Giugno 14th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Padova, Bordignon lancia il disco a 55.96

Protagonisti gli 800m. e…il maltempo!

ESHO 1′49”51 E LA TESSARO 2′11”96

Bene anche Cargnelli, Vendrame, la Bernasconi e la Bellio

 

Bella prestazione di Laura Bordignon nella seconda fase veneta dei Societari assoluti, andata in scena allo stadio di Colbachini di Padova. In pedana fuori gara, essendo tesserata per la Fiamme Azzurre, la discobola vicentina ha lanciato a 55.96, sua seconda misura dell’anno. Applausi anche per Giovanni Sanguin nel martello (68.28), Anna Guerrera nei 400 ostacoli (59″68) e per il kenyano Esho negli 800 (1’49″51). Tra i più giovani, bene le juniores Gloria Tessaro negli 800 (2’11″96) ed Elena Sorrentino nel giavellotto (43.43 alle spalle di Elena De Lazzari, 45.83). L’allieva Francesca Bellon è giunta seconda nell’asta (3.30) dietro a Valeria Abate (3.40). Nel finale di pomeriggio un violento temporale ha causato la sospensione delle gare, che verranno recuperate con modalità da destinarsi.

RISULTATI. COMPLETAMENTO 1^ GIORNATA.

Uomini. 4×100: 1. Jäger Vittorio Veneto (Emele, Turri, Montagner, Galilberti) 42″44, 2. Bentegodi Vr (Bosio, Mischi, Gambini, Chiavegato) 43″30, 3. Jäger Vittorio Veneto (Llagiu, Giacomelli, Magagnato, Sperandio) 43″91. Marcia (10 km): 1. Flavio Vona (Biotekna Marcon) 48’03″64, 2. Luca Cracco (Vicentina) 51’25″09, 3. Damiano Parisi (Vicentina) 56’12″74.

Donne. 4×100: 1. Valpolicella (Giuriato, Fasoli, Nicolis, Hooper) 48″80, 2. Cus Padova (Olekibe, Lemma, Duranti, Schiavon) 49″06, 3. Vicentina (Kareem, Beggio, Girelli, Dambruoso) 49″29. Marcia (5 km): 1. Elena Cecchele (Vis Abano) 29’49″93, 2. Maddalena Favaretto (S. Giacomo Banca della Marca) 32’58″12.

 

                                      esho-lodi-1.jpg

 

 

2^ GIORNATA.

Uomini. 200 (-0.1): 1. Alessio Ramalli (Assindustria Pd) 22″14, 2. Mattia Crivellaro (Vicentina) 22″71, 3. Simone Brancolini (Assindustria Pd) 23″31 (-1.7). 800: 1. Benson M. Esho nella foto sopra, (Jäger Vittorio Veneto) 1’49″51, 2. Mattia Picello (Assindustria Pd) 1’51″12, 3. Izzabaha Abdelali (Cus Padova) 1’51″”79. 400 hs: 1. Diego Appoloni (Insieme New Foods) 52″63, 2. Stefano Bontumasi (Assindustria Pd) 54″22, 3. Manuel Cargnelli (Vicentina) 54″72. Alto: 1. Guido Rado (Assindustria Pd) 1.98, 2. Michael Piccoli (Insieme New Foods) 1.98, 3. Roberto Azzaro (Valpolicella) 1.95. Martello: 1. Giovanni Sanguin (Assindustria Pd) 68.28, 2. Michele Ongarato (Assindustria Pd) 64.30, 3. Francesco Vendrame (S. Giacomo Banca della Marca) 48.92.

Donne. 200 (-3.2): 1. Gloria Hooper (Valpolicella) 24″87, 2. Natascia Marchetti (Assindustria Pd) 25″30, 3. Francesca Dambruoso (Vicentina) 25″62. 800: 1. Gloria Tessaro (Vicentina) 2’11″96, 2. Valentina Bernasconi (Mogliano) 2’12″39, 3. Anna Chiara Spigarolo (G.A. Bassano) 2’12″62. 5000: 1. Silvia Sommaggio (Città di Padova) 16’55″66, 2. Stefania Disconzi (Insieme New Foods) 18’52″85. 400 hs: 1. Anna Guerrera (Assindustria Pd) 59″68, 2. Alessia Tomassetti (Assindustria Pd) 1’03″01, 3. Vittoria Grigoletti (Bentegodi) 1’07″06. Asta: 1. Valeria Abate (Assindustria Pd) 3.40, 2. Francesco Bellon (Vicentina) 3.30, 2. Marta Gasparetto (Industriali Conegliano) 3.30. Lungo: 1. Laura Strati (Vicentina) 6.08 (+1.1), 2. Martina Bellio (Asi Veneto) 5.70 (+1.8), 3. Anna Coltro (Bentegodi) 5.60 (+1.9). Disco: 1. Laura Bordignon (FF.AA.) 55.96 (f.g.), 2. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 40.39. Giavellotto: 1. Elena De Lazzari (Assindustria Pd) 45.83, 2. Elena Sorrentino (Asi Veneto) 43.43, 3. Daniela Zambonini (Vicentina) 38.12.

