Febbraio 6th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

DOMENICA DI GRANDE

CROSS A VITTORIO VENETO

 

All’Area Fenderl si assegnano i titoli regionali di corsa campestre per tutte le categorie. Indoor a Schio e a Padova, dove si recupera anche la prima fase dei Tricolori invernali di lanci

 

Sabato 6 febbraio, all’impianto indoor del Centro Tecnico di Schio (Vicenza), Trofeo Carla Sport 2010. La pedana coperta di Schio ospita la terza prova della tradizionale rassegna dedicata ai pesisti. La manifestazione è aperta alle categorie seniores, promesse, juniores, allievi e master. La quarta e ultima tappa del Trofeo Carla Sport si svolgerà il 20 febbraio. I vincitori della categoria allieve riceveranno la Coppa “Carlo Gamberini”, in ricordo del tecnico scledense recentemente scomparso. Ritrovo alle 15.30, inizio gare alle 16.

 

Sabato 6 e domenica 7 febbraio, allo stadio Colbachini di Padova, organizzati dal Comitato provinciale e dal Comitato regionale (tel. 049-8658350), campionati italiani invernali di lanci. Dopo il rinvio per neve dello scorso weekend, si recupera la prima fase regionale della classica rassegna dedicata a martellisti, discoboli e giavellottisti delle categorie allievi, juniores, promesse e seniores. La seconda prova si svolgerà il 20 e 21 febbraio a Vittorio Veneto. In palio la qualificazione alla finale nazionale assoluta, promesse e giovanile (allievi-juniores), prevista per il 6 e 7 marzo a San Benedetto del Tronto. Questo il programma della manifestazione. Sabato 6 febbraio. Ore 14: giavellotto femminile e maschile. Domenica 7 febbraio. Ore 9.45: martello femm. 10.45: disco femm. 12: disco masch. 13.15: martello masch.

 

Sabato 6 e domenica 7 febbraio, all’impianto indoor dello stadio Colbachini di Padova, organizzata dal Comitato regionale, in collaborazione con il Comitato provinciale della Fidal (tel. 049-8658350), manifestazione regionale open. L’attività invernale sul rettilineo e sulle pedane dell’impianto indoor dell’Arcella prosegue con una doppia manifestazione dedicata alle categorie seniores, promesse, juniores e allievi. Sabato, dalle 15.30, si gareggia nei 60 e nei 60 ostacoli. Domenica, dalle 9.30, si replica con gare di salto in alto e salto in lungo.

 

Domenica 7 febbraio, a Vittorio Veneto (Treviso), organizzata dall’Atletica Jager Vittorio Veneto (tel. 0438-413255), Festa del cross veneto. Arriva la gara più attesa dell’inverno veneto. Domenica, all’Area Fenderl, in occasione del 25° Cross Città della Vittoria, va in scena il gran finale dei campionati regionali di corsa campestre. In palio, i titoli individuali per tutte le categorie. La manifestazione coincide anche con la 3a e ultima prova del campionato regionale assoluto di società, con la 3a e ultima prova del campionato regionale master di società e con la 2a prova del campionato regionale giovanile di società. In apertura, il 2° Crossroad, gara sulla distanza di 13 km su un misto di prati e asfalto, inserita nel circuito Aspettando Treviso Marathon. Circa 1.300 gli atleti in gara complessivamente nell’arco della mattinata. Questo il programma. Ore 9.30: 2° Crossroad (13 km). 9.40: master masch. sino alla categoria MM55 (6 km). 10.10: master femm. e master masch. dalla categoria MM60 (4 km). 10.30: ragazze (1 km). 10.40: ragazzi (1,5 km). 10.55: cadette (1,5 km). 11.10: cadetti (2 km). 11.25: allieve, juniores femm., promesse/seniores femm. cross corto (4 km). 11.45: allievi (5 km). 12.10: “Corri libero sui prati” (500 m). 12.20: juniores masch., promesse/seniores femm. cross lungo (6 km). 12.45: promesse/seniores masch. cross corto (4 km). 13.10: promesse/seniores masch. cross lungo (10 km).