Luglio 3rd, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

OSTACOLISTI  PROTAGONISTI A QUINTO!!!

Luca Favero 8”3 su Giacomo Zuccon 8”4

Rebecca Dalla Torre e Francesca Dal Moro 60hs. in 9”6

 _______________________________________________________________________________________________

Serena Mariotto 4’53”6 Martina Lorenzetto 1,56 Nicole Gaetan 4,91 

Queste azzeccatissime manifestazioni infrasettimanali di grande richiamo, sono un ottimo viatico per la nostra atletica, un messaggio preciso ed uno stimolo amoroso alla pratica di questo meraviglioso sport, tanto affettuosamente sostenuto dai quadri locali e così trascurato dai vertici, al pari dell’arte e della cultura in generale. Così nella “povera” pista di Quinto, dove tartan ed asfalto si baciano fondendosi teneramente, accadono dei veri e propri miracoli che l’Atletica Quinto, organizzatrice del bell’evento, merita ampiamente, per il generoso sforzo compiuto quotidianamente e nell’anonimato: con le imprese di Luca Favero, da Montebelluna, nuovo primattore regionale sui 60 hs. in 8”3 e di Giacomo Zuccon, vedi foto sotto,  subito dappresso in 8”4 e 5,17 nel lungo, nel Veneto tutto e, spero pure da Roma, si parla di Quinto, della sua e della nostra atletica e spiega al “mondo” la nostra presenza atletica massiccia in campo, mezzofondo, salti, lanci, ostacoli e marcia, Bressanone docet!

 favero-e-zuccon-quinto.jpg 

Sulla scia di questi due autentici talenti, si sono mosse le “ragazzine” Rebecca Dalla Torre e Francesca Dal Moro, schiodatesi dai loro “intorno ai 10 secondi” sui 60 hs. e approdate a 9”6.

C’è, anche se anticipato a ieri sera, il piccolo significativo balzo di Loris Barbazza nel peso con 15,33 e, visti i suoi 16,73 con l’attrezzo da 6 kg. oscuri ed arcani calcoli vorrebbero traiettorie con il peso regolare, intorno ai 15,80/15,90, utili per partecipare agli assoluti che Loris merita a pieni voti!

Ma Quinto, non poteva in alcun modo nasconderci il suo “gioiellino” di casa, Martina Lorenzetto, che si è riappropriata del salto in alto con 1,56, aveva 1,61, gingillandosi poi con il giavellotto lanciato a 25,08. Noi e Martina si ha un appuntamento con la storia, oltre i sei metri…

Sta rientrando bene Serena Mariotto che sui 1500m. ha segnato 4’53”6, meglio di Eva Serena e di Valeria Furlan.

Una nota che fa tanto bene all’atletica e a chi la pratica con un amore smisurato che tutto dà e nulla chiede, viene da Sergionostro, al secolo Sergio Trinca, classe 1968, un atleta quarantenne esemplare,  protagonista di tante corse semplici e ad ostacoli, che ieri sera sui 1500m. ha stabilito il suo personal best che gli resisteva dal lontano 1983 con 4′09″8, dietro al redivivo Matteo Redolfi, anche lui in stato di grazia, nell’anno in cui migliora tutte le corse che fa: grande Sergio, bravo redattor Matteo, abbiamo tutti tanto da imparare da voi, grazie!!!

Buone prestazioni per Nicole Gaetan, 4,91 nel lungo, per Diego Benedetti, grande con 42,16 nel disco, per Andrea Foscaro sui 1000m. in 3’03”5 e per Lisciandra, 54,41 nel vortex.