DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
AGLI ASSOLUTI DI GROSSETO
“Paolino”avvicina il grande Bertolin
SI PIAZZA QUARTO IN 8′49”40!!!
Quinta Michela Zanatta sui 5000m. in 16′34”53
Quinta Mara Rosolen e primato nazionale Mf45
Beh, non mi lamenterei proprio per come sono andati questi 100′ Campionati Nazionali Assoluti di Grosseto per la nostra agguerrita pattuglia trevigiana.
Nella seconda ed ultima giornata di gara, uno stupendo quarto posto e due quinte posizioni: comincio dal nostro grande “Paolino” Zanatta, quarto sui 3000 siepi ma con un tempo da favola che avvicina l’eccezionale Brunello Bertolin, sempre lontano ancora sette secondi, ma ora più abbordabile: confrontate voi, Paolo oggi 8′49”40, Brunello ieri 8′42”4 (realizzato con le Fiamme Gialle a Roma quaranta anni fa, il 20 giugno del 1970). Nel frattempo Paolo ha migliorato se stesso di oltre tre secondi dal suo 8′52”97, stabilito per l’Atletica Ponzano a Cesenatico l’11 giugno del 2005.
Michela Zanatta si è posizionata quinta, correndo i 5000 metri in 16′34”53 e, ancora quinta anche la “sempreverde” Mara Rosolen nel peso con il nuovo primato nazionale italiano, categoria master Mf45, portato a 14,59 (ottava la nostra “pantera” Flavia Severin con il getto a 13,66).
Ha migliorato il suo primato stagionale anche Arianna Mondin, sui “suoi” 3000 siepi con il tempo di 10′55”20, undicesima; sui suoi tempi stagionali la fatica di Gabriele Fantasia, ancora sulle siepi, sedicesimo in 9′20”34.
Riassumendo:
4° posto = Paolo Zanatta, 3000 siepi, 8′49”40, PB;
5° posto = Giulia Alessandra Viola, 1500m. 4′17”81, PB;
5° posto = Antonio Fent, giavellotto 67,38 (68,81);
5° posto = Nicola Tronca, asta 4,80 (4,90);
5° posto = Michela Zanatta, 5000m. 16′34”53, SB;
5° posto = Mara Rosolen, peso 14,59 SB, primato italiano Mf45;
8° posto = Flavia Severin, peso 13,66, SB;
8° posto = Caterina Fornasier, 4×100m.
11° posto = Loris Barbazza, peso 14,64 (15,71);
11° posto = Michela Zanatta, 1500m. 4′23”82 (4′21”15 indoor);
11° posto = Arianna Mondin, 3000 siepi 10′55”20, SB;
12° posto = Alessandro Marcon, 110hs, 15”01 (14”68);
12° posto = Gloria Tessaro, 800m. 2′13”68 (2′10”56);
16° posto = Gabriele Fantasia, 3000 siepi 9′20”34 (9′19”15);
Assenti: Laura Gatto, lungo (6,02); Annarita Maschietto, martello (49,20).
Zahidi e Tomè guidano
il Trofeo Corri la Montagna
Tra le Società Santarossa e Aviano in testa dopo 4 tappe –
Domenica appuntamento a Taipana
Mohamed Zahidi (Brugnera Friulintagli) e Sara Tome (Atletica Vittorio Veneto) guidano dopo 4 tappe il 2° Trofeo “Corri la montagna…tra Friuli e Veneto”.
Zahidi, con una classifia ancora ampliamente aperta, precede Elia Costa e Mauro Covre, quest’ultimo a puntaggio pieno dopo la prova di Aviano che ha visto l’assenza dei principali protagonisti delle prime due tappe. Poco dietor Matteo Redolfi ed Andrea Viel.
Tra le Donne Sara Tomè precede Cristina Angeli e Sabrina Viel con Stefania Satini ancora in lotta per la vittoria.
Tra le società lotta aperta tra Gruppo Santarossa, Atletica Brugnera Friulintagli e GS Quantin mentre in campo femminile l’ Atletica Avaino precede il GS Quantin.
Questi i leader (Escludendo i primi 5 assoluti) nelle rispettive categorie:
MASCHILI: JM: Matteo Schiavon (Ponzano), SM Alessio Fontana (Dolomiti), TM Alessio Esposito (Fiamme Cremisi), MM35 Loris Pessa (Santarossa Brugnera), MM40 Paolo Trevisiol (Santarossa Brugnera), MM45 Pietro Zecchin (Friulintagli), MM50 Fitim Gioshi (Santarossa Brugnera), MM55 Roberto Tabacchi (Marciarori Calalzo), MM60 Vittorio Poles (Livenza Sacile), MM65 Ezio Rover (Friulintagli), MM70 Mirko Roffarè (GS Quantin).
FEMMINILI: PF Lucia Cossalter (Dolomiti), SF Anna Brandalise (Quantin), TF Carla Fioritto (Dolce Nord Est), MF35 Nicoletta De Vettor (Quantin), MF40 Vanna Pizzolo (Santarossa), MF45 Stefania De Fina (Quantin), MF50 Vanna Vannini (Aviano), MF55 Luisa Casagrande (San Giacomo), MF60 Angela Pin (Vittorio Veneto), MF65 Erminia Furegon (Aviano), MF70 Cristina Fragiacomo (Aviano).