Marzo 20th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

FINE SETTIMANA VENETO CON TRE CORSE SU STRADA

Domenica mattina si gareggia a Vicenza, Verona e San Biagio di Callalta

 

Domenica 21 marzo, a Vicenza, organizzata dalla società Atletica Vicentina (tel. 0444-920549), 10a Stravicenza (www.stravicenza.it). Gli specialisti del mezzofondo tornano a fare passerella nel centro storico del capoluogo berico per una delle manifestazioni più attese d’inizio di primavera. La gara si svilupperà sulla distanza di 10 chilometri. Ritrovo alle 7.45 in Campo Marzo (zona stazione ferroviaria), partenza alle 10. Di contorno, con via sempre alle 10, una marcia non competitiva sulle distanze di 2, 4,5 e 10 chilometri.

 

Domenica 21 marzo, a Verona, organizzato dalla società Gsd Mombocar (tel. 045-9251595), 593° Palio del Drappo Verde di Verona (www.mombocar.it). A Verona si rinnova il fascino di un’antica gara podistica. La prova, sulla distanza di 10.000 metri (percorso certificato Fidal nel 2008), si svilupperà nel centro storico della città scaligera ed è riservata alla categorie juniores, promesse, seniores, amatori e master. Ritrovo alle 7.30 in via Guido d’Arezzo (Santa Croce), dove alle 10 partirà la gara.

 

Domenica 21 marzo, a Cavriè di San Biagio di Callalta (Treviso), organizzato o di Callalta (Treviso), organizzato dalla società Idealdoor Libertas San Biagio (Silvano Tomasi, tel. 333-3556084), 20° memorial “Antonio Tomasi” (www.libertas-sanbiagio.it).

Si rinnova l’appuntamento con una delle più classiche corse su strada della stagione veneta. La manifestazione coincide con la prova inaugurale del Grand Prix Giovani di corsa su strada e con il campionato provinciale individuale giovanile. Questo il programma della manifestazione. Ore 9: promesse/seniores, amatori e master masch. (8,8 km). 9: promesse/seniores, amatori e master femm. (4,4 km). 10: esordienti B e C femm. (350 m). 10.10: esordienti B e C masch. (350 m). 10.20: esordienti A femm. (650 m). 10.30: esordienti A masch. (650 m). 10.40: ragazze (1,2 km). 10.50: ragazzi (1,2 km). 11: cadette (1,2 km): 11.10: cadetti (1,8 km). 11.20: allieve e juniores femm. (1,8 km). 11.20: allievi e juniores masch. (3 km).

 

 

 

BRUNA GENOVESE

SULLE STRADE DELLA GRANDE MELA

Domenica l’azzurra sarà al via della

mezza maratona di New York, ultimo test prima di Boston

 

Central Park, Times Square, il fiume Hudson. Il fascino di New York c’è tutto. I campioni anche, a partire dal fuoriclasse etiope Haile Gebrselassie. Ma non è la classica maratona di novembre.

Domenica 21 marzo, all’ombra dei grattacieli che rappresentano il sogno dei podisti di tutto il mondo, si gareggerà sulla distanza della mezza maratona e al via ci sarà anche un’azzurra. Bruna Genovese ha scelto le strade della Grande Mela per l’ultimo test, prima dell’impegno alla maratona di Boston, del 19 aprile.
“La condizione è buona – spiega Bruna, che sarà accompagnata oltreoceano dal tecnico Salvatore Bettiol -. New York sarà un test importante, a quattro settimane dalla maratona. Mi attendo una gara molto impegnativa, sia per le caratteristiche del percorso che per il valore delle avversarie. Spero di ricavare buone sensazioni, così da proseguire con fiducia nella preparazione per Boston”.
La Genovese non nasconde che un giorno – magari già il prossimo autunno - vorrebbe partecipare nuovamente alla maratona di New York, dov’è stata quinta nel 2005. Ma adesso il suo obiettivo è tutto focalizzato su altre strade americane, quelle di Boston. La Grande Mela, per ora, è solo una tappa di passaggio. Poi (dopo il matrimonio con Adriano, il 29 maggio, e la rinuncia agli Europei di Barcellona) si vedrà.

Aspettando Treviso Marathon,

appuntamento al 10 aprile

Aspettando Treviso Marathon prepara la festa finale. Le premiazioni conclusive del circuito in quattro prove (Prosecco Run, Crossroad, Maratonina Vittoria Alata e Belluno-Feltre) che ha preceduto la maratona di domenica scorsa, si svolgeranno nel tardo pomeriggio di sabato 10 aprile, allo stadio di atletica di Conegliano, in occasione della manifestazione di apertura regionale della stagione su pista. Sarà una bellissima festa, non mancare!

 

Scarica le classifiche finali qui.

 

 

 

 

IL PADOVANO PIANTELLA

È L’ATLETA VENETO DELL’ANNO

Sabato a San Martino Buon Albergo è in programma l’edizione 2010 di Atletica Veneta

in Festa. In passerella i protagonisti dell’annata. Il veronese Galbieri miglior promessa

 

L’atletica veneta festeggia le stelle del 2009. Dopodomani, sabato 20 marzo, a San Martino Buon Albergo (ore 16, Hotel Holiday Inn – Verona Est), nel Veronese, va in scena una delle passerelle più attese della stagione.

 

Atletica veneta in Festa 2010 è l’appuntamento che suggella l’annata agonistica da poco conclusa, offrendo un bilancio ormai definitivo. Anche il 2009 ha confermato la forza del movimento veneto: dalle campestri alle indoor, dalla pista alla strada, l’annata ha offerto una lunga, interminabile sequenza di successi.
 
Uno su tutti, l’oro conquistato dal Veneto nel campionato italiano cadetti di Desenzano sul Garda. Un’affermazione di grande prestigio e alto valore ideale, che mancava da diverse stagioni. 

Atletica veneta in festa 2010 celebra i protagonisti di un’annata da incorniciare. Gli atleti, ma anche le società, autentica spina dorsale del nostro movimento. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara, le scuole, gli amministratori pubblici.

 

In cima all’elenco, due atleti che nel 2009 si sono distinti più di altri: il padovano Giorgio Piantella e il giovane veronese Giovanni Galbieri. A Piantella, campione italiano di salto con l’asta, argento alle Universiadi e ai Giochi Mondiali Militari, è stato assegnato il titolo di Atleta veneto dell’anno. L’atleta dei Carabinieri (ma uscito dal vivaio delle Fiamme Oro) succede così al velocista vicentino Matteo Galvan.

 

Il giovanissimo velocista Galbieri, bronzo nei 100 ai Mondiali under 18, sarà invece incoronato Promessa veneta dell’anno. Riceverà idealmente lo scettro dalle mani di Maddalena Purgato, reginetta della precedente stagione.  

 

Una speranza in rampa di lancio, come molti altri degli atleti attesi in passerella a San Martino Buon Albergo. Da Piantella e Galbieri, oltre che da tutti i protagonisti del 2009, l‘atletica veneta idealmente riparte per una stagione da vivere in prima fila. Pronti, via: verso nuovi traguardi.