UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
La 4×100m della A Team Treviso che ha registrato il tempo di 47.71!
SOCIETARI ASSOLUTI, ROSSI E SANTIUSTI DA APPLAUSI
L’altista della Biotekna Marcon salta 2.20, l’azzurra dell’Assindustria Sport Padova domina gli 800 in 2’05”31
ALESSIA CHECCHIN VINCE NEL GIAVELLOTTO
Caorle (Venezia), 6 maggio 2018 – Un altro bel risultato dal salto in alto nella prima fase veneta dei campionati italiani assoluti di società. Dopo l’1.95 realizzato ieri da Elena Vallortigara, oggi a Caorle (Venezia), nella gara maschile, vittoria per Eugenio Rossi (Atl. Biotekna Marcon) che ha saltato 2.20. L’azzurra Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Sport Padova) ha vinto gli 800, in solitaria, in 2’05”31. L’under 23 Rebecca Sartori (G.A. Bassano) si è imposta nei 400 ostacoli in 59”08, precedendo la junior Anna Polinari (Fondazione Bentegodi/59”82). In campo maschile, 52”40 per Matteo Beria (Atl. Vicentina) su Matteo Bonora, 53″08.
RISULTATI.
UOMINI. 200 (-1.8): 1. Lodovico Cortelazzo (Assindustria Sport Padova) 21”34, 2. Francesco Cappellin (Assindustria Sport Padova/Aeronautica Militare) 21”83. 800: 1. Enrico Brazzale (Atl. Vicentina) 1’50”76, 2. Ossama Meslek (Atl. Vicentina) 1’51”11. 5000: 1. Said Dourmi (Atl. Bioetekna Marcon) 14’55”90. 400 hs: 1. Matteo Beria (Atl. Vicentina) 52”40, 2. Matteo Bonora (Treviso Team) 53”08. Alto: 1. Eugenio Rossi (Atl. Biotekna Marcon) 2.20. Lungo: 1. Alessio Guarini (Atl. Biotekna Marcon) 7.50 (+1.0), 2. Angelo G. Marvulli (Atl. Biotekna Marcob) 7.49 (+1.5). Peso: 1. Tommaso Parolo (Assinduistria Sport Padova) 15.82. Martello: 1. Michele Friso (Assindustria Sport Padova) 58.85. 4×400: 1. Atl. Vicentina A (Bisortole, Brazzale, Minougou, Beria) 3’18”03.
DONNE. 200 (-1.9): 1. Margherita Zuecco (Atl. Vicentina) 24”43. 800: 1. Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Sport Padova) 2’05”31. 5000: 1. Rebecca Lonedo (Atl. Vicentina) 17’10”51. 400 hs: 1. Rebecca Sartori (G.A. Bassano) 59”08, 2. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 59”82. Asta: 1. Elisa Molinarolo (G.A. Aristide Coin 1949) 4.00. Lungo: 1. Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) 5.85 (0.0), 2. Veronica Zanon (Vis Abano) 5.82 (+0.7). Disco: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 43.40. Giavellotto: 1. Alessia Checchin (G.A. Aristide Coin 1949) 40.06 davanti all’allieva Adele Toniutto 38,30. 4×400: 1. Vicentina A (Zambolin, Bellò, Gollin, Kouakou) 3’53”39.
………………………………………………………..
VITTORIO VENETO, MORET E DANI DA APPLAUSI
Treviso, 6 maggio 2018 – Un altro passo verso i 13 metri: nuovo primato personale per Alice Moret che ieri, sabato 5 maggio, a Vittorio Veneto, ha lanciato il peso a 12.66. Per la cadetta dell’Atletica Ponzano è la nuova miglior prestazione outdoor, 4 centimetri oltre il precedente primato personale, stabilito il 14 aprile a Spilimbergo. La misura rappresenta anche la seconda prestazione italiana dell’anno per la categoria. Ora Alice ha in vista il suo record assoluto: quel 12.92 realizzato durante l’inverno al Palaindoor di Padova. Un obiettivo ampiamente alla portata per quella che ci sta rivelando una delle più forte pesiste italiane a livello under 14. A proposito di progressi, da segnalare anche l’11”8 realizzato da Giulia Dani negli 80 ostacoli, sesta prestazione italiana stagionale. L’allieva di Rolando Zuccon e Mary Massarin ha tolto 42 centesimi dal suo record. Una conferma dopo che Giulia, il sabato precedente, aveva corso i 300 ostacoli in 44”1. La tappa del Trofeo Giovanile Veneto ha offerto anche la bella prova del cadetto roncadese Davide Pierobon, leader nell’alto (1.70) ma soprattutto nel peso (13.97). Migliori risultati tecnici tra i ragazzi, l’1.50 di Eleonora Favaretto nel salto in alto e il 9”3 nei 60 ostacoli di Giacomo Zuccon.
RISULTATI.
MASCHILI. Cadetti. 2000: 1. Sofyan Goudadi (Atl. Valdobbiadene) 6’21”9, 2. Jacopo Da Re (Atl. Silca Conegliano) 6’31”7. 60 hs: 1. Luca Mantellato (Atl. Montebelluna) 15”1, 2. Dennis Pongiluppi (Trevisatletica) 15”3. Alto: 1. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 1.70, 2. Dennis Pongiluppi (Trevisatetica) 1.60. Peso: 1. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 13.97, 2. Antonio Maset (Trevisatletica) 10.58.
Ragazzi. 1000: 1. Mattia Tocchet (Vittorio Atletica) 3’09”6, 2. Marco Zanchetta Modolo (Atl. S. Lucia di Piave) 3’13”1. 60 hs: 1. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 9”3, 2. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 9”9. Lungo: 1. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore) 5.06, 2. Thomas Frare (Atl. Pederobba) 4.42. Vortex: 1. Nicola Roma (Vittorio Atletica) 48.90, 2. Federico Pizzato (Running Team Conegliano) 45.27.
FEMMINILI. Cadette. 2000: 1. Alice Biz (Vittorio Atletica) 7’06”0, 2. Arianna Vidotto (Atl. Ponzano) 7’23”3. 80 hs: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 11”8, primato trevigiano 2. Anna Secco (Trevisatletica) 13”0. Lungo: 1. Anna Secco (Trevisatletica) 4.68, 2. Anna Primon (Atl. Pederobba) 4.66. Peso: 1. Alice Moret (Atl. Ponzano) 12.66, 2. Valentino Soligon (Tre Comuni) 8.25.
Ragazze. 60: 1. Veronica Zanardo (Atletica S. Lucia di Piave) 8”6, 1. Jennifer De Rosa (Trevisatletica) 8”6, 1. Ginevra Vedova (Trevisatletica) 8”6. Alto: 1. Eleonora Favaretto (Us Quinto Mastella) 1.50, 2. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 1.37. Peso: 1. Sara Pincin (Atl. Montebelluna) 8”91, 2. Anna Fontana (G.A. Vedelago) 8.66. Marcia (2000 m): 1. Aurora Botteon (Vittorio Atletica) 12’22”9, 2. Lia Poser (Vittorio Atletica) 12’30”9.
DOMANI TUTTO SUGLI STUDENTESCHI DI S.BIAGIO DI CALLALTA
………………………………………………………
………………………………………………………