Maggio 4th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ALEX DA CANAL: un lampo in 21”61!!!

Nuovo primato provinciale sui 200m.

 

                                            dacanal-alex-podio-copia.jpg

 

In una giornata fredda, piovosa e piena di inciampi, chi se lo sarebbe aspettato! Eppure, a leggere in quegli occhi profondi, un tendenziale ammicco a vedere di fare qualcosa di speciale alla “Usain Bolt” (vero Alex?), vagheggiava per l’aria quasi in forma di sfottò e, invece, Alex Da Canal, nella prima uscita stagionale sui 200 metri,strabiliandoci felicemente,  ha stabilito, con 21”61, il primato provinciale societario, togliendolo al guizzante Enrico Rigato, 21”73, realizzato a Conegliano il 6 aprile del 2000 ( gli rimane ora il primato provinciale juniores, strappato allora al grande indimenticato Gianantonio Meneguzzi, 21”5 nel 1959!). Alex, che momentaneamente è “secondo” in Italia, è vicinissimo al primato trevigiano assoluto che, con 21”37, appartiene al castellano Silvano Fedriga che, con le Fiamme Oro di Padova, lo fissò a Modena il 16 giugno del 1992; Alex è, ora, quarto assoluto, dietro a Fedriga, appunto, a Paolo Ciravolo (21”39 per le Fiamme Azzurre di Roma) e a Maurizio Colusso, mottense con i colori della Libertas Udine (21”3 manuale).

Sui 200m. vi segnalo anche le coraggiose presenze di Fabio Rizza, terzo in 22”91, di Dario Cecilian, quinto in 23”57 e di Fabio Daniel in 23”76 ( in una batteria allievi, Davide Marangon è giunto secondo in 23”47, davanti a Matteo Bonora in 23”62).

 

Domani ampio approfondimento delle gare di Marcon e di Padova.

 

A Marcon brillano i giovani lanciatori Caiaffa e Castellan

A Marcon l’atletica riparte dai lanci. In attesa della prima fase veneta dei campionati italiani assoluti di società, prevista per il 15 e 16 maggio, nel pomeriggio la rinnovata pista dello stadio “Nereo Rocco”, inaugurata per l’occasione, ha ospitato un vivace meeting coincidente con la manifestazione di apertura della stagione regionale giovanile. Una domenica parzialmente rovinata dalla pioggia, ma caratterizzata da un’elevatissima partecipazione: quasi 900 atleti e gare concluse in serata, nonostante il grande impegno organizzativo dell’Atletica Biotekna. I lanci, dicevamo. Il cadetto padovano Andrea Caiaffa ha realizzato 16.93 nel peso, misura di vertice nazionale per la categoria. Il vicentino Giuseppe Castellan, classe 1993, ha lanciato il giavellotto a 56.44, prestazione di rilievo per la categoria allievi. Pioggia e pedana scivolosa hanno invece penalizzato la prova di un altro under 18, il vicentino Davide Spigarolo, fermatosi a 1.97 nell’alto. E, a proposito di talenti, va segnalato anche la conferma della cadetta Ottavia Cestonaro, atterrata a 5.50 nel lungo. Questi i risultati, ancora incompleti.

UOMINI. Seniores/ promesse/juniores. 400 hs: 1. Riccardo Beraldin (Bassano) 56″77, 2. Roberto Magagnato (Jager) 59″79. Alto: 1. Lorenzo Martini (Vicentina) 1.85, 2. Davide Garoldini (Vicentina) 1.80. Allievi. 400 hs: 1. Jacopo Lahbi (Mogliano) 56″82, 2. Nicola Pegoraro (G.A. Bassano) 58″80, 3. Matteo Bonora (Atletica di Marca) 1’00″79. Alto: 1. Davide Spigarolo (G.A. Bassano) 1.97. Giavellotto: 1. Giuseppe Castellan (G.A. Bassano) 56.44, 2. Marco Coppola (S. Marco Ve) 51.12, 3. Lorenzo Vesentini (Valpolicella) 48.17. Cadetti. 80: 1. Gabriel Luca (Csi Fiamm) 9″72, 2. Alessandro Cecchin (Nevi) 9″88, 3. Giulio Slanzi (FF.OO.) 9″91. 1000: 1. Davide Sinigaglia (Csi Fiamm) 2’50″77, 2. Federico Riabiz (Cividale del Friuli) 2’51″90, 3. Luca Gabriel (Csi Fiamm) 2’52″77. Triplo: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 11.22, 2. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 11.05, 3. Luca Favero (Veneto Banca) 11.04. Peso: 1. Andrea Caiaffa (FF.OO.) 16.93, 2. Giorgino Gjeli (Mastella Quinto) 13.54, 3. Manuel Dal Bo’ (S. Giacomo Banca della Marca) 12.63. Ragazzi. 60: 1. Riccardo Barbiero (Csi Fiamm) 8″29, 2. Francesco Toffolo (Veneto Banca) 8″29, 3. Andrea Triches (Bellunoatletica) 8″35. 1000: 1. Giulio Brugnera (Silca Ogliano) 3’00″68, 2. Luca Lebon (Biotekna Marcon) 3’02″12, 3. Gian Antonio Covre (S. Giacomo Banca della Marca) 3’03″05. Peso: 1. Andrea Triches (Bellunoatletica) 12.81, 2. Leonardo Barcellona (Veneto Banca) 12.49, 3. Francesco Toffolo (Veneto Banca) 11.67.

