Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
A Ferrara
anche Bruna Genovese è dei nostri: 9’37”83
Anche la seconda giornata del meeting di Ferrara ha lasciato il segno, Bruna Genovese è scesa in pista e aiutata da Michela Zanatta ha segnato sui 3000m. il suo personale, portandolo a 9’37”83, preceduta da Michela che ha vinto in 9’29”86.
Nella stessa distanza maschile, volatona finale e secondo posto per Paolo Zanatta in 8’24”13, stagionale trevigiano, meglio di Giancarlo Simion, in una gara indoor.
Vittorie da incorniciare per la giovane Beatrice Mazzer sugli 800m. in 2’12”54 e per Nicola Tronca, sempre ai vertici dell’asta, qui con 4,80.
Nel lungo presenza di Laura Strati con un salto di 5,54.
A MODENA seconda piazza nell’alto per Francesco Arduini in quota ad 1,97.
A TORINO nell’ormai lanciatissimo “Miglio di Torino” tredicesimo il nostro “internauta” Diego Avon che, tra tanti campioni, ha concluso la sua gara in 4’25”09.
A BESANA BRIANZA nella gara del 20 giugno, Martina Lorenzetto, nel salto in lungo si è piazzata seconda assoluta con un balzo di 5,71, miglior prestazione personale ripetuta.
________________________________________________________________________________________________
1° Trofeo “Corri la Montagna … tra Friuli
e Veneto”; classifica dopo 2 prove
E’ entrato nel vivo il 1° Trofeo “Corri la Montagna … tra Friuli e Veneto” promosso dall’ Associazione Atletica Triveneta in coedizione con 6 società sportive (G.S. Quantin, Atletica Vittorio Veneto, Atletica Dolce Nord Est, Belluno Atletica Nuovi Progetti, A.S.D. Atletica Aviano e Libertas Polcenigo) e il supporto dell’ Azienda Bellunese “Nuovi Progetti” e il partner Tecnico Mizuno.Dopo 2 prove, il 38° Trofeo Trattoria 1° novembre (Quantin, 03 Maggio) e la 13^ Cronoscalata Fregona-Cadolten (Fregona TV, 14 Giugno), in campo maschile 2 atleti a pari punteggio; Andrea Tabacchi, giovane promessa dei Caprioli San Vito e Mohamed Zahidi (Atl. Brugnera) a quota 19 punti (entrambi, tra gli atleti iscritti al circuito possono contare su una vittoria ed un secondo posto); dietro di loro, per la lotta per il podio. Andrea Viel (Quantin) a 12 punti e Matteo Redolfi (Jager) a quota 11 con Riccardo Piccin al quinto posto.
___________________________________________________________________________
In campo femminile la lotta per la conquista della vittoria vede diverse atlete con possibilità di successo; dopo 2 prove, grazie ai doppi secondi posti Erika Bagatin (Santarossa) con 18 punti al comando, seguita da Patrizia Zanette (Dolomiti) 16 pt (2 terzi posti), Marta Santamaria (Brugnera), 15 pt (vincitrice Fregona Cadolten). A seguire Sabrina Viel (Quantin) con 11 pt senza dimenticare la vincitrice della prima prova Martina Brustolon (Quantin) a quota 10 e Sarà Tomè (Atl. Vittorio V.to) a quota 7 assente nella 2^ prova per impegni organizzativi.
