DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A BUSSOLENGO 800m. DA VERTICE!
Salvador 1′53”83 e Viola 2′09”52
Rosolen 14,49, Cargnelli 21”90, Amadio 8′39”73
Ottocento metri di qualità, quelli espressi dai nostri atleti di punta, nel 12° meeting di Bussolengo di sabato 5 giugno!
Vittoria di classe per la junior Giulia Alessandra Viola con 2′09”52 su Beatrice Mazzer (allieva), quarta in 2′12”62, su Valentina Bernasconi, nona in 2′15”26 e su Gloria Tessaro, altra junior in 2′15”58; tra i maschi, lo junior Marco Salvador ha strappato a Claudio Piccin la momentanea leadership sugli 800m, con la bella prestazione raccolta qui, undicesimo assoluto con 1′53”83, davanti all’allievo Jacopo Lahbi (14°), cresciuto fino a 1′54”79, più indietro Claudio (19°), con 1′57”15, El Mustafa Staouti 1′59”47; nelle retrovie Alberto Condoleo, Marco Rosson e Andrea De Nadai.
Intanto Manuel Cargnelli è in forma e vince facile sui 200m in 21”90 (sarebbe interessante un duello diretto con Alex Da Canal che però accusa dolori all’anca – auguri Alex - ); bene Marcello Emele con il suo 22”88 (Federica Rossi ha risolto la sua gara in 27”37).
Mara Rosolen ha dato l’ennesimo saggio della sua bravura con la vittoria nel peso e con un lancio di 14,49.
Due parole sui 3000 metri per Mauro Amadio, classe 1985 ( e…una sfilza di simpatici soprannomi!) che ha detto la sua correndo bene e in 8′39”73, giungendo ottavo, meglio di Riccardo Pivetta (8′58”19); sorprendente lo junior Mattia Stival, dodicesimo in 8′55”68 (passaggio ai 2000m in 6′02”5), meglio dell’allievo Stefano Ghenda che ha concluso in 9′04”04; ritirati Gabriele Fantasia e Dylan Titon; discreti riscontri tra le ragazze con l’allieva Eva Serena (10′42”25), la junior Gaia Benincà (10′43”93) e Serena Poser (11′03”04).
Due argenti con Martina Lorenzetto 5,45, dietro Laura Strati (5,46) e con Roberto Magagnato sui 110 ostacoli in 16”27
Due note simpatiche nei lanci: 1^ Livio Vito Tognon è tornato a lanciare ( a scagliare, a gettare…) esordio nel peso con 12,88; 2^ è ritornato (dopo tanto tempo) a gareggiare sulle “sudate” piste, Gabriele Draicchio (ancora primatista regionale del lancio della palla ragazzi da 150 grammi con 70,08, stabilito a Spresiano, il 16 settembre 1995!!!), che qui ha lanciato il giavellotto a 42,71 (ma già vanta 43,95, realizzato nel Pindemonte di Verona).
CdS REGIONALE CADETTI
ARGENTI PER TREVISATLETICA E MONTEBELLUNA
E…NON SOLO
Doppietta della Busatto, poi vincono pure
la Parodi, Cecchin e Manuel Dal Bò (42,92)
Finale maschile: 2^ Trevisatletica, 3^ A.Montebelluna!
Rovigo consacra, a livello regionale la nuova stellina del mezzofondo, la “moglianese” Anna Busatto, vincitrice ai Campionati di Società regionali cadetti, di 1000 e 2000 metri (3′12”04 e 7′00”49), davanti a uno stuolo di comprimarie: Angelica Parodi (terza sui 1000), Celeste Bordin (7′25”71), Eleonora Lot (7′33”42), Agnese Occhiuzzi e Clarissa Covolan.
Angelica Parodi nella foto sotto, sigla un discreto 42”47, vincendo i 300 metri davanti a Luna Monego (43”08), a Lucrezia Zanardo (44”60) e a Ilaria Zandonà.
