UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CESTARO E UGUAGLIATI PREMIATI NEL GALA’ DELLO SPORT VENETO
Due esponenti dell’atletica tra i premiati del Galà dello Sport Veneto, che si terrà lunedì 15 gennaio, alle 18, nell’Aula Magna dell’Università di Padova. Il trevigiano Luciano Cestaro (foto in alto) e il padovano Francesco Uguagliati riceveranno la Stella d’Argento al merito sportivo per la loro lunga e appassionata milizia nel mondo dell’atletica. All’incontro sarà presente anche il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, che consegnerà onorificenze (Stelle al merito sportivo; Palma al merito tecnico e Medaglie al valore atletico) a 62 atleti, tecnici, dirigenti e società sportive di tutte le provincie del Veneto. “La presenza di Malagò – dice Gianfranco Bardelle, presidente del Coni Veneto – attribuisce ancora maggior lustro a questo Galà dello Sport. Saranno premiati personaggi e società che hanno scritto e scrivono pagine importanti dello sport nella nostra regione, che, lo ricordo, come mole di attività e di risultati, è seconda solo alla Lombardia. Giovanni Malagò conosce bene la realtà sportiva del Veneto ed ha voluto essere presente proprio per portare a questi atleti, tecnici e dirigenti il proprio saluto e quello del Coni”.
………………………………………………………………………………………….
INDOOR, CROSS E STRADA NEL WEEKEND DELL’ATLETICA VENETA
Al Palaindoor di Padova due giornate di gara con i campionati regionali di prove multiple, Galliera Veneta ospita il debutto delle rassegne regionali di corsa campestre. Race.0 a Creazzo
Padova, 12 gennaio 2018 – Tanti appuntamenti nel secondo fine settimana agonistico del 2018: si gareggia a Padova, Galliera Veneta e Creazzo.
Sabato 13 e domenica 14 gennaio, al Palaindoor di Padova, organizzato dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658355), campionato regionale individuale di prove multiple “open” e manifestazione regionale “open”. Secondo fine settimana di gare al Palaindoor di Padova. Parte del programma tecnico delle due giornate sarà dedicato alle prove multiple, che assegneranno i titoli regionali individuali nell’eptathlon maschile (pentathlon per gli allievi) e nel pentathlon femminile. Tra gli iscritti, l’under 23 Marco Leone (Atl. Lecco-Colombo Costruz.), vice campione italiano juniores 2017, e l’allievo Michele Bertoldo (Atl. Vicentina), bronzo tricolore di categoria l’anno scorso. In campo femminile, da seguire la junior Gloria Gollin (Atletica Vicentina), campionessa italiana di categoria in carica, l’under 23 Mariaelena Agostini (Lib. Sanp), la collega di categoria Alice Lunardon (Atl. Riviera del Brenta), bronzo juniores nel 2017, e l’allieva Veronica Zanon (Vis Abano), argento tricolore di categoria in carica. Sarà un interessante prologo dei campionati italiani che Padova ospiterà, per il quinto anno consecutivo, tra due weekend, il 27 e 28 gennaio. Nella manifestazione regionale “open” abbinata ai campionati regionali di prove multiple (oltre 900 iscritti), annunciati i campionati italiani outdoor di salto con l’asta Giorgio Piantella (Carabinieri) ed Elisa Molinarolo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Piantella, che nel 2017 è stato anche campione italiano indoor, farà il debutto stagionale in una gara in cui sarà in pedana anche il tricolore di decathlon, Jacopo Zanatta (Silca Ultralite), nel weekend impegnato pure nel peso. La Molinarolo tornerà in gara, con Tatiane Carne (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) e l’azzurrina Virginia Scardanzan (Silca Conegliano), sulla pedana dove domenica scorsa ha fatto l’esordio stagionale, saltando 4.15. Nel peso, sfida tra l’under 23 Leonardo Fabbri (Aeronautica Militare) e Andrea Caiaffa (Fiamme Oro Padova), mentre in campo femminile è annunciata la presenza della pluricampionessa italiana Chiara Rosa (Fiamme Azzurre). Tra gli iscritti anche lo junior Davide Rossi (Atl. Malignani Udine) nel lungo, gara in cui al femminile andrà seguita l’under 23 Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina), la junior Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta) nell’alto e l’under 23 Chiara Bertuzzi (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) nel triplo. Sabato inizio gare alle 9, domenica alle 8.30. ISCRITTI
