Marzo 1st, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

L’amico JACQUES RIPARELLI VINCE IL TITOLO SUI 60m.

 

 

Quarta la Zanatta sui 3000m. 9′22″80

 

e settima Arianna Morosin in 9′38″25

 

 

                                         20100228cp0318.jpg

 

 

Conclusione ad Ancona dei Campionati Nazionali Assoluti Indoor senza medaglie, (a parte quella prestigiosa vinta dal nostro amico Jacques Riparelli sui 60m. nell’ottimo tempo di 6”73, un saluto speciale Jacques!!!); quarta, a conferma della nostra bella presenza nel mezzofondo, è stata Michela Zanatta nella foto sopra, sui 3000m migliorando il suo tempo stagionale fino a 9′22”80 e, ancora, settimo posto per la nostra Arianna Morosin, nella foto sotto, dell’Industriali Conegliano, con il suo primato personale indoor con il tempo di 9′38”25, ottava la nostra Laura Costa, emigrata in Piemonte in 9′40”32; decima l’altra coneglianese Arianna Mondin.

 

 

                                             20100228cp0300.jpg

 

 

Decimo anche Loris Barbazza, un solo lancio valido con il peso in 15,22; quindicesima, infine, Marta Gasparetto nell’asta con il nuovo stagionale di m. 3,30.

 

naz-marcon.jpg

 

l’8”24 di Alessandro Marcon

 

 

Foto Claudio Petrucci/FIDAL.

 

 

 

 

 

LA BELLUNO-FELTRE

 

INCORONA BOURIFA E SICARI

 

Migidio torna alla vittoria nella gara di cui aveva

 

inaugurato l’albo d’oro nel 2008,

 

Vincenza conquista la gara femminile

 

precedendo Laura Giordano 1h 53. 33.

 

G.C. Simion 4°: 1h 39. 28. Oltre mille atleti al via

 

 

 

                                                   giordano_laura-3.jpg

 

 

Uno spettacolo di atleti, pubblico e volontari. La Belluno-Feltre si conferma appuntamento apprezzato dai podisti e sempre più radicato nel territorio. Un’autentica festa della corsa, lunga 30 km, dal Ponte della Vittoria a Belluno al cuore di Feltre, che oggi ha incoronato Migidio Bourifa, tornato sul gradino più alto del podio della gara di cui aveva inaugurato l’albo d’oro nel 2008 e dov’era stato secondo nel 2009. “Una gara bellissima, con un grande pubblico – ha detto Bourifa -. In Veneto tutti mi vogliono molto bene. Nel 2009 sono stato battuto da un grande Pertile, quest’anno è andata meglio. Un test molto positivo in vista della maratona di Roma”. La gara si è decisa a sei chilometri dal traguardo, sulla leggera salita nei pressi di Busche, quando Bourifa ha allungato sull’italo-marocchino d’adozione bellunese, Said Boudalia, l’unico capace, sino a quel momento, di reggere il ritmo di Bourifa (passaggio per entrambi, alla mezza maratona, in 1h07’24”). Poco meno di due minuti hanno separato gli atleti sul suggestivo traguardo di via Campo Giorgio. Terzo, a 3’15” dal vincitore, Filippo Lo Piccolo. Senza storia la gara femminile. Vincenza Sicari, in preparazione come Bourifa per la maratona di Roma, ha fatto gara a sé sin dai primi metri, transitando alla mezza maratona in 1h16’37”. Argento per la tricolore di maratona, Laura Giordano, che non ha forzato il ritmo essendo attesa dall’impegno sui 42 km (a Treviso) una settimana prima della Sicari. Bronzo per la padovana Giovanna Ricotta. Oltre mille gli atleti al via a Belluno, con quasi 300 partecipanti alla prova non competitiva per i quali l’iscrizione era aperta sino a poco prima della partenza. A margine della prova podistica, oltre duecento partecipanti nel 2° Trofeo Lafuma, prova inaugurale dell’edizione 2010 di Nordic Walking in Tour. Nuovo percorso (10 km da Cesana di Lentiai a Feltre, percorrendo i sentieri del Monte Telva) molto apprezzato da tutti. Il Nordic Walking, nel Bellunese, è una disciplina sempre più popolare. Un successo che si aggiunge a successo per la Belluno-Feltre. 

CLASSIFICHE.

Uomini: 1. Migidio Bourifa (Valle Brembana) 1h36’00”, 2. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1h37’57”, 3. Filippo Lo Piccolo (Violetta Club) 1h39’15”, 4. Giancarlo Simion (Jager Vittorio Veneto) 1h39’28”, 5. Fabio Bernardi (Bobadilla) 1h41’48”, 6. Francesco Duca (Violetta Club) 1h43’36”, 7. Franco Plesnikar (Us “M. Tosi” Tarvisio) 1h43’50”, 8. Marco Boffo (Brema Running Team) 1h44’57”, 9. Luca Quarta (Atl. Trento) 1h47’15”, 10. Alessandro Manente (Brema Running Team) 1h47’27”. 

Donne: 1. Vincenza Sicari (Esercito) 1h50’24”, 2. Laura Giordano (Atl. Industriali Conegliano) 1h53’33”, 3. Giovanna Ricotta (Asi Veneto) 1h55’25”, 4. Rosanna Saran (Idealdoor Lib. S. Biagio) 2h07’55”, 5. Angela De Poi (Us Aldo Moro) 2h10’40”, 6. Loretta Bettin (Atl. Trento) 2h12’15”, 7. Carmen Pigoni (Pod. Madonna di Sotto) 2h14’48”, 8. Susanna Vidoz (Happy Runner Club) 2h15’01”, 9. Eva Vignandel (Pod. Cordenons) 2h18’01”, 10. Milena Grion 2h18’32”.

 

Altri nostri piazzati: 16° Mauro Simeoni, 17° Ivan Geronazzo, 19° Luca Campodallorto, 25° Francesco Guerra. E poi ancora Arcangelo Larese Filon, Roberto Minotto, Fabio Simionato, Fabio Ballancin, Fabio Brozzola, Denis Meneghel, Giovanni Bressan, Roberto Collot, Davide Grespan, Luciano De Lazzer, Renzo Bortolussi, Danilo De Conti e Guido Andolfato.

Tra le donne invece, ci sono anche Gabriella Tarozzo, Monica Todescato, Maria Teresa Gasparini, Alessia Baro e Alessia Bragato.

 

 

                                             simion-fi.jpg

E’ Migidio Bourifa (Valle Brembana) ad imporsi sui 30 impegnativi km che portano da Belluno a Feltre nell’edizione 2010 della Belluno-Feltre Run. Bourifa ha preceduto con il tempo di 1h36′00 l’altro italo-magrebino Said Boudalia (Biotekna Marcon). Sul terzo gradino del podio è giunto il calabrese Fiippo Lo Piccolo (Violetta Club), che ha preceduto di poco il giovane Giancarlo Simion (foto atleticats.com), trentino della Jager Vittorio Veneto, autore di 1h39′28. Quinto il vittoriese Fabio Bernardi del Bobadilla.

Tra le donne come da pronostico trionfa la portacolori dell’Esercito Vincenza Sicari che con 1h50′24 stacca di oltre 3′ Laura Giordano (Industriali Conegliano) e di 5′ Giovanna Ricotta (Asi Veneto).