DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A Conegliano apertura regionale nel segno dei giovani: 14.06 per la junior veneziana nel peso e 63.58 per l’allievo udinese nel martello
ALEX DA CANAL
COMINCIA ALLA GRANDE: 35”26 SUI 300m.
Nel segno dei lanci. E dei giovani. A Conegliano (Treviso), nella manifestazione di apertura veneta su pista, due significativi acuti sono arrivati dalle pedane. La junior veneziana Francesca Stevanato (Audace Noale) ha lanciato il peso a 14.06, sfiorando il primato personale e iniziando, nel migliore dei modi, la rincorsa al lasciapassare per i Mondiali di categoria di Moncton (14.60). L’allievo friulano Marco Bortolato (Udinese Malignani) si è portato a 63.58 nel martello (attrezzo da 5 kg), confermando il talento che nel 2009 l’ha condotto a vincere il titolo italiano cadetti. Tra gli juniores (attrezzo da 6 kg), bel 56.52 del compagno di squadra Bozo Vuk. Accoppiata bellunese nei 300, con Alex Da Canal (35″26) ed Elisa Scardanzan (40”56). Mentre il poliziotto Paolo Zanatta si è imposto, in scioltezza, nei 5000 (14’47”08). Circa 500 i partecipanti, con possibilità di aderire ad una raccolta di fondi, promossa dall’Us Acli, a sostegno dello sport nelle aree terremotate dell’Abruzzo.
Questi i risultati.
UOMINI. Seniores/promesse/juniores. 300: 1. Alex Da Canal (Jäger Vittorio Veneto) 35”26, 2. Stefano Maniscalchi (Ana Feltre) 35”86, 3. Fabio Rizza (S. Giacomo Banca della Marca) 36”26, 3. Gabriele Aiolfi (Jäger Vittorio Veneto) 36”26. 5000: 1. Paolo Zanatta (FF.OO.) 14’47”08, 2. Simone Gobbo (Jäger Vittorio Veneto) 14’56”08, 3. Abdoulla Bamoussa (Brugnera) 15’26”02. Lungo: 1. Fabio Ferrario (S. Giacomo Banca della Marca) 6.36 (+1.4). Martello: 1. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 59.58, 2. Paolo Pellanda (Vicentina) 41.43. Juniores. Martello: 1. Bozo Vuk (Udinese Malignani) 56.52, 2. Francesco Vendrame (S. Giacomo Banca della Marca) 51.31, 3. Andrea Cracco (Vicentina) 48.59. Allievi. 300: 1. Matteo Bonora (Atletica di Marca) 38”36, 2. Davide Minighin (Atletica di Marca) 39”71, 3. Giovanni Toffol (Atletica di Marca) 39”96. 1000: 1. Martino Segat (Lib. Tonon) 2’41”64, 2. Matteo Stradiotto (S. Marco Venezia) 2’43”40, 3. Andrea Bisceglia (Brugnera) 2’46”84. Lungo: 1. Patrick Pandolce (Assindustria Pd) 6.58 (v. +1.4), 2. Alessandro Toffolo (Atletica di Marca) 6.11 (+2.1), 3. Matteo Bonora (Atletica di Marca) 6.04 (+2.6). Martello: 1. Marco Bortolato (Udinese Malignani) 63.58, 2. Pietro Avancini (Vicentina) 48.66, 3. Giuseppe Cazzavillan (Vis Abano) 45.74. Cadetti. 80: 1. Paolo Barzan (Trevisatletica) 10”07, 2. Matteo Calce (Lib. Mirano) 10”09, 3. Luca Favero (Veneto Banca Montebelluna) 10”13; Nicolò Mumelter (Silca) 11”18 (camp. reg. Us Acli). 1000: 1. Emanuele Pinton (Lib. Mirano) 2’47”80, 2. Sukhpreet Sing (Brugnera) 2’50”64, 3. Martino De Nardi (Lib. Tonon) 2’54”50; Filippo Gobbi (Silca) 2’57”36 (camp. reg. Us Acli). Lungo: 1. Stefano Grillo (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 5.92, 2. Manuel Broccolo (Tre Comuni) 5.87, 3. Luca Favero (Veneto Banca Montebelluna) 5.52; Alberto Battistuzzi (Silca) 4.81 (camp. reg. Us Acli). Ragazzi. 