DONNE. Seniores/promesse/juniores. 400 hs: 1. Eleonora Morao (Industriali) 1’05″62, 2. Giulio Gerolimetto (G.A. Bassano) 1’05″90, 3. Giulia Chieregato (Industriali) 1’13″18. Alto: 1. Michela Lavagna (Valpolicella) 1.55, 2. Lisa Guidolin (Lib. Sanp) 1.55. Allieve. 400 hs: 1. Anna Schena (Insieme New Foods) 1’09″59, 2. Alexandra Solomon (Vedelago) 1’09″64, 3. Marta Venturini (Valpolicella) 1’21″43. Alto: 1. Sofia Sartori (G.A. Bassano) 1.63, 2. Alida Carli (Vicentina) 1.61, 3. Giulia Bianchin (Industriali) 1.50. Cadette. 80: 1. Martina Favaretto (La Fenice 1923) 10″34, 2. Carol Zangobbo (Galliera Veneta) 10″63, 3. Sara Dehbi (Veneto Banca Montebelluna) 10″95. 1000: 1. Angelica Parodi (Mogliano) 3’15″05, 2. Valentina Bettiol (Montello Runners Club) 3’15″97, 3. Irene Vian (Audace Noale) 3’19″19. Lungo: 1. Ottavia Cestonaro (Csi Fiamm) 5.50, 2. Nicole Gaetan (Veneto Banca) 4.82, 3. Arianna Franceschini (Nevi) 4.81. Peso: 1. Silvia Marcon (Gagno) 10.39, 2. Erica Venuti (Lamparredo Paccagnan) 8.91, 3. Beatrice Gatto (Mastella Quinto) 8.86. Ragazze. 60: 1. Elena Cristofoli Prat (Mogliano) 8″62, 2. Elisa Vian (Olimpicaorle) 8″63, 3. Silvia Menegazzo (Pederobba) 8″74. 1000: 1. Emma Girardello (Assindustria Pd) 3’24″21, 2. Sofia Casagrande (Silca Ogliano) 3’30″14, 3. Anna Costanza Casonato (Trevisatletica) 3’30″15. Alto: 1. Giorgia Oriato (Mogliano) 1.49, 2. Caterina Maleville (Stiore) 1.47, 3. Marianna Pincin (Veneto Banca) 1.37, 3. Annamaria Fisicaro (Mastella Quinto) 1.37. Peso: 1. Rebecca Rigoni (Galliera) 10.00, 2. Lucia Dal Ben (Banca della Marca) 9.95, 3. Federica Bianco (Vedelago) 8.79. 4×100: 1. Lib. Mirano (Montin, Gallo, Masetto, Giuriato) 59″20.

 

 

Olto, Trentin, Benvenuto Pasqualini

vincono con

M.T.Gobbo, Silvia Pasqualini e Valeria Corazzin

Giovanili a Nikol Marsura, ai Titton, alla Lot e a Dylan Titon!

 

oderzo-13.jpeg

Paolo Sandali

 

 

Correre a Oderzo è davvero un ottimo modo di festeggiare un arioso primo maggio e, perchè no, magari vincere pure.

