Giugno 8th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol  

  FABIO CECCATO

ELEONORA MORAO

 

  Atleti del mese di maggio!!! 

I 112 elettori del nostro sito hanno scelto gli atleti di maggio: Fabio Ceccato ed Eleonora Morao.

          ceccato-fabio-prs.jpg   morao-eleonora.jpg 

Fabio ed Eleonora sono accomunati dalla stessa difficile disciplina, i 400hs; tutti e due hanno realizzato i migliori tempi della stagione; 53”21 e 1’04”45 e sono in crescita. Hanno prevalso sul bravissimo Alessandro Marcon, altro eccezionale ostacolista e sulla reginetta della stagione in corso, Letizia Titon, campionessa allieva italiana di corsa in montagna, alla quale il sito assegna “una speciale menzione”, davanti alla grande Michela Zanatta, attuale padrona delle corse, dagli 800m ai 5000m. 

Menzione Speciale per Letizia Titon!

     titon-l-valtorta.jpg 

                                                                  MESE DI MAGGIO

1° 156 punti FABIO CECCATO, 400hs e 400m              1° 216 punti ELEONORA MORAO, 400hs

2° 125 punti Alessandro Marcon, ostacoli                                 2° 155 punti Letizia Titon, mezzofondo e montagna

   88 punti Nicola Tronca , 5,20 asta                                         3° 144 punti Michela Zanatta, mezzofondo e fondo

Seguono: Antonio Fent 80; Manuel Cargnelli 62;                      Seguono: Laura Strati 57; Giulia Viola 49; Beatrice

Loris Barbazza 17; Mirko Turri e Gabriele Aiolfi 13;                   Mazzer 37; Guendalina Milanese 30; Lisa Guidolin 25;

Dylan Titon e Francesco Vendrame 11;                                        Martina Bellio 14; Giulia Chinellato 13;

inoltre: Leonardo Dei Tos, Mauro Fraresso, Christian Cenedese, Giacomo Zuccon e Martina Casarin.    

________________________________________________________________________________________________ 

Bene la Libertas S.Biagio nei c.di s. regionali master…

G.Bortolozzi triplo  O.Franceschinis negli 800/1500m.

Giovanni Bolzonello,

ottantaquattrenne, 14,54 nel disco 

La Libertas S.Biagio si è piazzata seconda ai campionati di società regionali master femminili e ottava in quelli maschili, a Mestre in quest’ultimo week end di giugno.

 libertas-san-biagio.JPG 

Nella due giorni lungo percorso in tutte le discipline dei nostri più validi atleti master e risultati stagionali a yoga e qualche primato di categoria. Su tutti, quei cari “veci” come Giovanni Bolzonello, classe 1925, che lancia il disco da un chilo a 14,54, come Giorgio Bortolozzi, classe 1937, che nel triplo salta a livello internazionale, 9,03, come Osvaldo Franceschinis, classe 1948, grandissimo sugli 800m. in 2’24”75 e sui 1500m in 4’54”10, come Piergiorgio Curtolo, classe 1948, primo nel peso da 5 kg. oltre i dodici metri e secondo nell’alto a 1,48.

Bella sorpresa è stata  ritrovare Alvise Martini, grande nei 400hs nei primi anni ’90 in 53”7, del 1991, quarto trevigiano assoluto di sempre, nato a Treviso il 15 gennaio del 1971, atleta dell’Atletica Marcon e vanta pure con il Coin Venezia sui 110hs il tempo di 15”6: qui a Mestre sui 200hs ha chiuso in 30”41!

Altra presenza nuova è quella di Raffaele Vacilotto, classe 1961, con 27,33 nel giavellotto.

Presenza piena nella velocità con Gabriele Carniato, 12”70 nei 100m. e 25”47 nei 200m. meglio di Alessandro Stefani con 25”95, con Gian Paolo Monaco in 59”67 sui 400m.  e con Cecilia Mattiuzzo 14”83 e 29”61, mentre nei 400m. miglioramento stagionale per Lorena Nave in 1’10”01. 

Aperta la finestra sui 3000m. da Fabrizio Paro in 10’03”13, davanti a Mauro Rinninella e Virginio Trentin e, tra le donne, da Rossella Piovesan, 11’43”32, davanti a Rosanna Saran in 11’57”95.

Brava Elsa Mardegan nella doppia distanza 800/1500m in 2’39”97/5’20”71 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto 

Bussolengo,

800 da record per l’allieva Mazzer 

Compirà 16 anni il 13 dicembre, quando i Mondiali allievi saranno già un ricordo. A Bressanone, tra poco più di un mese, Beatrice Mazzer sarà una delle atlete più giovani in assoluto. Sabato sera, a Bussolengo, la mestrina dell’Atletica Mogliano ha corso gli 800 in 2’11″63, limando 17 centesimi alla prestazione che due settimane fa, nel Bresciano, le aveva regalato il lasciapassare per la rassegna iridata.

Per la Mazzer, che a Bussolengo ha sfruttato al massimo l’opportunità di correre in una prova di livello assoluto (vittoria della cubana Santiusti Caballero in 2’03″31), l’operazione Bressanone è già iniziata, ma presto la quindicenne potrebbe essere seguita in azzurro dalla compagna d’allenamento Giulia Alessandra Viola, comparsa quasi dal nulla quest’inverno e vicina al “pass” per gli Europei juniores di Novi Sad. A Bussolengo ha corso in 2’12″37, ma per lei si trattava più che altro di un esercizio di velocità.

La serata veronese ha offerto buon mezzofondo anche grazie a Mohamed Moro (1’49″86 negli 800), al keniano Njiroine (8’15″65 nei 3000) e alla veronese d’origine capoverdiana Lopes Conceicao (9’43″83 nei 3000). Vittoria di “nonno” Dal Soglio nel peso (18.28, davanti a Dodoni: 18.04), dov’è giunta anche la conferma della veneziana Stevanato (13.23, alle spalle della Dorelli, arrivata a 14.39), un’altra under 18 già qualificata per Bressanone. Risultati completi nell’apposita sezione del sito.