Alessandro Cecchin questa volta ha superato Giacomo Zuccon (il duello avrà molti seguiti!) sui 100hs in 14”23 contro i 14”35 dell’atleta della Trevisatletica, poi 14”76 di Andrea Gatti, 15”01 di Francesco Marconi e 15”73 di Simone Filippi. Bella vittoria, infine, quella di Manuel Dal Bò: suo il giavellotto con un lancio di 42,92; solo ottavo Luca Favero (39,22), poi ancora Alessio Gobbo, Marco Dal Bò, Nicholas Bertolo e Leonardo Feletto.
Tantissimi i podi conquistati dai nostri atleti. Partendo dagli argenti d’effetto il triplo di Nicole Gaetan con 10,49 (su Alice Pravato, Sara Mazzocato e Elisabeh Mendy); doppiato quello di Zuccon su(6′30”87), i 300hs con l’ottimo 42”17 sul migliorato Manuel Broccolo, bravo in 43”16 e su Marconi (44”75); argento anche per Cecchin, 5,91 nel lungo, sempre su Broccolo con 5,82, per Daniel Bressan con 2,80 nell’asta (yihuuuuuuu, un astista, uno!!!) e per il bravo marciatore Pietro Vettorazzo nella foto sotto, che sui 4 km ha segnato 22′20”64 (settimo Pietro Cerruti).
Continuo con le medaglie di bronzo, grazie al terzo poso conquistato dalla Parodi (sui 1ooom.), dalla marciatrice Sara Pellizzer, nella foto sotto, 17′27”38 sui 3 km. (Annylise Bernardi quarta in 17′50”47 e ottava Silvia Andolfato in 19′45”01); oltre a Broccolo (300hs.), terzo Manuel Dal Bò nella foto sotto, nel peso da 4 con 13,80 (sesto Andrea Tomietto, settimo Andrea Mazzobel, quest’ultimo anche ottavo nel disco), terzo posto per Andrea Forato nel triplo in 11,54 su Nicola Mumelter e terza infine la staffetta 4×100m dlla Trevisatletica in 47”17, davanti all’A. Montebelluna in 48”29.
Altre presenze valide quelle di Paolo Barzan, quarto sugli 80m in 9”89 ( dietro, in fila, Gabriele Nisticò (10”10), Enrico Maurizi Enrici (10”13), Stefano Grillo,Alberto D’Angelo,Alberto Battistuzzi e Nicola Busato; di Rebecca Dalla Torre, quarta sugli 80 hs in 12”96 (settima Sara Dehbi in 13”11 e decima sugli 8o piani in 10”93 su Anna Bonsembiante in 11”02); quarta la Gaetan nel lungo (4,70); quarta anche la staffetta femminile dell’A.Montebelluna in 52”44 (sulla Silca Ogliano in 54”06 e sulla Lib.Tonon Vittorio V. in 54”90); così la Bonsembiante nel giavellotto che ha lanciato a 30,12, davanti a Chiara Francescato, Michela Marcon, Madher Pozzebon e Olga Pavan.
Quinti Martino De Nardi sui 2000 metri in 6′16”12, un filo meglio di Andrea Foscaro con 6′16”21 (1000m in 2′53”90 su Simone Gobbi 2′55”67), di Davide Marcon (6′25”50), di Gobbi (6′26”59) e di Alberto Rech; Elisabeth Mendy, primato personale con 1,51 nell’alto (Agata Cervellin 1,43) e Alessandro Rosolen sui 3oom in 39”05 su Nisticò (39”67).
Da mettere in rilievo il 51”83 di Francesca Cinel sui 300hs, il 2,10 nell’asta di Marta Andolfato, il 24,22 nel martello di Aurora Scremin, l’1,68 nell’alto di Andrea Gatti su Barzan, 1,66.
Ottime le classifiche finali con due argenti regionali e un bronzo: Trevisatletica maschile e Atl. Montebelluna femminile piazzati secondi in Regione e l’Atl. Montebelluna maschile terza: bravi ragazzi, siamo tutti orgogliosi di voi!!!
Classifica finale femminile: 2^ A. Montebelluna!
SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI ROBERTA MAGGION.