E a contendersi la vittoria i nostri erano in tanti, la cronaca generale l’avete letta ieri, ma approfondendo, specie tra i master, scopriamo le belle vittorie di categoria sui 10 km. di Flavio Olto (32′46. miglior tempo), di Virginio Trentin (M60 con 35′33.), di Silvia Pasqualini Mf35 in 35′59. un gran bel tempo e di Maria Teresa Gobbo, Mf45 in 38′08.

Sul podio sono saliti per l’argento Stefano Pretotto (33′33.), Domenico Lorenzon (33′40.), Osvaldo Franceschinis, Bianca Dotto, Morena Del Pos e Monica Partis.

 

oderzo-15.jpeg

Simone Gobbo

 

 

oderzo-1.jpeg

Mirko Signorotto

 

 oderzo-12.jpeg

Diego Avon

Nell’ordine poi, festa per Ivan Geronazzo, Andrea Tosato, Franco Zanardo, Arcangelo Larese Filon (oggi con il G.Ponzano), Claudio Peruzza, Alessandro Baratto, Christian Munerotto, Fabio Ballancin, Michele Baldo, Guido Dalla Torre, Corrado Gasparini, Costante Rado, Luciano Gagno, Giovanni Bressan, Enrico Bortolin, Alvaro Zanon, Franco Carlotto, Mauro Rinninella, Giuseppe Busetti, Gabriele Marsura, Silvano Malimpensa, Andrea Violin, Mauro Fontana, Otello Salvador, Faustino Busato e tantissimi altri.

 

oderzo-2.jpeg

Partenza delle esordienti

 

 oderzo-3.jpeg

Nikol Marsura, Deborah Zilli e Beatrice Zanon

 

oderzo-4.jpeg

Partenza degli esordienti

 

Altre donne sono Mariangela Marsura, Marcella Molin, Olivetta De Conti, Sara Zanatta e Gabriella Tarozzo.

Per le gare giovanili, vittorie d’obbligo o quasi, della sorprendente Nikol Marsura (vince sempre!) davanti a Deborah Zilli, Beatrice Zanon, Laura Bettin, Luisa Lot ed Eva Gobbi; di Filippo Pizzol davanti a Tiziano Feletto, Riccardo Furlan, Diego Calzetta, Tommaso Coppe, Kelvin Casagrande e Simone Guerra; del ragazzo Francesco Titton, meglio di Gianantonio Covre, Aiman Merouah, Alex Padrin, Marco Bettin e Francesco Montagner;

 

oderzo-5.jpeg

Partenza ragazze: Sofia Casagrande n.49 e Elena Zerbato n.81

 

 oderzo-6.jpeg

Ragazzi in corsa con Francesco Titton n.53 e Aiman Merouah n.86

 

della cadetta Eleonora Lot, su Eva Feletto, Beatrice Salvador e Marzia Signorotto; dell’allievo-capolavoro Dylan Titon principe della distanza in 10′58. sul bravo Martino Segat, Alessandro Gagno e Denis Vettorel.

Per le allieve prim’attrice Giulia Titton su Eleonora Zambon.

Seconda la ragazza Elena Zerbato su Sofia Casagrande e Clara Geronazzo; terzo Simone Gobbi, cadetto, meglio di Andrea Noal, Kevin Durigon e Filippo Marsura.

 

oderzo-7.jpeg

Partenza cadette con Eleoora Lot n. 48 ed Eva Feletto n.115

 

 oderzo-8.jpeg

Partenza cadetti con Simone Gobbi n. 45 e Andrea Noal n.153

 

 

odrzo-9.jpeg

Cadetti in corsa con Noal e Filippo Marsura n. 164

 

Tra i seniores dodicesimo assoluto Paolo Sandali in 30′35., su Simone Gobbo (instancabile!) 18° in 31′35. su Mirko Signorotto 19° e Diego Avon, ventesimo e Matteo Redolfi.

Tra le donne in risalto (oltre alla Michela Zanatta, nona), Marta Santamaria (15^), Silvia Serafini (19^) e le juniores Letizia Titon (20^), Gaia Benincà e Sara Grotto.

 

oderzo-9.jpeg

Partenza allievi-allieve con Dylan Titon n.2, Martino Segat n.87, Alessandro Gagno n.16, Denis Vettorel n.59, Giulia Titton n.55 ed Eleonora Zambon n.56.

 

 

(Grazie a Gabriele Marsura per le sue belle foto!)