Domenica 14 gennaio, a Galliera Veneta (Padova), organizzato dall’Atletica Galliera Veneta (Renato Sgarbossa, tel. 339-1563155), 7° Cross “Villa Imperiale”. La manifestazione, abbinata al 4° memorial “Efrem De Poli”, segna il debutto stagionale dei tre campionati veneti di società di corsa campestre (assoluto, promozionale e master). Quasi 1.300 gli iscritti, una partecipazione record. Nella gara assoluta maschile (10 km) annunciati Lucio Sacchet (Ana Atl. Feltre), Marco Pettenazzo (Cus Padova), Filippo Barizza (Ana Atl. Feltre), Leonardo Bidogia (Atl. Mogliano) e Tiziano Feletto (Atl. Mogliano). Tra le donne (7 km) da seguire soprattutto Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) e Michela Zanatta (Atl. Ponzano). La stagione regionale della corsa campestre si svilupperà attraverso sei appuntamenti: dopo Galliera Veneta, si gareggerà il 28 gennaio a Vittorio Veneto (tutte le categorie), il 4 febbraio a Falzè di Piave (settore promozionale e master), l’11 febbraio a Villorba (settore assoluto), il 25 febbraio a Pescantina (settore assoluto e master) e il 4 marzo a Cartigliano, in occasione della tradizionale Festa regionale del cross (settore assoluto e promozionale). Questo il programma della manifestazione di Galliera Veneta, con le distanze di gara. Ore 9.15: master masch. sino alla categoria M55 (6 km). 9.45: master femm. (tutte le categorie) e master maschili dalla categoria M60 (4 km). 10.20: ragazze (1 km). 10.30: ragazzi (1 km). 10.40: cadette (1,5 km). 10.55. cadetti (2 km). 11.10: allieve (4 km). 11.30: seniores/promesse masch. (10 km). 12.25: allievi e juniores femm. (5 km). 13.05: juniores masch. (5 km) e seniores/promesse femm. (7 km). ISCRITTI
Domenica 14 gennaio, a Creazzo (Vicenza), organizzata dall’Asd Vicenza Runners (Giorgio, 340-3204497) in collaborazione con “Over the run” e il Comune di Creazzo, 1^ Race.0 (www.vicenzarunners.net). Nel Vicentino debutta una corsa su strada, a livello regionale, sulla distanza di circa 11 chilometri. Il percorso si svilupperà tra le suggestive colline di Creazzo. Partenza alle 10.30 dal Polisportivo di Viale Torino.
………………………………………………………………………………………….
INDOOR, IL 2018 DELL’ATLETICA TREVIGIANA PARTE DA MONTEBELLUNA E RONCADE
Treviso, 12 gennaio 2018 – Due manifestazioni indoor per inaugurare il 2018 dell’atletica trevigiana. Domani, sabato 13 gennaio, si gareggia al Palamazzalovo di Montebelluna, dov’è in programma la prima prova del campionato provinciale giovanile di società. La manifestazione sarà quasi interamente dedicata alle prove multiple: i ragazzi gareggeranno in un biathlon costituito da 30 metri di corsa e lancio della palla, i cadetti si sfideranno invece nei 30 metri e nel salto in alto. In chiusura, staffetta 4×60 per tutti. Organizza l’Atletica Montebelluna. Inizio gare alle 15.45. Dopodomani, domenica 14 gennaio, alla palestra di Roncade, saranno invece impegnate le categorie esordienti B e C. In cartellone, il Giocainsieme, una manifestazione a carattere ludico-motorio dedicata a corse e salti. Organizza la Nuova Atletica Roncade. Inizio alle 10. Per l’inizio della stagione provinciale sui prati bisognerà invece attendere il fine settimana successivo: domenica 21 gennaio, a Mareno di Piave, c’è il campionato provinciale di staffette di cross, organizzato dall’Atletica Santa Lucia di Piave.
………………………………………………
………………………………………………