1000: 1. Giulio Brugnera (Silca) 3’05”51 (camp. reg. Us Acli), 2. Marco Pento (Dueville) 3’16”97, 3. Giacomo Fiorindo (Trevisatletica) 3’28”42. Lungo: 1. Mattia Colombi (Silca) 4.14 (camp. reg. Us Acli), 2. Marco Collovini (Trevisatletica) 4.13, 3. Enrico Giuriati (Spresiano) 4.13. Peso: 1. Enrico Giuriati (Spresiano) 10.58, 2. Marco Collovini (Trevisatletica) 7.93, 3. Edoardo Balzi (Trevisatletica) 7.79. Master. 300: 1. Claudio Zoccarato (Audace Noale) 39”99, 2. Alessandro Stefani (Stiore) 40”78, 3. Enrico Pento (Masteratletica) 41”16. 5000: 1. Francesco Favaro (Idealdoor Lib. S. Biagio) 16’10”85, 2. Domenico Lorenzon (Valdobbiadene) 16’23”06, 3. Daniele Sottile (S. Martino Coop Casarsa) 17’01”98.
DONNE. Juniores/promesse/seniores. 300: 1. Elisa Scardanzan (Athletic Club Bl) 40”56, 2. Giulia Chinellato (S. Giacomo Banca della Marca) 42”61, 3. Anthea Dal Pont (S. Giacomo Banca della Marca) 44”97. 5000: 1. Marta Santamaria (Brugnera) 18’06”92, 2. Silvia Serafini (Industriali Conegliano) 18’36”05, 3. Gaia Benincà (Industriali Conegliano) 19’23”78. Peso: 1. Francesca Stevanato (Audace Noale) 14.06, 2. Julie Bortolotto (Nuova S. Giacomo Banca della Marca) 9.57, 3. Laura Vanzin (Nuova S. Giacomo Banca della Marca) 9.52. Martello: 1. Lara Micheletti (Assindustria Pd) 45.04, 2. Valentina Sambugaro (Bentegodi) 43.26, 3. Eloisa Torresini (Industriali Conegliano) 41.47. Allieve. 300: 1. Silvia Pento (Vicentina) 43”43, 2. Samantha Bottega (Dolomiti) 45”58, 3. Chiara Piagnani (Trevisatletica) 45”80. 1000: 1. Silvia Pento (Vicentina) 3’17”19, 2. Eleonora Zambon (S. Giacomo Banca della Marca) 3’29”23, 3. Alice Pressotto (Brugnera Friulintagli) 3’49”15. Peso: 1. Beatrice Cescato (Ana Feltre) 10.23, 2. Alice Cazzolato (Atletica di Marca) 8.77, 3. Laura De Paris (Dolomiti) 8.33. Martello: 1. Francesca Parolin (Vicentina) 38.54. Cadette. 80: 1. Martina Favaretto (La Fenice Mestre) 10”39, 2. Sara Dehbi (Veneto Banca Montebelluna) 11”12, 3. Anna Bonsembiante (Veneto Banca Montebelluna) 11”12; Arianna Marcon (Silca) 11”69 (camp. reg. Us Acli). 1000: 1. Erica Lapaine (Athl. Lamparredo Paccagnan) 3’22”40, 2. Celeste Bordin (Veneto Banca) 3’24”16, 3. Eleonora Lot (Silca) 3’28”98 (camp. reg. Us Acli). Alto: 1. Elisabeth Mendy (Silca) 1.43 (camp. reg. Us Acli), 2. Martina Saccol (Veneto Banca Montebelluna) 1.40, 3. Eva Feletto (Tre Comuni) 1.40. Ragazze. 60: 1. Chiara Gubernale (Roncade) 9”36 (camp. reg. Us Acli), 2. Sony Faggionato (Silca) 9”44, 3. Martina Granello (Trevisatletica) 9”54. 1000: 1. Elena Venuti (Lamparredo Paccagnan) 3’24”44, 2. Sofia Casagrande (Silca) 3’31”95 (camp. reg. Us Acli), 3. Anna Balbinot (Silca) 3’35”83. Alto: 1. Giulia Cesana (Trevisatletica) 1.28, 2. Martina Granello (Trevisatletica) 1.25, 2. Giulia Michielin (Lamparredo Paccagnan Ponzano) 1.25. Master. 300: 1. Cecilia Mattiuzzo (Idealdoor Lib. S. Biagio) 49”05, 2. Cristina Zanin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 51”27, 3. Cecilia Butturini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 52”00. 5000: 1. Nadia Dandolo (Asi Veneto) 18’00”58, 2. Mirella Pergola (Venicemarathon Club) 20’02”49.
