UNDICESIMA STAGIONE - 2018
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CADETTI, VENETO AI PIEDI DEL PODIO A FIDENZA
GANZ 13”39 PRIMATO UGUAGLIATO
Quarto posto del Veneto nel 5° Trofeo Città di Fidenza – Memorial Pratizzoli, classico appuntamento che oggi, in provincia di Parma, ha visto in pista 17 rappresentative cadetti, in rappresentanza di 16 regioni. La selezione veneta è salita sul gradino più alto del podio con Yassin Bandaogo negli 80 (9”10), con la 4×100 maschile (43”49) e con Zoe Tessarolo nei 300 (40”37). Poi anche gli argenti di Riccardo Ganz nei 100 ostacoli (13”39), Federico Bovo nell’alto (1.90), Kristian Lazzaretto nel giavellotto (55.81) e Desiree Muraro negli 80 (10”14, in gara da individualista). Bronzi per Nicolas Cecchet nel lungo (6.36), Greta Brugnolo nel lungo (5.36) e Tarè Miriam Bergamo nel peso (13.19). Vittoria alla Lombardia con 353 punti. A seguire Lazio (328,5), Emilia Romagna (328), Veneto (319,5) e altre 13 selezioni.
I risultati veneti.
Cadetti. 80: 1. Yassin Bandaogo (Asi Atl. Breganze) 9”10/0.0, 8. Roy Osamudiamen Obaisiuwa (Assindustria Sport Padova; individualista) 9”35/0.0, 16. Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade; individualista) 9”55/0.0. 300: 9. Simone Viviani (Venezia Runners Atl. Murano) 37”72. 1000: 6. Giacomo Filippi (Us Intrepida – VR) 2’46”64. 2000: 10. Thomas Serafini (Athletic Club Firex Belluno) 6’10”72. 1200 siepi: 5. Giulio Dal Pra (Atl. Marostica Vimar) 3’28”13. 100 hs: 2. Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) 13”39/+0.2. Alto: 2. Federico Bovo (Vis Abano) 1.90. Lungo: 3. Nicolas Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 6.36 (0.0). Peso: 5. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade – TV) 14.17. Martello: 11. Alvise Di Martiis (G.A. Aristide Con Venezia 1949) 34.37. Giavellotto: 2. Kristian Lazzaretto (Asi Atl. Breganze) 55.81. Marcia (3000 m): 13. Alex Brusati (Gs La Piave 2000 – BL) 17’05”94. 4×100: 1. Veneto (Ganz, Obaisiuwa, Tonella, Bandaogo) 43”49.
Cadette. 80: 2. Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino; individualista) 10”14/-0.2, 13. Giulia Barattini (Csi Atl. Provincia di Vicenza; individualista)10”44/+0.6, 15. Martha Aisosa Aigboyia (Us Intrepida) 10”48/-0.2. 300: 1. Zoe Tessarolo (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 40”37. 1000: 5. Matilde Vigato (G.A. Aristide Con Venezia 1949) 3’09”78. 2000: 10. Alice Biz (Vittorio Atletica) 7’06”61. 1200 siepi: 8. Sara Pastorello (Vis Abano) 4’11”81. 80 hs: 15. Giulia Dani (Trevisatletica) 13”56/+0.8). Alto: 10. Giulia Benacchio (Gs Marconi Cassola) 1.54 Lungo: 3. Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta) 5.36/+0.2). Peso: 3. Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo) 13.19; 4. Alice Moret (Atl. Ponzano; individualista) 12.37. Martello: 3. Elena Favaglioni (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 46.33. Giavellotto: 7. Francesca Sangion (Atl. Biotekna Marcon) 34.34. Marcia (3000 metri): 6. Alexandrina Mihai (Gsd Valdalpone De Megni – VR) 15’34”42. 4×100: 4. Veneto (Muraro, Barattini, Dani, Aigboyia) 49”34.
(Foto di Rosa Marchi)
………………………………………………………………………………………..
Anteprima da Marostica
FAVARETTO 1,55 VANZELLA 5,34 ZUCCON 9”14
ROMA-PINCIN (PESO)E LA MAGLIONE CAMPIONI
Praticamente rispettati tutti i pronostici e, quindi, cospicuo il bottino trevigiano a Marostica nel Campionato Regionale Veneto ragazzi. Aggiungeteci per onor di cronaca gli altri podi raggiunti e capirete che la passeggiata nel vicentino è stata più che salutare: l’argento di Emma Carniato e i bronzi di Jennifer De Rosa, Filippo Bisetto, Damiano Busatto e Santiago Alabazaj
………………………………………………………………………
ANTEPRIMA DA NEMBRO
Sartor tris-campione 100/200/400m
Frezza 5,04 e Dotto 5’41”07 primatisti italiani!
………………………………………………………………………
CENTO ATLETI IN PISTA NEL 2° TROFEO SPECIAL TEAM
Grande successo organizzativo per la manifestazione organizzata da Trevisatletica con la partecipazione di sei società provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. E Serena Bettin si conferma nel triplo: 6.21
Treviso, 10 giugno 2018 – Speciali, per davvero. Oltre cento atleti hanno partecipato al 2° Trofeo Special Team, andato in scena ieri - sabato 9 giugno - agli impianti sportivi “Menenio Bortolozzi” di Treviso.
La manifestazione, abbinata al memorial Primo Tomasoni, era dedicata ad atleti con disabilità intellettiva e relazionale, che per l’intero pomeriggio si sono impegnati in gare di corsa, marcia, salti e lanci.
Sei le società in pista, provenienti un po’ da tutto il Veneto, e non solo: Aspea Padova, Il Sorriso Mira, “Giuliano Schultz” Gorizia, Atletica Dueville e Oltre Montebelluna, oltre ai padroni di casa di Trevisatletica.
La società del capoluogo ha schierato i ragazzi reduci dai campionati italiani Fisdir di Firenze. A partire dalla campionessa italiana Serena Bettin, atterrata a 6.21 nel salto triplo, non lontana dal record italiano che già le appartiene (6.60).
“Va in archivio un Trofeo Special Team che ci ha dato grandi soddisfazioni – commenta Paolo Pavan, responsabile organizzativo dell’evento -. Sotto il profilo tecnico, ci sono state tante prestazioni di ottimo livello, ma mi piace ricordare soprattutto il debutto di Giacomo, un bambino di sette anni, affetto da sindrome di Down, che alla prima gara della sua vita ha vinto la batteria dai 50 metri. Dal punto di vista organizzativo è stato tutto bellissimo: le condizioni meteorologiche ci hanno aiutato e il ‘terzo tempo’ finale, grazie all’impegno delle donne di Trevisatletica, è stato qualcosa di memorabile”.
Il 2° Trofeo Special Team prevedeva un programma di 19 gare, tra corse, marcia, salti e lanci: dieci riservate al settore agonistico e nove dedicate al settore promozionale. Prossimo impegno dei “ragazzi speciali” di Trevisatletica, il 23 giugno a Gorizia per un nuovo appuntamento della stagione dell’atletica targata Fisdir.
-Nella foto in allegato: Serena Bettin.
………………………………………………
………………………………………………