DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
400hs in evidenza a Marcon
La Morao e Magagnato, Lahbi e la Solomon.
Dopo Alex Da Canal il 2 maggio di Marcon non conserva, visto il maltempo devastante, altri risultati di eccellenza per i nostri atleti; da evidenziare comunque il piccolo insolito capannello intorno ai 400hs, così spesso avari di partecipanti, con la vittoria di Eleonora Morao in 1′05”62, su Giulia Chieregato terza; con la piazza d’onore di Roberto Magagnato con 59”79 e, fra gli allievi, vittoria di Jacopo Lahbi in un buon 56”82, su Matteo Bonora, ancora sopra il minuto, (indietro Tobia Lahbi e Giovanni De Toffol), e argento di Alexandra Solomon con un rilevante 1′09”64.
Eleonora Morao
Vittorie in campo per i 1000 metri di Angelica Parodi, 3′15”05 su Valentina Bettiol, 3′15”97 e su Eleonora Lot; di Giulio Brugnera con 3′00”68, meglio di Gianantonio Covre in 3′03”05, di Aiman Merouah, Enis Manxhyuka e Omar Adarbaz; quarto tra i cadetti Davide Marcon in 2′53”50, su Filippo Gobbi, Leonardo Mattioli, Riccardo Favarato e Kelvin Forcolin.
Roberto Magagnato
Nel triplo…tripletta (giustamente) di Francesco Marconi con 11,22, su Giacomo Zuccon 11,05 e su Luca Favero 11,04. Vince ancora Silvia Marcon nel peso da 3 con la misura di 10,39, davanti ad Erica Venuti e a Beatrice Gatto; terza tripletta nel salto in alto con Giulia Oriato su tutte con 1,49, poi Caterina Maleville a 1,46, Marianna Pincin, Annamaria Fisicaro ed Elena Cristofoli Prat a 1,37; Elena è anche protagonista vincente sui 60 metri pian con 8”62 su Silvia Menegazzo 8”74, Elena Marini 8”76, la Maleville, Agnese Tozzato, Anna Costanza Casonato, la Oriato e Alessia Checchin.
Podi conquistati da Lisa Gidolin, seconda nell’alto con 1,55, ( Giulia Bianchini 1,50), da Nicole Gaetan nel lungo con 4,82, da Alessandro Cecchin sugli 80m. In 9”88, su Paolo Barzan in 10”00, Zuccon e Manuel Broccolo; da Giorgino Gjeli nel peso cadetto con 13,54, davanti a Manuel Dal Bò con 12,63, da Leonardo Barcellona nel peso ragazzi 12,49, davanti a Francesco Toffolo e a Carlo Pirolo e da Toffolo ancora, secondo sui 60 in 8”29 come il primo arrivato.
Podio anche per Sara Dehbi, 80 metri in 10”95, terza su Alice Pravato.
Il giavellotto, per noi, è sempre una gran bella gara e Marco Sarcognato nella foto sotto,è stato il migliore con 45,27, quarto su Vittorio Zavarise 40,79, Christian Piai 40,40 e Mattia Vendramin.
