corsa: 1. Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) 5.151 metri (campionessa regionale veneta), 2. Francesca Fioroni (Atl. Mogliano) 4.935, 3. Alice Meneghello (Atl. Riviera del Brenta) 4.607.  Peso: 1. Emma Peron (Atl. Vicentina) 13.68, 2. Anna Bonato (Lib. Sanp) 13.24. Giavellotto: 1. Eleonora Morbin (Cus Padova) 35.88. Cadette. 300: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 42”16, 2. Livia Ettari (Trevisatletica) 43”46. Lungo: 1. Daisy Serenissima Melesso (Montebelluna Veneto Banca) 5.02. Ragazze. 60: 1. Greta Masutti (Trevisatletica) 8”89. Lungo: 1. Matilde Spessotto (Atl. Ponzano) 4.07.

 

RISULTATI COMPLETI

 17855034_792191447616623_3517603615590771121_o.jpg

APERTURA REGIONALE: BORGA LEADER NEI 100, DOPPIETTA DELL’ALLIEVA ZANON

Angelo Antonello buon velocista 11”21

Bella doppietta dell’allieva Veronica Zanon, ieri pomeriggio a Marcon (Venezia), nell’apertura della stagione veneta su pista. La sedicenne padovana della Vis Abano prima vince i 100 ostacoli in 14”55 (-1.5) e poi si ripete nel lungo con un 5.62 (+1.5) che rappresenta la sua miglior misura all’aperto del 2015 a oggi. La junior Rebecca Borga (Atletica Riviera del Brenta) non ha rivali nei 100 (12”54, – 1.6). Applausi anche per l’allieva Anna Bonato (Lib. Sanp), prima nel disco con 36.08, e per il coetaneo Lorenzo Botter (Atl. Ponzano), secondo nei 1500 (4’02”89) vinti da Marco Pettenazzo (Atl. Città di Padova) in 4’00”36.

RISULTATI. UOMINI. 100 (-0.9): 1. Angelo Antonello (Trevisatletica) 11”21, 2. Federico Polo (Atl. Biotekna Marcon) 11”28. 400: 1. Gregorio Zanchetta (Atl. Malignani Lib. Udine) 49”72, 2. Ermanno Costantini (Dolomiti Belluno) 50”29. 1500: 1. Marco Pettenazzo (Atl. Città di Padova) 4’00”36, 2. Lorenzo Botter (Atl. Ponzano) 4’02”89. 100 hs (-1.8): 1. Matteo Borsetto (Ass. Atl. Nevi) 15”78.  Marcia (5000 m): 1. Michele Disarò (Gs Fiamme Oro) 24’29”16, 2. Igor Sapunov (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 24’36”22. Alto: 1. Matteo Miani (Silca Ultralite) 1.90. Triplo: 1. Giacomo Papaccio (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 13.65 (+1.3). Disco: 1. Emanuele Cavaliere (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 42.08, 2. Jacopo Zanatta (Silca Ultralite) 38.87. JUNIORES. 110 hs (-2.6): 1. Davide Pittilini (Stiore Treviso) 15”38. Disco: 1. Paolo Galvan (Atl. Vicentina) 42.66. ALLIEVI. 110 hs (-1.0): 1. Lorenzo Candiotto (Gs Fiamme Oro) 15”14. Disco: 1. Lorenzo Egidi (Gs Fiamme Oro) 41.79, 2. Luca Marchiori (Atl. Biotekna Marcon) 41.79.

DONNE. 100 (-1.6): 1. Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta) 12”54. 400: 1. Nicole David (Atl. Brugnera Friulintagli) 1’00”10, 2. Giulia Menegale (Atl. Stiore Treviso) 1’00”42. 1500: 1. Lia Visintin (Atl. Malignani Lib. Udine) 4’47”20, 2. Valentina Tomasi (Fincantieri Atl. Monfalcone) 4’53”79. 100 hs (-1.4): 1. Gloria Gollin (Atl. Vicentina) 15”33. Lungo: 1. Veronica Zanon (Vis Abano) 5.62 (+1.5), 2. Francesca Bianco (Assindustria Sport Pd) 5.53 (+1.5), 3. Alice Lunardon (Gs Fiamme Oro) 5.48 (+1.8). Disco: 1. Anna Bonato (Lib. Sanp) 36.08. Marcia (5.000 m): 1. Elena Cinca (Atl. Brugnera Friulintagli) 26’36”13, 2. Beatrice Andreose (Gs Fiamme Oro) 27’24”42. ALLIEVE. 100 hs (-1.5): 1. Veronica Zanon (Vis Abano) 14”55, 2. Eleonora Marchesin (Gs Fiamme Oro) 15”67.

 

FOTO GALLERY

RISULTATI COMPLETI

Foto di Roberto Passerini.

 

…………………………………………………………………………………………

IL KENYA CONQUISTA LA DOGI’S HALF MARATHON       

 Philimon Kipkorir Maritim (1h02’44”) e Pauline Esikon Naragoi (1h11’31”) si imposti a Fiesso d’Artico nella ventesima edizione della mezza maratona della Riviera del Brenta. Migliori italiani, il bergamasco Nembrini (1h0813) e la giovane trevigiana Tozzato (1h2117). Trofeo Micaglio a Vicenza Marathon. Quasi duemila atleti al traguardo entro le 2 ore e 30 del tempo massimo     

