Luglio 21st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol   

Cargnelli, Viola e Strati

agli europei juniores in Serbia

  Due trevigiani e una vicentina tesserata in provincia faranno parte della spedizione azzurra ai campionati europei juniores, in programma a Novi Sad, in Serbia, dal 23 al 26 luglio.
      La mezzofondista
Giulia Alessandra Viola è stata iscritta a 1500 e 3000 metri, ma potrebbe scegliere di correre soltanto la distanza più lunga, dove sembra in grado di ritagliarsi un posto tra le migliori.
      La diciottenne di Musano di Trevignano, esplosa sotto la guida del tecnico Faouzi Lahbi nel fiorente vivaio dell’Atletica Mogliano, è forse la sorpresa più grande della stagione trevigiana: sino al 2008 non si era segnalata per particolari risultati, ma quest’anno si è messa in luce sin dalla stagione indoor ed è poi progressivamente migliorata, sino a portare i primati personali a
4’21”87 nei 1500 e 9’30”12 nei 3000.
      Un’accoppiata di tutto rispetto, se si pensa che Giulia è solo al primo anno di categoria. Ma i prodigi della sua straordinaria stagione potrebbero non essere finiti qui. Secondo Lahbi a Novi Sad potrebbe correre i 3000 in meno di 9’20”. A quel punto, se emozione ed inesperienza non giocheranno brutti scherzi, la trevigiana potrebbe diventare protagonista e, forse, neanche il podio sarebbe un sogno impossibile.
     
Manuel Cargnelli, punta di diamante della Trevisatletica, farà un’esperienza importante a Novi Sad. Per l’allievo di Mario Simonetta è la prima chiamata in azzurro, dopo il bell’argento conquistato nei 400 ostacoli ai Tricolori di categoria di Rieti. Il suo personale, 53”28, non autorizza grandi sogni di gloria, ma Manuel ha promesso di non considerare la chiamata in azzurro come un punto d’arrivo: è un ragazzo di personalità e, di fronte all’impegno continentale, potrebbe esaltarsi come gli è successo ai campionati italiani.
      Del gruppo azzurro farà parte, un po’ a sorpresa, anche
Laura Strati, vicentina di Cassola, da un paio di stagioni in forza all’Atletica Industriali. Ha sfiorato la qualificazione sia nei 100 che nel lungo, ma alla fine è stata chiamata per la 4×100.  

Schede degli atleti 

CARGNELLI Manuel (400hs)

 cargnelli-m.jpg 

Venue/DoB: è nato a Treviso il 29/4/1990 (1.85m/72kg)

Società/Club: Trevisatletica

Allenatore/Coach: Mario Simonetta

Curriculum/Honours: (NC) U18 2/400hs (07), U20 2/400hs (09)

PB/SB: (400hs) 53.28 Rieti 14/6/09 

Buona struttura fisica, ma fino a 15 anni non aveva praticato nessuno sport: all’inizio era tentato dal basket, ma poi è stato Rolando Zuccon, tecnico attivo nella zona del trevigiano e marito dell’ex ostacolista azzurra Mery Massarin, che lo ha convinto a frequentare l’impianto di Treviso. Da cadetto si dedicava soprattutto al lungo (5.74 di personale): poi si è scoperto ostacolista di prospettive e ai tricolori allievi di Cesenatico 2007 è stato secondo sui 400hs alle spalle dell’imbattibile italo-albanese Eusebio Haliti. Risiede a Treviso ed è studia da elettrotecnico.      

STRATI Laura (4×100m)

 strati-laura-1.JPG 

Venue/DoB: è nata a Bassano del Grappa (Vicenza) il 3/10/1990 (1.73m/59kg)

Società/Club: Atl. Industriali Conegliano

Allenatore/Coach: Daniele Chiurato.

Curriculum/Honours: (NC) U20 LJ ind. (09)

PB/SB: (100m) 11.98 (+1.0) Rieti 12/6/09, (LJ) 6.07i Ancona 15/2/09 - 5.96 (+1.1) Rieti 14/6/09 

Appartiene ad una famiglia di sportivi: anche il fratello maggiore Rocco è stato un discreto prospetto giovanile, soprattutto sugli ostacoli e nel salto in lungo. La stessa Laura, approdata sui campi di atletica all’età di 10 anni, si è divisa tra la velocità e la pedana del lungo. Prima di essere reclutata nel vivaio del Marconi Cassola, sodalizio scolastico attivo nel suo paese, San Giuseppe di Cassola, aveva praticato pallavolo, ginnastica e nuoto. E’ stata studentessa di Liceo linguistico. 

VIOLA Giula (Alessandra) (1500m, 3000m)

 viola-13.jpg 

Venue/DoB: è nata a Montebelluna (Treviso) il 24/4/1991 (1.62m/45kg)

Società/Club: Atletica Mogliano

Allenatore/Coach: Faouzi Lahbi

Curriculum/Honours: (NC) U20 1500m ind. (09)

PB/SB: (800m) 2:12.37 Bussolengo 6/6/09, (1500m) 4:21.87 Ponzano Veneto 3/7/09, (3000m) 9:30.12 Mogliano Veneto 17/6/09 

Ha praticato danza classica e moderna prima di essere stregata dalla passione per la corsa di lunga lena: in questo percorso l’ha assistita a Montebelluna il suo professore di educazione fisica, Ivo Merlo, e l’hanno accompagnata le amicizie del cuore. Dopo essersi allenata per alcuni mesi a Volpago del Montello con Salvatore Bettiol,dal gennaio 2009 è passata nel nutrito gruppo di talenti curato dall’ex campione marocchino Faouzi Lahbi: una decisione che ha determinato un salto di qualità quasi immediato. Risiede a Musano, in provincia di Treviso, ed è studentessa di Liceo scientifico: solitamente si allena in pista a Mogliano Veneto, con una cadenza di 5/6 sessioni settimanali.

