Aprile 8th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

PISTA E STRADA

NEL FINE SETTIMANA VENETO

Sabato a Conegliano l’apertura della stagione negli stadi,

domenica a Stra la 13a maratonina Riviera dei Dogi

che inaugura il Grand Prix Strade d’Italia

Sabato 10 aprile, allo stadio comunale di Conegliano (Treviso), organizzato dalla società Atletica Industriali Conegliano (tel. 0438-412124), manifestazione di apertura regionale su pista. Sull’anello coneglianese va in scena la prova inaugurale della stagione veneta. In gara le categorie seniores, promesse, juniores, allievi, cadetti e ragazzi. La manifestazione è anche valida come campionato regionale Us Acli. Questo il programma (ritrovo alle 15). Ore 15.30: Giocatletica (a invito). 15.50: 60 ragazze; alto cadette; lungo ragazzi; peso allieve, juniores, promesse e seniores femminili; martello allievi, juniores, promesse e seniores maschili. 16.10: 80 cadetti. 16.30: 80 cadette. 17: 300 allieve, juniores, promesse, seniores e master femm.; alto ragazze; lungo cadetti; peso ragazzi. 17.30: 300 allievi, juniores, promesse, seniores e master masch.; martello allieve, juniores, promesse, seniores femm. 18: 1000 ragazze. 18.10: 1000 ragazzi; lungo allievi, juniores, promesse e seniores masch. 18.20: 1000 cadette. 18.30: 1000 cadetti. 18.40: 1000 allievi. 18.50: 1000 allieve. 19: 5000 juniores, promesse, seniores, master femm. 19.20: 5000 juniores, promesse, seniores, master masch.   

Domenica 11 aprile, a Stra (Venezia), organizzata dalla società Atletica Riviera del Brenta (Raffaele Sartorato, tel. 338-8418722 13a maratonina Riviera dei Dogi (www.maratoninadeidogi.it). Si rinnova l’appuntamento con una delle più importanti e suggestive gare italiane sulla classica distanza della mezza maratona (21,097 km). Abbinata al 9° campionato italiano dei vigili del fuoco, la 13a maratonina Riviera dei Dogi costituirà anche la prova inaugurale del Grand Prix Strade d’Italia, che farà tappa pure a Oderzo (1 maggio), Treviso (23 maggio), Mestre (11 giugno), Tonadico (19 giugno), Agordo (31 luglio), Feltre (28 agosto) e Pordenone (12 settembre). La gara, come da tradizione, si svilupperà nell’affascinante cornice della Riviera del Brenta, toccando anche i Comuni di Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Annunciati al via circa 1.500 atleti. Partenza alle 9.15.

 

 

 

MALEVILLE RISPONDE.

 

 

Su segnalazione di un amico leggo in grave ritardo la breve risposta di Aldo Zanetti alla mia lettera. Vorrei far presente al buon Aldo e a tutti i lettori di Atletica Trevigiana che :

  1. Non sono più tecnico della “…nota società sportiva” (perché non si dice il nome: Atl. Stiore Treviso) da tanto tempo che le nostre sembianze nel frattempo sono certamente di molto cambiate. Ben 10 anni sono infatti passati dal tempo in cui ero tecnico del sodalizio Trevigiano;

  2. Mi è dato di sapere che la società in questione organizza almeno una gara all’anno accessibile agli atleti di livello regionale. Se tutti i sodalizi facessero altrettanto non avremmo certo due manifestazioni di questo livello nell’arco degli ultimi 5 mesi dell’anno 2010;

  3. Appena divulgata la mia lettera ho ricevuto tre proposte di società disponibili ad organizzare una gara di carattere Regionale oppure inserire alcune specialità per le categorie assolute in altre manifestazioni nel periodo di citato bisogno (Il comitato regionale ha forse sbagliato qualche cosa);

  4. Il mio messaggio non è atto ne a “pontificare” e tanto meno sto a “guardare” visto che passo almeno 1500 ore “in campo” all’anno per allenare atleti che poi non hanno nemmeno l’opportunità di poter gareggiare. Penso quindi di aver buon diritto ad esprimere la mia opinione.

Nel ringraziare Franco Piol per lo spazio che mi ha riservato saluto i tanti amici Tecnici Trevigiani che leggono le belle pagine del suo sito, tra l’altro aperto a 360 gradi sull’atletica.

Fulvio Maleville