Aprile 9th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

3°) BILANCIO

STAGIONE INDOOR TREVIGIANA

Giovanili

 

braga-veneto.jpg

Luca Braga primatista sui 1000m.

 

 

Primo sguardo alla velocità nel settore giovanile per leggere la presenza interessante di Matteo Bonora, protagonista certo di questo iniziale stralcio di atletica (al coperto) della stagione 2010: il suo 7”51 precede Alessandro Toffolo 7”52, Davide Marangon 7”53 nella foto sotto, (capofila di lungo e triplo con 6,14 e 12,39); Alessandro Cecchin è il primo cadetto con 7”4 (primo anche nel salto in lungo con 5,65 davanti a Giacomo Zuccon con 5,46), meglio di Vittorio Sartoretto con 7”66.

 

                                                          marangon-salti-desenzano.jpg

 

 

Tra le giovani atlete buon 8”21 di Cristina Fantin (corre quest’anno per il GABassano) seguita dall’ 8”22 dell’allieva Gloria Bizzotto, più indietro Silvia Guerrato con 8”49 ed Eleonora Filippetto con 8”53; tra le cadette 8”4 di Anna Bonsembiante sull’8”5 di Sara Dehbi; tra le ragazze 8”90 di Elena Cristofoli Prat.

Il mezzofondo registra il primato allievi assoluto di Luca Braga con 2′31”96 che ha soppiantato il vecchio tempo di Mauro Casagrande, 2′32”1 (tempo studentesco del 1992), bene anche Stefano Ghenda con 2′38”56 e Jacopo Lahbi con 2′39”05.

 

 

                                                                           mazzer-6.jpg

 

 

Senza rivali Beatrice Mazzer nella foto sopra, sugli 800/1000m. con tempi non da urlo, ma comunque sostenuti: 2′15”95 e 2′59”57, con grinta anche Eva Serena sui 1500m. 4′55”22, il tempo impiegato. La ragazzina Anna Busatto, classe 1997, sui mille metri buona seconda in 3′07”00.

Gli ostacoli hanno registrato i piccoli exploit di Cecchin, 8”62 su Zuccon 8”75 e Francesco Marconi 8”95, cadetti e 8”68 dell’allievo Fabio Chinellato; e, in campo femminile, della Bizzotto con 9”12 (più indietro Jasmine Surian a 9”50 e la Guerrato a 9”58); tra le ragazze, degno di nota il 9”9 di Agnese Tozzato.

 

 

gallina-andrea-desenzano.jpg

 

 

Nei salti, rilevante l’1,85 di Andrea Gallina nella foto sopra, sull’1,75 di Mattia Gatti anche lui allievo e del cadetto Andrea Gatti, meglio di Cecchin e Zuccon, appaiati all’1,73 e di Leonardo Feletto ad 1,70; strepitoso Carlo Pirolo, ragazzo classe 1997, salito già fino ad 1,67!!! Nel lungo, dietro al citato Marangon, altro seimetrista è Toffolo con 6,10.

Tra le ragazze, ancora su tutte, Sara Brunato con “solo” 1,50, per il momento; Rebecca Dalla Torre è a 1,46, Giorgia Oriato 1,44 e Deborah Trevisan 1,43; della cadetta Ortolan abbiamo detto: suo lungo e triplo sull’allieva Beatrice Oltremonti,4,85 e su Eleonora Filippetto, 4,80 e Alexandra Solomon, 4,74.

 

 

benedetti-tv.jpg

 

 

Lanci tutti per l’allievo Diego Benedetti, nella foto sopra, autentico schianto nel peso da 5 kg a 14,97 ad inizio stagione; gli fa il paio la brava cadetta Silvia Marcon con il peso da 3 chili, con 10,98.

Palline indicative per Leonardo Barcellona, con Enis Manxhyuka (12,95 e 12,93) e per Sara Brunato (11,20).

