Giugno 12th, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

A Roncade piccoli velocisti crescono…

Kwarteng  9”33, Marangon 9”57 Favero 7”90

Bonsembiante e Dehbi. Marco De Nadai giavellotto 50,24 

Tra le tante piacevoli novità di questo 2009, Emmanuel Osei Kwarteng è una “costante” in crescita nell’asfittico settore della velocità, ad ogni uscita un incremento di miglioramento, quasi te lo aspettassi, ed insieme ad Emmanuel, nella foto sotto,  si aggregano elementi vari e, noi tutti, aspettiamo il boom, un po’ come è avvenuto per il mezzofondo: solo segnali fatui? Parafrasando, ballano una sola estate?

kwarteng.jpg

Allora, con questo senso di provvisorietà, godiamoci gli 80m di Roncade, nella notturna di ieri, 11 giugno, 9”33 per Emmanuel, quarto tempo di sempre, dopo il 9”0 manuale di Davide Zuccolotto, il 9”25 di Filippo Spinazzè e il 9”32 di Stefano Zandonà, ricordando anche che il nostro grande Mirko Turri, da cadetto, ha corso nel/da veronese in 9”18!

Piccoli velocisti crescono, ho titolato, per sottolineare la bella presenza di Davide Marangon, atleta ricco di personalità e dai mille spunti atletici brillanti, suo il 9”57 di ieri, ma Davide campeggia anche nei salti, di Lorenzo Bonafede unico cadetto seimetrista dell’anno, con 9”65, di Leonardo Baù con 9”73, del nostro valente amico Francis Amon Kouassi con 9”80 e di Matteo Bonora con 9”83: davvero mica male! 

       favero-zuccon-roncade.JPG  

      Luca Favero, podio 60m. con Giacomo Zuccon, Alessandro Battistuzzi e Francesco Simionato.

  bonsembiante-e-dehbi.JPG   

  Anna Bonsembiante, 80m.  prima sul podio con Cristina Fantin, 2° e Sara Dehbi  3° , Jasmine Surian e Alice Cazzolato.

  

zuccon-roncade.JPG

Giacomo Zuccon, alto,  primo  sul podio con favero, Jacopo Zanatta, Mattia Sovilla e Alex Collot.

          

favero-e-leonardo-di-turi.JPG

Luca Favero con Leonardo Di Turi, grande “spalla” di Carlo Durante il “maratoneta” 

Senza ancora tralasciare quei due ragazzini “scatenati” quali sono Luca Favero e Giacomo Zuccon, 60m. in 7”90 e 7”97 e, in campo femminile, più timidamente, le presenze di Anna Bonsembiante, 10”67, di Cristina Fantin, 10”69, Sara Dehbi, terza in 10”76,  Jasmine Surian, 10”77 e Alice Cazzolato in 10”80. aggiunte alla Bizzotto, nel vicentino e alla Zerbinati nel bellunese.

Bene Alessia Scriminich sui 200m. chiusi in 26”56, davanti a Beatrice Mazzer in 27”07, a Silvia Guerrato e a Giulia Morandin.

Nel mezzofondo nota positiva per Marco Salvador, 4’02”73 sui 1500m.davanti a Luca Braga e Mattia Stival; per Alessandro Gigli, 1’28”12 sui 600m, notevole, davanti ad Angelo Suman, 1’30”30; per Chiara Piagnani, 2’22”30 sugli 800m; per Angelica Parodi, 1’38”65 sui 600m.

Spiluccando qua e là, rimarchevole il 50,24 di Marco De Nadai nel giavellotto, terza misura di sempre dopo Antonio Fent, 51,68 e Gabriele Draicchio, 51,64: Marco con una buona spallata il primato è tuo!!!

Vittorie di supremazia quelle del peso con Luciano Boidi, 13,53, Diego Benedetti, 39,90 e 13,83, Anna Bonsembiante, 9,46 e di Beatrice Santin nel vortex con 40,15, unitamente all’esordiente Silvia Menegazzo, 30,39. 

I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto e della Fidal Treviso.

Le foto sono dell’Atletica Montebelluna, curate da Roberta Maggion. 

____________________________________________________________________ 

Ad Imola Alessandro Marcon 14”80 Devis Favaro 15”16

Arianna Morosin vittoria 4′28″09, Borghesi 4′43″88

marcon-e-dfavaro.jpg 

In una riunione ad Imola dell’11 giugno, Alessandro Marcon ha vinto i 110hs. correndo la distanza in 14”80, davanti al nostro mitico Devis Favaro che ha fermato i cronometri a 15”16.

Bellissima vittoria di Arianna Morosin sui 1500m, trofeo Pavulli, con il tempo di 4′28″09, davanti aduna rinata Elena Borghesi, quarta in 4′43″88; più lontana Elisabetta Colbertaldo in 5′05″80.

Sopra nella foto, il momento della premiazione dei due ostacolisti.