Diario trevigiano
Ieri sera, a Mogliano, nella quarta tappa del Trofeo Provincia di Treviso, uno dei talenti di casa, Luca Braga, e il padovano Marco Pettenazzo hanno ottenuto il minimo d’ammissione per i Mondiali allievi di Bressanone, correndo gli 800 rispettivamente in 1’54″18 e 1’54″23. Alle loro spalle, in una gara degna di un campionato italiano, applausi pure per il campano Claudio Nacca (1’54″90) e per Marco Salvador (1’55″05).
Luca con l’odierna prestazione si pone al quarto posto allievi trevigiani di sempre, dietro a Gabriele Ferrero, 1′52″5, Maurizio Bobbato e Diego Avon. Marco è sesto!
Giulia Alessandra Viola, altro astro nascente della scuola di mezzofondo del tecnico Faouzi Lahbi, ha invece conquistato il “pass” per gli Europei juniores di Novi Sad, abbassando il personale nei
La serata moglianese ha offerto anche l’ulteriore miglioramento dell’amico Leonardo Bidogia nei 3000 (8’36″16 per un atleta già in possesso del “minimo” per i Mondiali allievi) nella foto sopra con Marco Salvador, e l’exploit del cadetto Riccardo Pagan, atterrato a 6.87 nel lungo, una delle migliori prestazioni italiane di sempre a livello under 16.
________________________________________________________________________________
Abdoullah Bamoussa e Marta Santamaria, come nel 2008.
La cronoscalata Fregona-Cadolten ha confermato la supremazia del marocchino della Nuova San Giacomo Banca della Marca e della maratoneta vittoriese.
Bamoussa ha bissato il successo dell’anno scorso, migliorandosi di
Alle sue spalle, Erika Bagatin e Patrizia Zanette.
Quasi trecento gli atleti che hanno affrontato i sentieri da Sonego di Fregona a Cadolten, nel Bosco del Cansiglio. Gruppo più numeroso,
Classifiche. Uomini. Seniores: 1. Abdoulla Bamoussa (Banca della Marca) 36’01”. Amatori: 1. Stefano Marcello Burlon (Primiero) 42’48”. MM35: 1. Roberto Paletto (Gsa Vicenza) 39’12”. MM40: 1. Loris Basei (Valdobbiadene) 43’16”. MM45: 1. Giuseppe Dallo (Valdobbiadene) 41’26”. MM50: 1. Maurizio Santamaria (Ponzano) 44’04”. MM55: 1. Riccardo Piccin (Banca della Marca) 42’32”. MM60: 1. Lino Gallina (Valdobbiadene) 49’45”. MM65: 1. Delfino Zuin (S. Martino) 55’20”. MM70: 1. Mirco Roffarè (Quantin) 1h00’22”. MM75: 1. Mario Lorenzon (Valdobbiadene) 1h15’52”.
Donne. Seniores: 1. Marta Santamaria (Brugnera) 44’58”. Amatori: 1. Raffaella Zanardo (Mareno) 1h03’40”. MF35: 1. Erika Bagatin (Santarossa) 47’35”. MF40: 1. Monia Capelli (Brugnera) 54’25”. MF45: 1. Francesca Nardi (Tre Comuni) 55’45”. MF50: 1. Vanna Vannini (Aviano) 58’59”. MF55: 1. Luisa Casagrande (Banca della Marca) 58’21”. MF60: 1. Angela Pin (Vittorio Veneto) 1h05’17”. MF65: 1. Fiorenza Simion (Primiero) 1h15’46”.
_______________________________________________________________________________
A Cattolica in pista i Tricolori Master
Sarà ancora una volta la riviera romagnola in questo caso la città di Cattolica ad ospitare la 29^ edizione dei Campionati Italiani di Atletica Leggera Master, ovvero l’appuntamento più importante dell’anno per il settore Master che sempre dimostra vitalità e numeri eclatanti. Organizzati dal Comitato Regionale Fidal Emilia-Romagna in collaborazione con Atletica 75 e con il patrocinio del Comune e Assessorato allo Sport di Cattolica, i campionati sono stati presentati nel corso della conferenza stampa tenutasi presso