Maggio 18th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Corsa in montagna,

Veneto d’argento nel Trofeo delle Regioni

losine-gruppo.jpg

Veneto d’argento nel Trofeo delle Regioni cadetti di corsa in montagna, svoltosi domenica a Losine, in Valle Camonica. La nostra rappresentativa under 16, guidata dal tecnico trevigiano Sergio Meneghin, ha colto un bel secondo alle spalle delle Lombardia nella classifica combinata. La squadra maschile, piazzando due atleti tra i primi dieci (quarto De Nardi, settimo Lira) è giunta terza. E terza è giunta anche la formazione femminile, trascinata da Silvia Ferrazzi (10.).  Nella stessa rassegna (500 partecipanti), da segnalare la doppietta delle sorelle De Martin Pinter, dell’Atletica Comelico, nel campionato italiano allieve: prima Arianna, secondo Marlene. Tra le società, leadership per l’Atletica Dolomiti, che ha piazzato tre atlete tra le prime sette (quarta Ilaria Dal Magro, sesta Samantha Bottega, settima Elisa Bortoli). Argento per l’Atletica Comelico (seconda anche tra i cadetti) e bronzo per il Gs Quantin, che è anche giunto secondo con la squadra allievi, dove il miglior risultato veneto è stato siglato da Dylan Titon (Assindustria Pd), sesto. Prossimo appuntamento tricolore con la corsa in montagna giovanile, il 30 maggio in Veneto: a Padola ci sono i campionati italiani di staffette.  Questi i risultati individuali ottenuti dai cadetti veneti nel Trofeo delle Regioni. Cadetti:  4. Martino De Nardi nella foto sotto, (Libertas Tonon Vittorio Veneto), 7. Riccardo Lira (Ana Feltre), 24. Dylan Oselin (Gs Quantin). Cadette: 10. Silvia Ferrazzi (Vimar Marostica), 13. Laura Maraga (Gs Quantin), 26. Martina De Biasi (Caprioli S. Vito).

 

losine-mde-nardi.jpg

 

 

 

 

 

PRIMA GIORNATA (ANCORA DA MARCON)

 

Vince anche la Tessaro, Marcon 14”94

Simion 3′59”30, Cargnelli 50”04, Barbolini 42,77

 

 

marcon-2.jpg

 

 

Detto delle vittorie di Paolo Zanatta e di Annarita Maschietto nei precedenti articoli, oggi entro un po’ nei dettagli della prima giornata dei Campionati di Società veneti di Marcon (sabato 15 maggio).

Intanto vi dico subito della vittoria di Gloria Tessaro sui 1500m. (mi era sfuggita, scusate!): con 4′48”53 ha messo in fila Eva Serena (4′57”94), Serena Poser (5′00”18) e (quarta) Elisabetta Colbertaldo (5′01”75); nona l’allieva Giulia Titton.

Alessandro Marcon ha colto l’argento sui 110hs in 14”94, Marion Llagiu è arrivato quinto in 16”47; argento anche per Arianna Mondin sui 3000 siepi in 11′21”18 davanti a Letizia Titon seconda in 11′26”83 (vedile nella foto sopra), quarta Silvia Serafini in 11′49”72.

 

barbolini-fabio.jpg

 

 

 

 

Appena fuori del podio Alex Da Canal, quarto sui 100m in 11”12 su Marco Martini, ottavo in 11”54 poi, in succesione, Roberto Magagnato, Marcello Emele, Nicola Bosco, Luca Pancaldi e Andrea Giacomelli; Fabio Barbolini nella foto sopra, nel disco con 42,77 sullo junior Davide Gambardella con 40,96, Andrea Gambardella 37,02, Andrea Mancini 36,98, Giovani De Luca, Marco Norcen e Gian Marco Volpi; quarte le staffette 4×100m della Nuova Atletica S. Giacomo in 45”22 sul Gagno Ponzano e dell’Industriali Conegliano in 50”66 (con Martina Lorenzetto-Elena Soligo-Eleonora Morao-Federica Rossi); quarta anche Lisa Guidolin sui 100hs in 15”47 sulla nostra bravissima Silvia Biavati quinta in 15”79 e su Elena Altoè.

 

 

simion-gc.jpg

 

 

Quinto Giancarlo Simion sui 1500m in 3′59”30 su Diego Avon nono in 4′02”22, poi su Claudio Piccin, Mauro Amadio e sugli allievi Dylan Titon e Martino Segat; quinto anche Manuel Cargnelli che ha di poco ritoccato il suo stagionale dei 400 m, portandolo a 50”04 su Andrea Pellizzari (50”71) sesto, Fabio Rizza ottavo in 51”15, su Mattia Begheldo (52”01), Stefano Bazzo (52”20), Luca Pancaldi e Leonardo Barbieri; quinta infine Giulia Chinellato sui 400m in 59”90.

Piazzamenti per le martelliste Giulia Collodel, sesta con 39,70, Eloisa Torresini, settima con 39,69 e Martina Casarin, nona con 36,47; la Guidolin anche 1,55, sesta nell’alto, su Arianna Dal Borgo 1,45; la Soligo ottava nel riplo con 10,48 su Francesca Cavagnero 9,69.

 

 fornasier-cati.jpg

Exploit di Caterina Fornasier a Rovereto: 24”76 sui 200m.

 

 

 

Sui 100m femminili 13”20 di Ilaria Cavallin sulla Rossi 13”27, Marta Da Dalt, Lisa Cillotto, Stefania Chizzali, Caterina Bellio, tutte sotto i 14 secondi, poi Valentina Da Rios e Gaia Pavan; nel giavellotto l’allievo Marco De Nadai ha piazzato un promettente 43,18, su Mauro Bassetto e Diego Bonesso.