Oderzo(Tv) – 1° Maggio 2010
Città di Oderzo
345 gli arrivati alla corsa organizzata dalla Nuova Atletica 3 Comuni e valida come prima prova del Grand Prix Strade d’Italia 2010, la 15^ edizione del Circuito Internazionale di Oderzo Città Archeologica. L’unica speranza è che questo anno gli organizzatori dell’intero circuito sappiano gratificare coloro che s’impegnano per conquistare il successo finale. Le previsioni meteo non avevano garantito il sole, ma il sole c’è stato ed ha permesso di allestire come al solito una manifestazione di tutto rispetto che ha soddisfatto tutti i partecipanti. Come è ormai consuetudine a lato della chiesa è stato allestito un expo dove oltre ai soliti articoli sportivi si poteva fare conoscenza anche le associazioni che aiutano nello sport i diversamente abili. Partenza da sotto la bellissima Torre dell’orologio che si affaccia sulla Piazza Grande. Allo sparo la marea di atleti invade per un attimo la piazza per poi portarsi all’esterno affrontando un leggero tratto in salita , una rapida discesa con alcune curve , un pezzo in piano per poi ritornare in piazza e passarvi più volte. Su www.amatorichirignago.com una ricchissima rassegna fotografica con immagini scaricabili gratuitamente. Tra le donne, con l’ingresso di Silvia Pasqualini nella foto sopra n.246, nella categorie amatoriali, il successo della forte atleta trevigiana non è mai stato messo in discussione e già al primo passaggio netto è stato il vantaggio sulle inseguitrici tra le quali si sono distinte Maria Teresa Gobbo e Bianca Dotto. Più incerta e combattuta fino alla fine la gara maschile. In testa , al passaggio dopo il primo giro, è Flavio Olto nella foto sotto n.177, che conduce le danze affiancato da Andrea Zorzenoni e seguito da Michele Bedin, Denis Reolon e Domenico Lorenzon. Ad ogni giro il gruppo di testa si assottiglia e l’ultimo giro vede una coppia da sola al comando, Olto e Bedin. E’ nell’ultima tornata che Bedin si porta al comando e nel breve rettilineo finale sopravanza di poco il fortissimo Olto. Per Bedin un successo di tutto rispetto che sarà uno dei tanti bei risultati che il forte atleta raccoglierà questo anno.
Giovanni Schiavo
Classifica Maschile :
1°) BEDIN MICHELE (ASS. ROVIGO) 32:43; 2°) OLTO FLAVIO (ATL. MARENO) 32:46 ; 3°) REOLON DENIS (ATL.DOLOMITI BELLUNO) 33:15; 4°) PRETOTTO STEFANO (ATL.PONZANO ) 33:33; 5°) GOBBO MATTEO (ATL. SAN ROCCO) 33:38; 6°) LORENZON DOMENICO (ATL.VALDOBBIADENE) 33:40; 7°) BAU’ DIEGO (ATL.BASSANO) 33:48; 8°) ZORZENONI ANDREA (ATL.SANTAROSSA) 34:00; 9°)GERONAZZO IVAN (ATL. SAN ROCCO) 34:06, ; 10°)VERSOLATO ENZO (ATL. SAN MARTINO) 34:08
Categorie Amatori (10 km): Diego Baù (Bassano Running Store) 33’48″. Master (10 km). MM35: Michele Bedin (Assindustria Rovigo) 32’43″. MM40: Denis Reolon (Dolomiti) 33’15″. MM45: Flavio Olto (Atl. Mareno) 32’46″. MM50: Pietro Baldo (Bassano Running Store) 35’36″. MM55: Virginio Trentin (S. Biagio) 35’33″. MM60: Ennio Zampieri (Brugnera) 37’25″. MM65: Ezio Rover (Brugnera Friulintagli) 39’34″. MM70 e oltre: Ivano Marcato (Atl. Riviera del Brenta) 41’13″
Classifica Femminile:
1^) PASQUALINI SILVIA (LIB S. BIAGIO) 35:59;2^) GOBBO MARIA TERESA (ATL. BRUGNERA) 38:08; 3^) DOTTO BIANCA (ATL. CASA IN CASA) 38:54; 4^) DAL POS MORENA (ATL. 85 FAENZA) 39:09; 5^) IPINO MICHELA (ATL.BASSANO) 39:32; 6^) PARTIS MONICA (ATL. SERNAGLIA) 40:01 ; 7^) VIGNANDEL EVA (POD. CORDENONS) 40:30; 8^)MARSURA MARIANGELA (ATL. SERNAGLIA) 40:44; 9^) MARDEGAN ELSA (LIB. S. BIAGIO) 41:46; 10^) SACCORA MARIELLA (POL.BIANCAZZURRA) 41:57
Categorie Amatori (10 km): Lara Comiotto (Pro Loco Trichiana) 42’45″. Master (10 km). MF35: Silvia Pasqualini (S. Biagio) 35’29″. MF40: Michela Ipino (Bassano Running Store) 39’32″. MF45: Maria Teresa Gobbo (Brugnera Friulintagli) 38’08″. MF50: Maria Urbani (Pol. Valdagno) 43’59″. MF55: Maria Rita Fregolent (Valdobbiadene) 51’06″. MF60 e oltre: Regina Bortolozzo (Venicemarathon Club) 59’38″