QUATTORDICESIMA STAGIONE - INDOOR - 2021
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PRIMATI PER ETA’
Settore marcia maschile 2-3-4-5-10-20-50km:
SCHIANTO DI TITOLI: BEN 49!!!
LEONARDO DEI TOS
su Mauro Spinadin colonna portante!
ROBERTO PIASER RE TRA I MASTER
La marcia è da molti anni sempre stata una prerogativa tutta vittoriese, con poche eccezioni, anche se il primordiale incipit è stato prettamente trevisano con Alfredo Viviani (anni venti), con Lino Cosattini e i celebri Italo Gava e Pietro Salatin (anni trenta), per esplodere in vero e proprio feeling negli anni cinquanta con la fervida colonia del CSI trevigiano prima e con il GAT dopo (come dimenticare Vincenzo Gasparro, Corrado Brugnaro, Giovanni Vacalebre, Antonio Polo, Merico Tagliati, Sergio Pasqualini, Bruno Simionato e Mario Simonetta: Tempi duri, tempi da pionieri! Poi dopo l’acuto di Vincenzo Presutti (da Verona) il lungo letargo. Ci penserà la scuola vittoriese di Achille Spinadin a riprendere il glorioso cammino della marcia trevigiana e a scodellare nel panorama italiano talenti del calibro di Giorgio Bozzon (uscito troppo presto di scena), Ivano Spinadin e giù, giù fino a Mauro Spinadin, Alessandro Turbian e Leonardo Dei Tos (con l’eccezione del ponzanese Loris Faccin).
Se gli anni novanta sono uno stupefacente monologo di vittorie e primati per Mauro Spinadin, gli anni del nuovo millennio sono assoluto appannaggio del nostro grande Leonardo Dei Tos. Che dire? Una stella nazionale un po’ sfortunata ma sempre lì in pista e sull’asfalto a dare tutta la sua anima con una passione e un senso della fatica incommensurabili. Ed oggi a 29 anni è ancora tra i grandi marciatori italiani (argento nazionale indoor nel 2021!), in bocca al lupo Leo!
Le tabelle parlano chiaro, dal 2005 se dici marcia, dici Dei Tos e alla fine colleziona ben 49 titoli su Mauro (spesso sostituito proprio da Leo) con 20 titoli (queste cifre vi danno le giuste dimensioni di quanto sia stato grande Mauro!). Agli onori delle cronache trevigiane anche Loris Faccin (con 12 titoli) e Gianni Forner (con 11 titoli).
Tra i master un nome su tutti: Roberto Piaser alla ribalta nazionale ed europea che con 29 titoli ha ancora tante frecce nel suo lungo e faticoso arco (pensate a Giovanni Vacalebre mondiale a oltre novanta anni!) Dietro Roberto c’è il poliedrico Gian Paolo Scottà con 11 titoli,.
Riassumendo come sempre:
tra i seniores 1° Leonardo Dei Tos con 49 titoli su Mauro Spinadin con 20 titoli; tra i master 1° Roberto Piaser con 29 titoli su Gian Paolo Scottà con 11 titoli.
La prossima tappa è rivolta alla marcia femminile.
Ed eccovi le tabelle:
……………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………….