 

La prossima volta daremo uno sguardo ai master-indoor 2010.

 

 

 

 

 

Il podismo fa tappa a Motta di Livenza

 

 

(m.f.) Quarta tappa 2010 del Comitato Podistico Triveneto. Domenica, a Motta di Livenza, si disputerà la 23. Corsa podistica Città di Motta, prova a carattere non competitivo su tre distanze: 4,6, 10 e 21,097 km. Organizza l’Atletica Mottense. Partenza alle 9 dallo stadio.

 

 

 

A Montebelluna scatta la stagione estiva su pista

 

 

 

Lo stadio di Montebelluna ospiterà la prima manifestazione a carattere provinciale della stagione su pista di atletica leggera, organizzando un meeting che si annuncia di elevato spessore tecnico.
Domenica, dalle 9.30, l’anello e le pedane del comunale di via Biagi saranno sede della giornata inaugurale del Trofeo giovanile e del campionato di società per la categoria ragazzi.
Si tratta della prima tappa di una doppia rassegna a livello under 14, che culminerà con la finale regionale di club, in programma il 30 maggio a Borgoricco, nel Padovano.
Dieci le gare in cartellone: 60, 1000, alto, peso e 4×100, sia maschili che femminili. Organizza l’Atletica Veneto Banca.
Questo il programma delle gare (con ritrovo fissato alle 9): alle 9.30: 60 ragazze. 9.45: 60 ragazzi; alto ragazze. 10: peso ragazzi. 10.20: 1000 ragazze. 10.30: 1000 ragazzi. 10.40: alto ragazzi; peso ragazze. 11: 4×100 ragazze e ragazzi.

 

 

 

 

Cinquecento in passerella

ATLETICA Sabato pomeriggio tanti giovani si sfideranno a Conegliano
In pedana scenderanno tutte le categorie:
dai master ai ragazzi

Si parte: nel fine settimana ritornerà, infatti, la stagione all’aperto di atletica leggera. Si tratta di un appuntamento che è ormai diventato un classico. L’atletica veneta farà infatti passerella, sabato pomeriggio a Conegliano, per l’appuntamento di apertura della stagione su pista.
La manifestazione, organizzata dall’Atletica Industriali, è aperta a tutte le categorie, dai ragazzi ai master, passando per il settore assoluto. Mentre i Centri di avviamento allo sport e le scuole elementari saranno impegnati (su invito della società organizzatrice) nel “Giocatletica”, un’attività a carattere ludico-motorio che rappresenta il primissimo approccio, per i giovanissimi della Marca, con le specialità più tradizionali dell’atletica leggera.
La riunione, patrocinata dall’amministrazione comunale, è anche valida come campionato regionale individuale Us Acli.
Prevedibile un’ampia partecipazione: almeno mezzo migliaio gli atleti attesi in pista. A margine, dalle 19.15, le premiazioni finali (con annesso Pasta Party) del circuito Aspettando Treviso Marathon.
Questo il programma del pomeriggio (ritrovo alle 15). Alle 15.30: Giocatletica. 15.50: 60 ragazze; alto cadette; lungo ragazzi; peso allieve, juniores, promesse e seniores femminili; martello allievi, juniores, promesse e seniores maschili. 16.10: 80 cadetti. 16.30: 80 cadette. 17: 300 allieve, juniores, promesse, seniores e master femm.; alto ragazze; lungo cadetti; peso ragazzi. 17.30: 300 allievi, juniores, promesse, seniores e master masch.; martello allieve, juniores, promesse, seniores femm. 18: 1000 ragazze. 18.10: 1000 ragazzi; lungo allievi, juniores, promesse e seniores masch. 18.20: 1000 cadette. 18.30: 1000 cadetti. 18.40: 1000 allievi. 18.50: 1000 allieve. 19: 5000 juniores, promesse, seniores, master femm. 19.20: 5000 juniores, promesse, seniores, master masch.