9 aprile 2017

Il Kenya detta ancora legge nella terra dei Dogi. Philimon Kipkorir Maritim e Pauline Esikon Naragoi si sono imposti nella 20^ edizione della mezza maratona che oggi ha percorso le strade delle Riviera del Brenta, con partenza e arrivo a Fiesso dArtico (Venezia). Philimon Kipkorir Maritim è il nono keniano a scrivere il proprio nome nellalbo doro della Dogis Half Marathon. Ha chiuso in 1h0244, precedendo il connazionale Julius Rono Kipngetic, staccato di 3. Terzo un altro keniano, Joash Kipruto Koech (1h0602). Maritim e Kipngetic hanno fatto gara di testa, insieme ad un altro keniano, Michael Kipkemboi Chelule, sin dallavvio. Il terzetto è transitato in 2921 al 10° km. Poi, dopo il ritiro di Chelule al 12° km, Maritim e Kipngetic hanno proseguito insieme, transitando in 4420 al 15° km. La sfida si è decisa a un chilometro dal traguardo, quando Maritim, in prossimità di un ristoro, ha allungato la falcata staccando Kipngetic. Ai piedi del podio, quarto, il bergamasco Nicola Nembrini (1h0813). Assente lannunciata azzurra Deborah Toniolo, Pauline Esikon Naragoi ha confermato la grande tradizione keniana anche in campo femminile. Ha chiuso in 1h1131 (1630 al 5° km, 3335 al 10°, 5040 ai 15°), vincendo il duello con la connazionale Ivyne Lagat (1h1159). Terza Viola Chepngeno, classe 1998, in 1h1521. Miglior italiana, la diciannovenne Agnese Tozzato, trevigiana di Preganziol, tesserata per lAtletica Mogliano, giunta allarrivo in 1h2117, primato personale. Vicenza Marathon ha vinto il Trofeo Micaglio, portando al traguardo dieci atleti (Christian Marcante, Nicola Buffa, Massimo Cappelletti, Simone Cortiana, Francesco Lorenzi, Roberto Mastrotto, Andrea Mignolli, Alessandro Splendore, Nicola Mastrotto e Andrea Rampazzo) nel tempo complessivo di 12h3747. Secondo il Liger Team Running (134821), terza lAtletica Vicentina (141150). Al Running Team Mestre, invece, la vittoria nella classifica di società basata sul numero degli iscritti. Trofeo Confcommercio al ferrarese Rudy Davi (1h2719) davanti al triestino Pietro Farina (1h2755). Quasi duemila (1.997, per la precisione) gli atleti giunti al traguardo entro le 2 ore 30 del tempo massimo. Comprese tre blogger e giornaliste, Chiara Bottoni (Fashion Running), Manuela Barbieri (Women in Run) e Cristina Turini (Run and the City), venute in Riviera del Brenta per correre, ma anche per raccontare il territorio e le imprese. E stata la Dogis Half Marathon più bella di sempre commenta Michele Stellon, presidente della società organizzatrice Atletica Riviera del Brenta -. Dietro le quinte della Dogis Half Marathon cè un gruppo di amici che lavora un anno intero per realizzare una manifestazione di questo livello. Ringrazio prima di tutto loro, insieme ai tanti volontari che oggi erano lungo il percorso. E stato tutto bellissimo. La giornata di corsa, nel cuore della terra dei Dogi, ha coinvolto pure i Comuni di Stra, Mira e Dolo. Appuntamento al 2018, quando la Dogis Half Marathon partirà e arriverà a Stra, altra perla della Riviera del Brenta. 

 

RISULTATI. UOMINI: 1. Philimon Kipkorir Maritim (Ken) 1h0244, 2. Julius Rono Kipngetic (Ken/Atl. Recanati) 1h02’47”, 3. Joash Kipruto Koech (Ken/Atl. Potenza Picena) 1h0602, 4. Nicola Nembrini (Gr. Alpinistico Vertovese) 1h0813, 5. Urban Jereb (Slo/AK BC) 1h0843, 6. Matteo Bossetti (Gr. Alpinistico Vertovese) 1h1040, 7. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 1h1049, 8. Lorenzo De Conto (Body Evidence Elgevero Team) 1h1113, 9. Benazzouz Slimani (Cus Parma) 1h1125, 10. Micola Buffa (Vicenza Marathon) 1h1143. DONNE: 1. Pauline Esikon Naragoi (Ken) 1h1131, 2. Ivyne Lagat (Ken/#Iloverun Athletic Terni) 1h11’59”, 3. Viola Chepngeno (Ken) 1h15’21”, 4. Ruth Chelangat Wakabu (Ken/Atl. Futura) 1h1652, 5. Agnese Tozzato (Atl. Mogliano) 1h2117, 6. Jessica Doria (Generali Runners) 1h2533, 7. Anna Zilio (Vicenza Marathon) 1h2627, 8. Giulia Madella (Team Km Sport) 1h2846, 9. Greta Pizzolato (Vicenza Marathon) 1h2915, 10. Elena Camali (Venicemarathon Club) 1h3008.

CLASSIFICHE COMPLETE

 

………………………………………………………………………………………..

 

PURO 10.000 NEL SEGNO DI FURLANI E PATERLINI

Seconda Gloria Tessaro: 36’10.

Stefano Furlani (Atl. Vicentina) e Veronica Paterlini (Cus Parma) hanno vinto “Puro 10.000”, corsa su strada sulla distanza di circa 10 km, andata in scena oggi, per l’ottava volta, a Zanè (Vicenza). Furlani si è imposto in 32’05”, precedendo Michael Casolin (Gs Gabbi/32’27”) e Gianluca Pasetto (Calcestruzzi Corradini Excels./32’36”). Netto anche il successo di Veronica Paterlini, giunta al traguardo in 35’47”, davanti a Gloria Tessaro (Atl. Vicentina/36’11”) e alla junior Laura De Marco (Gs Fiamme Oro/36’46”). Poco meno di seicento i partecipanti, per una manifestazione avviata a diventare una classica d’inizio primavera.


CLASSIFICHE

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..