CATEGORIE.MASCHILI: JM Morris De Zaiacomo (Dolomiti) PM Andrea Tabacchi (Caprioli S.Vito) SM Mohammed Zahidi (Brugnera) TM Stefano Burlon (Primiero) MM35 Dimitri D’Incà (Trichiana) e Loris Pessa (Santarossa) MM40 Giorgio Prata (Aviano) MM45 Ermes Rosolen (Dolomiti), MM50 Maurizio Santamaria (Ponzano) MM55 Riccardo Piccin (San Giacomo) MM60 Ezio Rover (Brugnera) e Giuliano Barizza (Sez.Carive) MM65 Luigi Fontana (Atl. Vittorio Veneto) MM70 Mirko Roffarè (Quantin) MM75 Mario Lorenzon (Valdobbiadene); Soc. M.: 1) Atletica Dolomiti, 2) G.S. Quantin, 3) Atletica Brugnera FriulIntagli
FEMMINILI: JF Elena Piccin (San Giacomo) SF. Patrizia Zanette (Dolomiti) MF35 Erika Bagatin (Santarossa) MF40 Dora Bernardi (Quantin) Rossella Piovesan (San Biagio) e Rita Santarossa (Brugnera) MF45 Maria Teresa Campigotto (Idealdoor San Biagio) MF50 Giro Mirka (Atl. Vittorio V.to) MF55 Luisa Casagrande (San Giacomo) MF60 Angela Pin (Atl. Vittorio V.to) . Soc. F.: 1) G.S. Quantin 2) Atletica Vittorio Veneto 3) Libertas San Biagio Il Circuito proseguirà il 12 luglio con la 1^ edizione del Trofeo Dolce Nord Est a Taipana (UD) e seguiranno le prove del Nevegal (02 Agosto), Aviano (30 Agosto) e Polcenigo (20 settembre).
Per informazioni consultare la pagina dedicata presso il portale AtleticaTriveneta.it: www.atleticatriveneta.it/corrilamontagna
Da “IL GAZZETTINO”
Le allieve
di Mario Simonetta scalano la classifica
Partivano dall’ultimo posto e si sono ritrovate nella prima metà della classifica. La Trevisatletica, unica formazione trevigiana qualificata per una delle quattro finali del campionato italiani allievi su pista, ha colto un risultato storico.
A Saronno, nella finale A1, la seconda per importanza, la squadra femminile, guidata dal tecnico Mario Simonetta, ha colto un ottimo quinto posto andando ad occupare la diciassettesima piazza (e la quarta tra le venete) nella graduatoria generale che tiene anche conto delle gare scudetto di Abano e dei due raggruppamenti minori di Molfetta (A2) e Bastia Umbra (A3). Trascinatrice del gruppo la lanciatrice Martina Casarin (nella foto sull’ennesimo podio), prima nel disco (specialità in cui è in possesso del minimo federale per i Mondiali under 18 di Bressanone) e seconda nel martello. La Trevisatletica ha colto anche due secondi posto, con la 4×100 e la marciatrice Marta Pantaleoni, e altrettanti bronzi, con Chiara Piagnani nei 1500 e Beatrice Oltremonti nell’alto.
Questi i risultati ottenuti dalla Trevisatletica a Saronno. 100: 12. Giulia Morandin 13”82 (-1.0). 200: 10. Giulia Menegaldo 27”73 (-1.2). 400: 10. Alice Zamboni 1’07”06. 800: 5. Chiara Piagnani 2’22”20. 1500: 3. Chiara Piagnani 4’58”78. 3000: 10. Francesca Borsato 13’29”54. 100 ostacoli: 6. Silvia Guerrato 16”44 (-0.8). 400 ostacoli: 4. Silvia Guerrato 1’13”63. Alto: 3. Beatrice Oltremonti 1.50. Lungo: 7. Beatrice Oltremonti 4.90 (-1.6). Triplo: 9. Francesca Cavagnero 9.70 (+1.6). Peso: 8. Francesca Cavagnero 7.58. Disco: 1. Martina Casarin 39.66. Martello: 2. Martina Casarin 37.08. Giavellotto: 7. Giulia Vazzoler 25.12. 4×100: 2. Trevisatletica (Morandin, Menegaldo, Oltremonti, Guerrato) 51”72. 4×400: 10. Trevisatletica (Morandin, Zamboni, Cavagnero, Piagnani) 4’28”93. Marcia (5 km): 2. Marta Pantaleoni 28’01”39.
This entry was posted on Venerdì, Giugno 26th, 2009 at 00:10 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.