 

APPROFONDIMENTO APPENA HO I RISULTATI COMPLETI

 

 

 

 

 

AI NOSTRI MASTER 18 MEDAGLIE (8 SONO D’ORO)

Pasqualini (3) Bortolozzi (2) poi Arduini

la F. Nadali e Vacalebre (marcia M91!!!)

 

 

Altro che vendemmia! Dalla cornucopia dei Campionati Nazionali Master di Roma (11/12/13 giugno), copioso raccolto per gli atleti trevigiani e di ottimo livello: otto ori, sei argenti e quattro bronzi!

Tris di ori addirittura per Benvenuto Pasqualini, nato a Breda di Piave il 7 aprile del 1934, stabilendo corrispondentemente ai 1500/5000/10.000m. i primati trevigiani M75 (comprendendo così i passaggi sui 1000/2000/3000m, una ecatombe di primati: ben sei!).

Doppio zecchino per l’eccezionale Giorgio Bortolozzi (nato a Treviso il 4 gennaio del 1937), con risultati di valore internazionale per i master M70, nel lungo 4,51 e nel triplo con 9,63.

Allori per Francesco Arduini (ci sta prendendo gusto, tra un titolo ed un altro!) nell’alto M35 (vedi foto sotto) con valicamento dell’asticella ad 1,93 (tanto bastava per vincere: quest’anno ha già saltato 2,01);

 

arduini-campionati-indoor.jpg

 

 

 

per Fioretta Nadali regina dell’eptathlon Mf50 con 3.850 punti ottenuti con la seguente sequenza: hs in 18”49; alto ad 1,30, 8,50 nel peso da 3 kg; 31”09 sui 200m; 3,44 nel lungo; 18,58 con il giavellotto da 500g; e 2′43”49 sugli 800m.

Dulcis in fundo, strepitoso oro per il novantunenne Giovanni Vacalebre, sui 5 km di marcia, percorsi in 45′01”00.

Sei invece, gli argenti, giusto appannaggio di atleti nazionali del calibro di Piergiorgio Curtolo (peso da 5 kg a 12,62), di Filippo Zanardo (nato a Fontanelle il 23 agosto del 1944) con 1′05”61 sui 400 piani, di Erminia Furegon, Mf70 con 4′00”97 sugli 800 metri, in quelli maschili con l’ex Vincenzo Andreoli (M55) con l’ottimo tempo di 2′08”71 e, ancora, di Luciano Capraro (peso 5kg. M55) con 11,33 e di Rosanna Possagno con il martello da 3 kg e un lancio di 22,87.

Quattro bronzi a completare il quadro dei podi conquistati a Roma, in questa edizione dei Campionati Nazionali Master: ancora Andreoli sui 1500m in 428”95, ancora Curtolo nell’alto (solo 1,39), ancora la Possagno nel martellone con maniglia da 7,260 e con 8,13; infine plauso medagliato per il nostro decano Franco Gasparinetti, sui 4oom in 1′02”57 ( ma ha uno stagionale di 1′01”88!).

Medaglie di cartone? Sì, per Giuseppe Barbirolo, fantastico quarto sui 3000 siepi in 11′16”76, per Gabrele Carniato (ma della finale non ci sono i risultati, come pure per Zanardo M65, virtuale secondo in 14”11! Bah…) quarto nelle qualificazioni sui 100m in un buon 12”35.

Tra i finalisti, quinti, Barbirolo sui 1500m e il bravissimo Ugo Zuliani su agguerritissimi 200m in 25”32; sesti Carniato sempre sui 200m in 25”49, Capraro nel disco M55 con 31,57, Gasparinetti in 27”88 e, sui 400m, Zuliani in 57”71

Nel martellone da kg. 9,08, ottavo Umberto Bonaldo con 8,78, decimo infine, Gian Paolo Monaco, 200 in 26”25 con Alessandro Stefani in 26”07 ( e 12”88 sui 100).

Sottotono le “ragazze” (assenti Rosa Marchi, Paola Pascon e Raffaella Bolzonella): buone presenze per Graziella Tronchin, instancabile, e Paola Butturini (100 m in 15”12 e 14”82, 200m in 31”64 e 31”42), Maria Teresa Campigotto e Luciana Danesin (00 e 800m.).

 

I RISULTATI COMPLETI SONO SUL SITO DELLA FIDAL NAZIONALE.