DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A Conegliano per noi 300m storici!
Ben quattordici atleti trevigiani di tutte le categorie, hanno realizzato un tempo inferiore ai 40 secondi in una infinità di batterie dei 300 metri! A Conegliano è accaduto: e per me è un dato storico.
Comincio con il vincitore assoluto: Alex Da Canal, nella foto sopra, che con 35”26 si è piazzato quinto trevigiano assoluto di sempre, dietro a Silvano Fedriga (34”6, stablito a Bologna l’8 aprile 1995), Davide Gaetano Caravano (34”8), Adriano Gasparetto (34”9 stabilito a Treviso il 13 settembre 2003) e Paolo Ciravolo (35”0), secondo assoluto provinciale (dietro Gasparetto) e primo con il tempo elettrico!!! Alex ci sta anticipando una grande stagione sui 100/200m? Vai Alex…
Fabio Rizza e Gabriele Aiolfi non sono da meno con il loro primato personale, exploit con 36”26 (ventesimi assoluti).
Più di tutti, però, sorprende felicemente il neo-trecentista (si può dire???) Dario Cecilian (futuro triplista?), nella foto sotto con Bazzo, che ha siglato uno “strafottente” 36”91, agguantando così la 31^ piazza di sempre: ciao Dario!
Proseguo con Stefano Bazzo in crescita ( io credo in lui e nelle sue potenziali capacità: è caparbio, intelligente, umile e generoso, deve solo crederci di più) con 37”15, davanti allo junior Claudio Piccin, 37”69, a Fabio Daniel, 37”99, a Mattia Begheldo 38”21, all’allievo Matteo Bonora 38”36, a Nicola Bosco 38”68, a Marco Sartoretto 39”07, ad Alberto Zerbini 39”63, a Davide Minighin 39”71 e a Giovanni De Toffol 39”96: quattordici appunto!
La lista prosegue con Marco Rosson (40”06), Lorenzo Tonon, Antonio Tentonello, Tommaso Lapaine Mattia Favaretto. Nando Juliano e Riccardo Fogliato, tutti sotto i 41 secondi; appena sopra, ancora, Michele Dal Bò, Andrea Gobbo,Marco Zandonà, Lorenzo Marchese, Alberto Condoleo, Eric Dal Pont e e Diego Bottecchia: una vera scorpacciata (aggiungeteci infine i master come Alessandro Stefani, classe 1971, con 40”78 e come il superdinamico Franco Gasparinetti, M60, con 43”59.
Ordinaria amministrazione tra le donne con Giulia Chinellato in primo piano con 42”61, davanti ad Anthea Dal Pont, Giulia Chieregato, Chiara Piagnani e la dolcissima e determinata Anjumol Cancian classe 1994 (48”12) e alle master F45 Cecilia Mattiuzzo (49”05), Cristina Zanin, Paola Butturini, Grazia Tronchin e Maria Teresa Campigotto.
Riccardo Fogliato sui 300m.
Piccolo capitolo si apre sui 5000 m. i personaggi ci sono , ora va tessuto l’ordito: Paolo Zanatta si cuce addosso la vittoria in 14′47”08, davanti a Simone Gobbo, secondo in 14′56”08 e ai nostri “soliti” Mauro Amadio, Matteo Redolfi, il master 45 Francesco Favaro, (16′10”85), Mattia Stival, Eddy Missiato, Domenico Lorenzon, Marco Bonacina, Gabriele Marsura e Luca Gerotto.
Salto in lungo…di Marca!
Sul versante femminile vittoria di forza per Marta Santamaria 18′06″92, su Silvia Serafini e Gaia Benincà.
Da rilevare sui 1000m. Martino Segat, bella vittoria con il tempo di 2′41”64, meglio di Michele Arpioni 2′53”77 e di Denis Vettorel in 2′55”52; tra i cadetti ancora Martino De Nardi 2′54”50 su Davide Marcon 2′58”07; ancora indietro Kevin Durigon in 3′03”18 su Marco Francescato, Roberto Fregona e Riccardo Favarato, il ragazzino Giulio Brugnera vince in 3′05”51 e le ragazzine Erica Lapaine, 3′22”40, Celeste Bordin 3′24”16 ed Elena Venuti 3′24”44.
Il martello ci ha regalato due primati personali: 41,47 per Eloisa Torresini (grande!!!), nella foto sopra, e 42,55 per Andrea Basei (su Christian Piai, solo 30,42); Francesco Vendrame è giunto secondo con l’attrezzo da 6kg. 51,31 il suo miglior lancio.
Velocità in sordina con Paolo Barzan 10”07 su Luca Favero nella foto sotto a, e su Broccolo; con Sara Dehbi e Anna Bonsembiante 11”12 (nella foto sotto b).
a)
b)
Ultime noticine sul lungo giovanile: vedi Stefano Grillo, 5,92 su Manuel Broccolo 5,87 e Francesco Ragazzo 5,77 (?) e nell’alto con la campionessa regionale US.Acli Elisabetta Mendy con 1,43.
A Sacile i lanci di Pascotto e della Ortolan!
Nel corrispondente trofeo giovanile friulano, a Sacile, sabato 10, bella evidenza per i lanciatori (vittoriosi) Kevin Pascotto, 58,73 con il suo vortex (e anche 8”9 sui 60m.) e Laura Ortolan, 11,26 nel peso da 3 kg.
Bene Federica Benedet sui 150m. risolti in 20”3 sulla Ortolan, 21”1.
A Bassano Cecchin 9”7 e 5,55
Nella riunione giovanile di Bassano del Grappa del 27 marzo, Alessando Cecchin ha segnato sugli 80m il tempo di 9”7 davanti ad Andrea Gatti, 10”2 e nel lungo, 5,55; il ragazzino Andrea Bigolin ha ralizzato sui 60m 8”4, davanti ad Alex Gheno, 8”6 e 1,25 nell’alto; Laura Cinel 9”1 sui 6om. e 9,64 nel peso da 2 kg. Andrea Gatti, infine, ha scagliato il giavellotto da 600 grammi a 34,16.
A Belluno sabato 10, il cadetto Andrea Noal ha corso i 1000 metri in 2′55”6.
FOTO FORNITE DA ROBERTA MAGGION (grazie!!!)
Favero, Simone Filippi e Andrea Forato in corsa!
Domani approfondimento sulla riunione di Montebelluna (risultati completi, commenti e foto!)