Aprile 19th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

A Sacile sui 10 km. vince facile Letizia Titon

Bene pure Francesco Titton e Nikol Marsura

 

                 sacile-5.jpg

Nikol Marsura Giusi Grotto, Michela Moretton e Beatrice Zanon.

 

Gara di 10 km su strada sostenuta, quella di Sacile del 18 aprile e affollata da tanti nostri atleti trevigiani che hanno fatto man bassa di podi nel settore giovanile!

 

sacile-6.jpg

Partenza delle ragazze, Elena Zerbato, n.678

 

 

Nella prova dei master, tra i primi arrivati, ci sono Corrado Gasparini 24° in 35′00. Claudio Peruzza, 25° in 35′03. Fabio Tomasella, 26° in 35′07; poi dietro ancora Mauro Dalla Torre, Alessandro Buratto, Gabriele Marsura, tutti sotto i 36 minuti; poi sono arrivati anche Guido Dalla Torre, Giovanni Bressan, Mauro Benotto, Danilo Coden, Federico Brunetta, Paolo Grava, Fabrizio Zanette, Moreno Moretton e Giuseppe Dallo.

 

sacile-7.jpg

Partenza ragazzi con Francesco Titton n.713 e Aiman Merouah n.586

 

 

Tra le donne vittoria junior per la splendida Letizia Titon che ha ripreso a volare, dieci chilometri in 40′13. (forse record trevigiano, devo controllare!), piazzate invece Sara Grotto (43′38), Orietta Poles (43′56.), Giancarla Riotto (43′58.) e più indietro Sara Sella (49′14.).

 

sacile8.jpg

Partenza cadette.

 

 

Guardando tra gli allievi, ecco i terzi posti per Giulia Titton (6′32. sui 1500 m.) su Eleonora Zambon quinta e per Martino Segat, 7′20. sui 2000 m. meglio di Michele Arpioni quinto e Denis Vettorel sesto.

Secondi posti per i cadetti Filippo Gobbi, su Martino De Nardi terzo, Davide Marcon quarto, Kevin Durigon settimo, poi Marco Francescato, Simone Bernasconi e Edoardo De Bin; e per Eleonora Lot su Marzia Signorotto, sesta e Elena Sartori, Ilaria Zandonà e Martina Zanin.

 

sacile-9.jpg

Partenza cadetti con Filippo Gobbi n.622 e Martino De Nardi n.576.

 

 

Vittoria tra i ragazzi di Francesco Titton su Gianantonio Covre, secondo, Aiman Merouah, Marco Bettin, Pierjean Tonin, Carlo Pirolo, Omar Darbaz, Guido Luis Terzariol e Francesco Montagner; secondo posto per Elena Zerbato su Sofia Casagrande, sesta.

 

sacile-10.jpg

Partenza allievi e allieve con Giulia Titton n.714, Martino Segat n.595 e Michele Arpioni n.611

 

 

Ennesima vittoria per l’esordiente Nikol Marsura (1′51. sui 500 m.) su Beatrice Zanon (tutte e due dell’Atletica Sernaglia), seconda, meglio di Laura Bettin, Eva Gobbi, Luisa Lot e Chiara Poser; invece secondo l’esordiente Filippo Pizzul della Libertas Vittorio Veneto (1′57. sui 500m.), davanti a Nicola Tessariol, quarto e a Diego Calzetta.

 

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

 

 

 

 

COMUNICATO DI ATLETICA TRIVENETA

 

 sacile-13.jpg

 

7° Atletica Triveneta Meeting, Treviso in festa con l’atletica

 

Una giornata dal clima eccezionale ha fatto da cornice al 7° Atletica Triveneta Meeting e ha permesso la realizzazione di risultati di prestigio al San Lazzaro di Treviso. Ben 6 i record del meeting battuti, il pubblico delle migliori occasioni, i titoli triveneti dei 10000m: questa la sintesi della splendida giornata di atletica che ha anche rappresentato la 1° tappa del “Circuito del Mezzofondo tra Friuli e Veneto in Ricordo di Max”.