 

NOTTURNA DI PIEVE DI CADORE

DEL 9 LUGLIO

sigillo di Mohamed Bamoussa sulla prima edizione della CORRIPIEVE TROFEO LOOK OCCHIALI stracittadina voluta dal Comitato Operatori Turistici di Pieve di Cadore. 

  

SPONSOR TECNICO KIWI SPORT BELLUNO. Percorso DI 1000 mt. circa veloce e selettivo per la presenza di 2 salite.
L’ atleta della NUOVA ATLETICA San Giacomo ha conseguito l’ennesima vittoria stagionale, affermandosi con una media di 3′ 14″ per tornata e piegando l’ottimo Manuel Da Col,
Mohamed Zahidi, Adriano Pagotto e il ritrovato Fabrizio Pradetto, per un ordine d’arrivo di buona caratura.
Le donne , sui 3 giri, hanno visto l’affermazione di Daniela Da Forno. Poco più di un allenamento per lei, abituata a ben altre distanze.
2^ e 3^ rispettivamente Sara Tomè e la Da Ros.  Apripista d’eccezione il forte biker Mirko Tabacchi, che alla fine si è sorbito una quindicina di giri per accompagnare tutte le gare.

Naturalmente appuntamento al 2010.

    

ERACLEA MARE (VE) – 18 LUGLIO 2009

  

Si è corsa la 20^ edizione della staffetta 3 x 3000 ad Eraclea Mare organizzata dai Maratoneti Eraclea con un prologo dedicato ai giovanissimi  che si sono cimentati sulla distanza dei 500 mt circa. La gara , inserita all’interno del cartellone delle manifestazioni estive di Eraclea Mare, questo anno ha trovato la collaborazione nell’Az. Agricola “La Fagiana” e nella Cantina Viticoltori Ponte di Piave “Ponte”, oltre ad avvalersi dell’intera famiglia Bozzo. Alle 18,00 ha preso il via la gara dei più giovani, 40 i partenti, e le vittorie sono state conquistate da Anja Righetto e Patrick Celotti. Alla fine premiazione per tutti gli arrivati. Alle 18,30 ha invece preso il via la staffetta 3 x 3000 e ben 34 le squadre che si sono confrontate sull’ormai classico percorso con tratti su asfalto, altri in ghiaino e terra battuta. Purtroppo all’arrivo si conteranno solo 30 squadre in quanto 4 squadre hanno sbagliato percorso. Tornando alla gara, nella prima frazione è stato Vanni Scroccaro, dell’Atl. San Biagio, ha passare per primo il testimone siglando anche il miglior tempo assoluto con 10’14” . Per correttezza e per meglio dar valore ai tempi bisogna tener presente che ogni frazione era lunga 3180 metri. Alle spalle di Scroccaro, staccato di 14” arriva Matteo Vecchia  mentre di 24” passa Massimo Lanzarotto. Per la categoria femminile ottima frazione per Nadia Dandolo che passa in 10’42” segnando anche il miglior tempo. Se per la vittoria finale sembra non essere in discussione la posizione dell’Atl.San Biagio forte di un ulteriore 10′22 di Andrea Carraro è per la conquista dei gradini del podio che si accende la sfida. Sul traguardo finale è l’Amatori Atl. Chirignago, forte delle frazioni nell’ordine di Michele Rossi, Costante Rado e Giovanni Schiavo, che  conquista il 2° posto assoluto precedendo di 19” gli atleti dell’Aggredire  Ceggia.
Per le donne vittoria dell’Asi Veneto con Dandolo, Lisa Borzani e Sonia Marongiu.
Alla fine un buon ristoro ha permesso agli atleti di aspettare le numerose premiazioni di categoria. Purtroppo, la contestazione – del tutto fuori tono -  per l’eliminazione di una delle squadre che hanno sbagliato percorso è stata  messa a tacere dai molti atleti e dagli organizzatori stessi.
…adesso aspettiamo la prossima estate per essere partecipi della 21^ edizione.

 
Risultati Maschili: 1^) Libertas San Biagio (Vanni Scroccaro, Andrea Carraio, Fabrizio Paro) 30’52”; 2^) Amatori Atl. Chirignago( Michele Rossi, Costante Rado, Giovanni Schiavo) 32’37”; 3^) Aggredire Ceggia ( Fabio Basei, Rudi Crosato, Manuel Bragato) 
Risultati Femminili: 1^) Asi Veneto (Nadia Dandolo, Lisa Borzani, Sonia Marongiu) 33’21”; 2^) Atl. Jesolo (Jessica Dal Maso, Diana Furlan, Francesca Zanusso) 36’28”; 3^) Voltan Martellago (Mascia Giacomelli, Rosanna Possagno, Cinzia Mezzavilla) 44’47”

Giovanni Schiavo