Diario trevigiano
800m. da incanto per Esho e per
Bene anche Aiolfi Cargnelli e Pellizzari sui 200m.
Guendalina Milanese, 400hs tiratissimi: 1’03”87
La velocità
Duecento metri a raffica come non si vedeva da anni! Sette atleti in sequenza pari ad una graduatoria di un intero anno nell’arco invece di poco più di venti secondi! Capostipite Gabriele Aiolfi, giunto secondo, in 21”88, davanti a Manuel Cargnelli, terzo in 21”95, ad Andrea Pellizzari, quarto in 22”00, ad Alex Da Canal, sesto in 22”28 e ancora a Mirko Turri in 22”
Lontane invece le nostre staffette 4×400m. con
Solo Giulia Chinellato si è distinta sui 200m. femminili, quinta in 26”31, davanti alla “trentina” Caterina Fornasier, giunta seconda a Trento in 26”49; poi di seguito, Laura Forchini 27”11, Giulia Carniato 27”18 e Anthea Dal Pont 27”70.
Il mezzofondo
E’ stato il piatto forte di questa seconda giornata di Bovolone: gli 800m. di Benson Marrianyi Esho, vittorioso senza forzare in 1’49”84 davanti a Diego Avon, dodicesimo in 1’58”29 e a allo junior Claudio Piccin, tredicesimo in 1’59”33; gli 800m. di Arianna Morosin, vittoriosa e vicinissima al suo personale del 2007, oggi in 2’09”58, davanti a Valentina Bernasconi, quarta in 2’17”16 e ad Elena Borghesi, settima in 2’19”21.
Gli ostacoli
Capolavoro di una indomita e formidabile Guendalina Milanese, su una distanza, i 400hs. poco frequentata, va, la fa…tutta quanta di corsa, è lunga ed accidentata, non finisce mai, vince e…magia! 1’03”87!!! Nono tempo trevigiano assoluto di sempre, alla pari o quasi, della grande Mary Massarin, anche lei poco amante di questa gara!
I salti
Assente Mario Bortolozzi e…si sente, in prestito Rocco Strati…! Pochi punti nel triplo e nel lungo, e, soprattutto povertà di risultati, a parte Lorenzo Ciet, junior prestante, qui oggi con 6,60. Tra l’altro Rocco, a Lodi, per
I lanci
Bene i “pesisti” Loris Barbazza, terzo con 14,98, Livio Vito Tognon, quarto con 13,46, Fabio Gallinaro con 13,13 e bravissimo Marco Norcen, ultimo rimasto di una dinastia di buoni intenzionati martellisti estinti, presente a Bovolone con il suo personal season di 38,32 davanti all’emergente “ragazzino di Preganziol” Enrico Dal Compare con 36,85.
Il giavellotto femminile ha riproposto Elena Bassetto, terza con 37,32, davanti a Giulia Dall’Acqua, 32,86 e a Giulia Visentin con 31,17.
I risultati completi sono sul sito della Fidal Veneto