Luglio 3rd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Hengelo: l’azzurra Trevisan 5.309 punti

 

 

Quinto posto per la squadra maschile, terzo per quella femminile (a soli 23 punti dalla promozione in Super League). Questo il verdetto in chiave italiana della due giorni di Coppa Europa di prove multiple - First League, andata in scena nel weekend a Hengelo (Olanda).

Tra le donne, la promozione nella Super League sfugge alle azzurre davvero di un soffio. Grecia e Olanda finiscono davanti in classifica, con le olandesi a precedere le italiane di uno scarto minimo (23 punti su oltre 16.000 di score). Nella classifica individuale, Francesca Doveri (Esercito) è sesta, con 5841 punti. Il risultato migliora lo stagionale (5816 nel Multistars di Desenzano, ad inizio maggio), ma, come accaduto a Frullani tra gli uomini, lascia la toscana ancora una volta al di sotto del minimo stabilito per la partecipazione agli Europei di Barcellona (5900). Vittoria per l’olandese Remona Fransen, 5993 punti, davanti alla bielorussa Maksimava, 5958, e alla greca Ifadidou, 5931. Poca fortuna per la Doveri anche nel conto personale con le velocità del vento, piccolo muro contrario ieri (-2.2 m/s nei 200, -1.8 nei 100hs), e un pizzico d’aiuto nel lungo oggi (+2.2 nel miglior salto a 6,18).

Questo comunque il resoconto completo della due giorni della 27enne azzurra: 13.63 (1031 punti); 1,66 (806);12,68 (706); 24.77 (908); 6,18 (905); 36,21 (595); 2:15.20 (890). Buona prova d’assieme, in ogni caso, di tutta la squadra, con Laura Rendina (GS Valsugana Trentino) undicesima, 5454 punti; Elisa Bettini (Fiamme Azzurre) tredicesima, 5410; Elisa Trevisan (Fiamme Azzurre), 5.309 punti, (sequenza della rossanese-castellana: alto 1,63; 200m 26”01; peso 13,33;100hs 14”70 // lungo 5,62; giavellotto 40,40; 800m 2′32”65).

 

 

 

GIANDOMENICO SARTOR PLURICAMPIONE ITALIANO

Doppietta per la brava Pierina Furlanetto: peso e disco (F13)!!!

 

giandomenico-sartor.jpg

 

Dopo aver dato la notizia pe sommi capi sulle superbe imprese del diciannovenne trevigiano Giandomenico Sartor, pluri campione italiano (con una tripletta di ori!) e primatista italiano sui 100m. T54, con il prestigioso tempo di 14”93 (prima volta sotto i 15 secondi), sono andato a curiosare al CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e dai risultati, Giandomenico (per l’ASPEA Padova) ha vinto i 100 (con tanto di primato!), i 200m. in 30”15 (ma nel 2010, ai societari nazionali di Terni del 22/23 maggio, ha vinto sfiorando il record italiano con il tempo di 27”90 -963 punti!) e i 400m, in 54”42!

E, sorpresa, ho trovato nelle liste femminili, la bella presenza della bravissima Pierina Furlanetto (da anni vince campionati italiani e detiene i primati nazionali di peso – 11,36 – e del disco - 37,02 -), che, anche nel 2010, ha vinto due titoli con l’oro nel peso (7,93) e nel disco (24,50)

 

 

 

 

Tra sabato e domenica si gareggia

a Nove, San Giovanni Lupatoto e Noale

 

 

Sabato 3 luglio, allo stadio comunale di Nove (Vicenza), organizzato dalla società Atletica Marostica Vimar, 14° Trofeo Città di Nove. Il tradizionale appuntamento vicentino coincide quest’anno con il  campionato regionale cadetti di società di prove multiple (pentathlon), di cui sabato è in programma il recupero, dopo il rinvio per pioggia del 20 giugno. I cadetti saranno impegnati, dalle 15, in un competizione che prevede 100 ostacoli, alto, giavellotto, lungo e 1000 metri. Le cadette, a partire dalle 15.15, parteciperanno ad una gara che comprenderà 80 ostacoli, lungo, giavellotto, alto e 600 metri.

 

Sabato 3 luglio, al campo “Nino Mozzo” di San Giovanni Lupatoto (Verona), organizzato dalla Libertas Lupatotina 3° Meeting “Città di San Giovanni Lupatoto”. Prosegue la stagione dei meeting veronesi: l’appuntamento di San Giovanni Lupatoto è aperto a cadetti, allievi e settore assoluto. Ritrovo alle 15.30, inizio gare alle 16.30.

 

Domenica 4 luglio, al campo di atletica di Noale (Venezia), organizzata dalla società Atletica Audace Noale 1° Circuito del Mezzofondo… in ricordo di Max. La rassegna dedicata a Massimiliano Corso, giovane mezzofondista bellunese scomparso la scorsa estate in un incidente in montagna, fa tappa, per la terza prova stagionale, nel Veneziano. La manifestazione è dedicata esclusivamente alla corse e vedrà in pista le categorie esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse, seniores e master. Ritrovo alle 17, inizio gare alle 17.30.

 

 

 

 

 

Ventun atleti vestiranno la maglia del Veneto

nell’incontro giovanile di domenica

 

 

Ventun atleti fanno parte della selezione veneta che domenica 4 luglio sarà impegnata nell’incontro a livello under 20 di Castelnovo Monti (Reggio Emilia) contro Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte, Trento e Bolzano.

Questi i selezionati.

UOMINI.

100: Paolo Albanello (Vicentina). 400: Eugenio Incerti (Vicentina). 1500: Marco Salvador (Mogliano). Marcia (5 km): Leonardo Dei Tos (Lib. Tonon Vittorio Veneto). 110 hs: Francesco Girotto (Vicentina). Alto: Michael Piccoli (Insieme New Foods Vr). Lungo: Patrick Pandolce (Assindustria Pd). Peso: Diego Benedetti (Gagno Ponzano). Giavellotto: Randy Pacheco (Insieme New Foods Vr). 4×100: Marco Martini (Gagno Ponzano), Mattia Crivellaro (Vicentina), Albanello, Girotto.

DONNE.

100: Irene Silvan (Vicentina). 400: Nicole Pozzer (Vicentina). 1500: Federica Soldani (Assindustria Pd). Marcia (5 km): Marta Pantaleoni (S. Giacomo Banca della Marca). 100 hs: Silvia Zuin (Vis Abano). Asta: Francesca D’Andrea (Industriali Conegliano). Lungo: Martina Bellio (Asi Veneto). Peso: Francesca Stevanato (Audace Noale). Giavellotto: Elena Sorrentino (Asi Veneto). 4×100: Eleonora Morao (Industriali Conegliano), Silvan, Zuin, Bellio.