Cominciamo dalla fine, il campionato regionale dei 10000m: nella gara maschile si impone il marocchino Taoufique El Barhoumi (GP Salcus) che con il tempo di 29’58”82 diventa il primo a infrangere il muro dei 30’ nelle 7 edizioni della manifestazione; dietro a lui un coraggiosissimo Riccardo Sterni (Marathon UOEI TS) che ha tenuto testa al vincitore fino agli ultimi 500m chiudendo con 30’02”76 e laureandosi Campione Regionale del Friuli Venezia Giulia. Al terzo posto, e nuovo Campione  Regionale Veneto con il tempo di 30’20”00, il poliziotto Paolo Zanatta (Fiamme Oro PD) , alla ricerca della migliore condizione. Nelle retrovie, con 33’34”00, Samuele Fabbri del GP Salcus si laurea Campione Regionale Veneto Promesse.

La gara femminile è dominata dall’eterna Silvia Sommaggio (Città di Padova), seconda di sempre in Italia sulla distanza e oggi Campionessa Regionale Veneta al San Lazzaro con 35’22”46, che precede la brava Paola Mariotti (Brugnera Friulintagli), al titolo Friuli Venezia Giula con 35’55”04, e la capoverdiana Sonia Conceicao Lopes (Brugnera Friulintagli) con 36’34”13. Giù dal podio ma con il titolo Trentino in tasca Francesca Iachemet (Trento CMB), autrice di 37’04”19. La maglia di Campionessa Regionale Veneta Promesse va infine a Silvia Serafini (Industriali Conegliano), che chiude in 39’35”59.

Nei 500m vittoria di potenza per Mattia Picello (Assindustria Sport PD) nei 500m con il record del meeting portato a 1’03”77 di poco avanti rispetto al compagno Alberto Luccato (id.) (1’04”39) e affermazione in solitaria della cubana Yusneisy Santiusti Caballero (Assindustria Sport PD) con un altro record sceso a 1’12”19. Seconda la compagna di squadra Alessandra Finesso (id.) autrice di 1’13”63. Nella stessa gara brava  l’allieva Silvia Pento (Vicentina) capace di 1’18”46.

Gli 80m vanno a Marco Montagner (Jager Vittorio Veneto) con 9”21 e a Laura Strati (Vicentina), che lima il record precedente portandolo a 10”05.

Nelle altre gare di corsa, i 200m sono di Gabriele Aiolfi (Jager) che domina in 22”34 contro vento e della solita Laura Strati (Vicentina) che “doppia” in 25”79, mentre un tattico 1500m va a Manuel Cominotto (Vicentina) con 4’00”62. Condotta solitaria e vittoria invece nella prova femminile per Giada Mele (Assindustria PD) che chiude in 4’43”89.

Dai lanci arriva l’ennesima vittoria di Leonardo Gottardo (Aeronautica Militare) nel giavellotto, autore di un gran lancio a 71.78m, emulato nella gara femminile dall’azzurrina Maddalena Purgato (Assindustria Sport PD) con un miglior tiro a 51.00m. Nel peso affermazioni di Loris Barbazza (Biotekna Marcon) con 15.71m e della bravissima allieva Francesca Stevanato (Audace Noale) con 13.90m.

Nel salto in lungo si impone Rocco Strati (Riccardi Milano) con 6.96m mentre nella gara femminile la vittoria arride all’allieva Silvia Guerrato (Trevisatletica) con 5.16m. Soddisfazione per la vittoria nell’alto del figlio d’arte (la mamma è la campionessa olimpica Gabriella Dorio) Davide Spigarolo (GA Bassano), allievo capace di 2.02m e di mettere in fila i colleghi seniores. Nella gara donne vittoria e record del meeting per Marina Caneva (Vicentina) con 1.70m.

In evidenza anche molti  giovani come Marco Fraresso (Vedelago) nel giavellotto allievi (54.30m) e Pietro Avancini nel peso allievi (14.81m); applausi pure per il 1000m in solitaria del cadetto Tommaso Biondani (San Martino Buon Albergo), autore di 2’46”23). Tra le ragazze, oltre alle già citate Pento e Stevanato si mettono in evidenza l’allieva Alida Carli (Vicentina) nell’alto con 1.63m e le due cadette dell’Atl. Mogliano Angelica Parodi e Anna Busatto nei 1000m, chiusi sul filo di lana 3’07”08 contro 3’07”10.

Qualche problema iniziale con le iscrizioni e un errore con le mancate premiazioni dei lanci allievi le uniche pecche di una giornata straordinaria di atletica leggera, trascorsa con il pensiero all’amico Massimiliano, protagonista lo scorso anno proprio a Treviso nei 10000m. Molti ragazzi c’erano anche per lui, e Max era lì con loro.
Appuntamento nel 2011 con l’8° Atletica Triveneta Meeting!