DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
DA RONCADE TOBIA VENDRAME 1,90!
L’alto è davvero un grande protagonista (giovanile) della stagione in corso: a Roncade è esploso il talento del sedicenne della Polisportiva Padana La Marca Trevigiana, Tobia Vendrame a quota 1.90, che va a sommarsi ai ragazzini del momento Carlo Pirolo (1,72) e Sara Brunato (1,66), aggiungeteci quell’inossidabile di Francesco Arduini (2,01), lo junior Stefano Fantin (1,95 domenica a Padova) e tutto è un bel vedere (erano anni che il settore non si esprimeva così).
Altri saltatori del giorno sono stati Andrea Gallina (1,82), Alessandro Toffolo e Jacopo Lahbi (1,73) Francesco Alessandrini (1,56) e Tiziano Feletto, esordiente a 1,37 su Francesco Bortoluzzi.
Altri momenti molto validi hanno contrassegnato la gara dei 150 metri con il buon 20”0 di Angelica Parodi davanti ad
Andrea Foscaro.
Anna Busatto in 20”1, Anna Bonsembiante e Sara Dehbi in 20”2, Rebecca Dalla Torre e Licia Vendrame in 20”5; poi Elena Sartori, Silvia Sangalli (sotto i 21 secondi) e ancora Nicole Gaetan, Maria Vittoria Mazzer, Alice Polo Gerbino, Lara Causin, Martina Mazzuia e Beatrice Santin; tra i maschi Manuel Broccolo ha preceduto con 18”64 Gabriele Nisticò (18”72), Luca Favero (18”85), Mattia Maurizi Enrici (19”00) e Kelvin Forcolin (19”03).
Bene anche la gara dei 600m con (la solita coppia) Parodi-Busatto con tempi simili, 1′42”80 e 1′42”86 (più lontane Erica Lapaine, la Mazzer, Erica Venuti e Celeste Bordin); tra i ragazzi secondo Giacomo Zuccon (1′30”44), su Forcolin (1′31”36), poi Andrea Foscaro (1′32”70) e ancora Davide Marcon, Marco Francescato e Riccardo Quaggio.
Luca Braga sui 200m.
Valido il triplo di Beatrice Oltremonti (10,37) su Silvia Guerrato (10,30) e conferma stimolante per il futuro del nostro giavellotto con Mauro Fraresso (50,12), Marco Sarcognato (47,86), Marco De Nadai (47,15), Vittorio Zavarise (46,67), Christian Piai (41,68), Giovanni Massalin (41,04), Michael Mazzoran (40,70), tanta grazia signori miei (… se tanto mi dà tanto…) e c’erano pure Mattia Vendramin e (udite, udite) Mekonen Magoga!!! Migliora anche Luca Menegazzo portandosi a 40,16 su Mattia Melis, 38,11; intanto si convalida Manuel Dal Bò con 42,10 su Favero (40,54); per associazione vi ci aggiungo il vortex di di Alessia Checchin 44,14, sulla migliorata Silvia Menegazzo a 43,80 e su Federica Bianco 41,29, Marta Mazzanti 39,61 e Ilaria Menegazzo 39,09.
Ultima perla è dell’esordiente ormai tante volte citata, Marie Roxane Akissi Kouame, stavolta sui 50m consumati in 7”19 su Beatrice Zanon (7”59); Gian Luca Trevisan è primo con solo 7”49 su Isacco Agostinetto.
Ordinaria amministrazione per gli allievi Luca Braga (23”15 sui 200m. su Matteo Bonora e Niccolò Benedetti), Jacopo Jahbi sui 1500m: Beatrice Mazzer (2′16”31 su Eva Serena 2′23”80 e Anna Paola Montagner 2′29”29); Giulia Menegaldo, 13”36 sui 100m, meglio della Guerrato (13”53), della Mazzer (13”61), della Oltremonti (13”63) e Alice Cazzolato (13”67).
Gabriele Nisticò (con Jacopo Bellin)
Elena Cristofoli Prat 8”65 e Francesco Toffolo 8”32 sui 60m piani vanno citati come pure Giorgino Gjeli e Leonardo Barcellona nel peso (13,03-12,60), come la Gaetan nel lungo (4,77) su Dalla Torre (4,51), come Edy Sernaglia con 4,30 e infine come Gloria Giarratana nella pallina con 11,93 sulla Zanon con 11,43.
Christian Piai, Matteo Bonora, Vittorio Zavarise, Alessandro Toffolo e Alberto Buran
I RISULTATI COMPLETI SONO SUL SITO DELLA FIDAL TREVISO.
Gorgo al Monticano(Tv) – CORSA DI S.ANTONIO
Ritrovo agli impianti sportivi per la 24^ edizione della corsa di S.Antonio su percorsi di 6, 12 e 22km. Da subito si nota una attenta organizzazione con il presidio delle strade principali, la logistica delle partenze, persino un addetto alla raccolta delle chiavi delle automobili e numerosi volontari a custodirle. Con i 3 euro di iscrizione un sacchetto di noci del Noceto o una bottiglia di vino.
Partenza alle ore 8,30 per il gruppetto che nonostante il caldo afoso si cimenta sulla lunga distanza. Percorso principalmente campestre, ben segnalato, con numerosi e quanto mai graditi ristori, tra i paesi di Cavalier e Malintrada, con i passaggi nei parchi delle ville Foscarini e Revedin. Nonostante l’innanzamento della temperatura e i tratti sugli argini appena tagliati che hanno reso ancora più faticosi gli ultimi chilometri riesco a recuperare e a chiudere in quarta posizione. Vino, soppressa, maglietta tecnica e altri premi a km zero per gli assoluti, le categorie e i numerosi gruppi. Alla 25° edizione!.
Rosa Pezzutto