Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
Ai campionati Master lanci da podio!
Rado oro nel peso con 12,29
Curtolo, Bonaldo e Bolzonella argento.
Prosegue la lunga maratona di gare ai campionati nazionali Master di Bressanone ed è arrivata la prima medaglia d’oro di Carmelo Rado (nella foto) nel peso da 4kg. con la misura irraggiungibile, per gli M75, di 12,29: Pier Giorgio Curtolo (capolista dell’anno nel peso da 5kg. con 13,75) si è fatto sfuggire il primo posto per una manciata di centimetri: argento con 13,15. Brava Raffaella Bolzonella nel giavellotto, argento con 19,30 (più indietro Maria Elisa Pozzobon con 17,60) e giocoforza argento Umberto Bonaldo nel martello con un lancio a 20,26, quarto posto invece per Rosanna Possagno, malgrado la buona misura di 22,03. Solo bronzo per il coriaceo Vincenzo Andreoli, in una gara tattica sui 1500m, in appena 4’40”73. Quarto posto anche per Gian Paolo Scottà nella marcia con 31’36”77 e per Paola Butturini 15,19 nel giavellotto. Nella gara dei 100m senza storia il 15”03 di Graziella Tronchin.
Lorena Nave (nella foto) viaggia nel pentathlon saldamente verso l’argento con i parziali 16”63 (80hs), 1,36 (alto), 7,09 (peso) e 31”16 (prima nei 200m). A domani.
Questo è il mezzofondo italiano di domani!
Magoga, Mazzer, Ghenda, i Titon, Salvador,
Braga, Mariotto, Piagnani, Gigli, Lahbi ecc…
A Mogliano la bella “storia infinita” del nostro mezzofondo continua, invadendo ormai i vertici nazionali e primeggiando prepotentemente nelle graduatorie del 2008.
I protagonisti sono quelli del titolo e sono davvero tanti e le loro prestazioni maiuscole. I 2000 metri di Mogliano per esempio: Mekonen Magoga 5’47”5, Stefano Ghenda 5’49”8, Dylan Titon 5’53”8; Beatrice Mazzer 6’47”9, Serena Mariotto 6’50”0, Eva Serena 6’52”0, Chiara Piagnani 6’56”4 ; oppure i 1000m di Luca Braga in 2,41”0 (e dietro Alì Majid in 2’52”1 e Jacopo Lahbi in 2’54”7), o soprattutto gli 800m di Marco Salvador in 1’57”4 o i 3000m di Letizia Titon in 10’34”7. Altri nomi? Alessandro Gigli (1000/2000m), Isacco Bonesso, Mattia Stival, Manuel Mussato, Davide Marcon, Filippo Gobbi…
La manifestazione di Mogliano ha offerto anche altro; nella velocità piccoli atleti crescono. Mi riferisco a Luca Favero (8”0), a Manuel Broccolo (8”0), Vittorio Sartoretto (8”1) e Giacomo Zuccon (8”2) e gli esordienti Mohamed Azaza (9”0) ed Elena Cristofoli Prat (9”1) nei 60m e a Francis Amon Kouassi (9”5), Alessandro Toffolo (9”5), Beatrice Oltremonti e Giulia Menegaldo (10”7) negli 80m. Buoni gli ostacoli di Giuseppe Tartaro (42”5) e di Fabio Chinellato (42”6); immancabile vittoria di Diego Benedetti nel peso (13,48); riallineamento ai nostri standard stagionali del vortex con Luca Favero a 58,00 (davanti ad Alessio Gobbo, 55,52 e a Saffioti, Melis, Menegazzo e Manente).
Nota speciale per le lunghiste ragazze Laura Ortolan (4,65) e Nicole Gaetan (4,59).
I risultati completi sono sul sito della Fidal di Treviso.
21 giugno: AUGURI di buon compleanno a STEFANO BISCHER (ostacoli
MANUELA ROCCO (ostacoli) nellaf oto
CINZIA CREMONESE (lanci)
per MATTEO TOMASETTO: TI SIAMO TUTTI VICINI! AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE, FRANCO.
This entry was posted on Venerdì, Giugno 20th, 2008 at 21:49 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.