BOUDALIA E LORENZI
TRIONFANO NELLA MARATONINA DEI DOGI
Accoppiata bellunese sulle strade della Riviera del Brenta. Quasi 1.500 atleti al traguardo
In 1.500, o giù di lì, sulle strade della Riviera del Brenta. Un grande successo per uno dei più classici traguardi di primavera. Mentre è già iniziato il conto alla rovescia per la Maratona di Sant’Antonio, in programma tra due settimane, il Veneto che corre si è dato appuntamento alla 13^ maratonina Riviera dei Dogi, che stamane, in provincia di Venezia, sul tradizionale percorso ad anello che collega Stra, Fiesso D’Artico, Dolo e Mira, ha inaugurato anche la 14^ stagione del Grand Prix Strade d’Italia. Tracciato, al solito, incantevole e veloce. Giornata splendida sotto il profilo meteorologico e, alla fine, terzo trionfo negli ultimi cinque anni per Said Boudalia, italo-marocchino d’adozione bellunese, giunto al traguardo in 1h05’46” dopo un lungo duello con il keniano Serem Kipketer, staccato di 9”. Terzo il trevigiano Claudio Bagnara (1h10’58”). In campo femminile, a completare l’accoppiata bellunese, primo successo in Riviera del Brenta per l’inattesa Sonia Lorenzi, ex nuotatrice di fondo, tesserata per l’Atletica Dolomiti, che, con il nuovo personale (1h21’00”), ha preceduto Paloma Morano Salado (1h21’40”) e Lisa Borzani (1h23’42”). Alla fine, 1.481 gli atleti al traguardo. Niente male davvero. Queste le classifiche (versione completa su www.championchip.it).
Uomini: 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1h05’46”, 2. Serem Kipketer (Ken) 1h05’55”, 3. Claudio Bagnara (Gagno Ponzano) 1h10’58”, 4. Michele Bedin (Assindustria Rovigo) 1h11’03”, 5. Mirko Signorotto (Jager Vittorio Veneto) 1h11’12”, 6. Adriano Pagotto (Atl. Vittorio Veneto) 1h11’28”, 7. Gianluca Baratto (Biotekna Marcon) 1h11’44”, 8. Luca Candido (Dolce Nord-Est) 1h11’48”, 9. Flavio Olto (Atl. Mareno) 1h11’51”, 10. Salvatore Gambino (Aics Marathon Cavalli Marini) 1h12’33”.
Donne: 1. Sonia Lorenzi (Dolomiti Bl) 1h21’00”, 2. Paloma Morano Salado (Venezia Runners Murano) 1h21’40”, 3. Lisa Borzani (Città di Padova) 1h23’42”, 4. Michela Zorzanello (Assindustria Rovigo) 1h23’57”, 5. Bianca Dotto (Casa in Casa) 1h24’43”, 6. Valentina Filipetto (Industriali Conegliano) 1h26’17”, 7. Moira Campagnaro (Città di Padova) 1h26’57”, 8. Maurizia Cunico (Assindustria Rovigo) 1h27’56”, 9. Michela Ipino (Bassano Running Store) 1h28’13”, 10. Barbara Strappazzon (Gs La Piave 2000) 1h29’31”.