DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CHIARANO IN CORSA
Sarà ancora una volta l’avvincente gara ad eliminazione (Invictus-Invincibile 2010) sulla pista in erba di Chiarano ad attirare l’attenzione del pubblico e degli appassionati di corsa e di podismo trevigiani il prossimo Sabato 7 Agosto.
Sull’anello in erba degli impianti sportivi comunali saranno presenti alcuni tra i maggiori interpreti del mezzofondo veneto e nazionale.
Si parte in 16, ad ogni prova (300m) viene eliminato l’ultimo classificato, fino a rimanere in 3, e da questi, nell’ultima volata, emergerà l’Invictus 2010 (nella foto un arrivo del 2009 con il vincitore Garavello - numero 417).
Nella gara femminile, che partirà alle 19.15, sono annunciate al via la poliziotta trentina Eleonora Berlanda (Fiamme Oro PD), tra le più forti di sempre in Italia sui 1500m; Michela Zanatta (Asi Veneto), quinta ai Campionati Italiani Assoluti 2010 sui 5000m e primattrice del mezzofondo nostrano; Federica Soldani (Assindustria Sport PD), pisana Campionessa Italiana Indoor Juniores degli 800m e la specialista del duathlon e dei 1500m Arianna Morosin (Industriali Conegliano), al rientro da un grave infortunio. Con loro altre 10 valide atlete da tutto il Veneto.
Nella gara maschile, che chiuderà la manifestazione (partenza alle 20.30), è presente il podio della 1° edizione, con il vincitore 2009 Antonio Garavello (Assindustria Sport PD), azzurrino del cross e della pista, approdato quest’anno alla categoria seniores, che se la vedrà ancora con l’emergente Luca Solone (Audace Noale), secondo l’anno scorso a Chiarano, e con Francesco Cappellin (Assindustria Sport PD), nel 2010 Campione Italiano Promesse dei 400m e quinto ai Campionati Italiani Assoluti sempre sui 400m. Ancora incerta la presenza di Paolo Zanatta (Fiamme Oro PD), quarto quest’anno agli Italiani sui 3000sp, mentre sono sicure quelle dei trevigiani Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon) e Diego Avon (Jager Vittorio Veneto), del veneziano Igor Fontanella (San Marco Venezia) e di altri 10 possibili outsider in
questa edizione.
Ma la Chiarano in Corsa non è solo Invictus 2010, alle 17.40 infatti avranno inizio le Corse a Staffetta “SLM Elichemarine”, riservate a ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni (categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti). Ciascuna squadra, composta da 3 elementi, cercherà di portare per prima il testimone al traguardo dopo aver percorso nel totale 1200m (600m gli Esordienti). Iscrizioni sul luogo di partenza fino alle 17.15. Premiate le prime tre staffette classificate di ciascuna categorie e le prime staffette del paese.
Al termine delle staffette (18.30) sarà dato il via all’attesissima Corsa Podistica “tra Ville e Rive del Piavon”, manifestazione podistica di 7,5km a passo libero aperta a tutti. La corsa, 11° tappa del Circuito Libertas RUN, si svolgerà su un percorso in parte asfaltato e in parte sterrato che attraverserà le campagne e i cortili delle antiche ville locali, seguendo il corso del canale Piavon. Partenza ed arrivo agli impianti sportivi. Lo scorso anno primeggiarono Mirko Signorotto e Nadia Dandolo. Sono previsti premi per i primi 15 classificati maschili e femminili e per i 10 gruppi più numerosi. Info: 393-7228144 (Diego Avon).
TEMPO DI RADUNI
Estate. Tempo di pausa dai restanti grandi appuntamenti della stagione in corso.
Insomma, tempo di raduni!
Al raduno nazionale giovanile di Camerino sono stati invitati i mezzofondisti di Mogliano: Beatrice Mazzer, Luca Braga, Jacopo Lahbi e Stefano Ghenda.
Ai raduni regionali di Schio, per le prove multiple, sono stati convocati Alice Cazzolato, Giacomo Zuccon, Alessandro Cecchin e Mattia Gatti; Martina Zerbinati per la velocità; Beatrice Gatto, Silvia Marcon e Diego Benedetti per il peso; Marco De Nadai per il giavellotto.
Ai raduni regionali di Asiago, per gli ostacoli, Jasmine Surian, Alexandra Solomon e Jacopo Lahbi; per il mezzofondo Angelica Parodi, Anna Busatto, Beatrice Mazzer, Elisabetta Colbertaldo, Luca Braga, Mekonen Magoga e Dylan Titon; per la marcia Pietro Vettorazzo e Sara Pellizzer.
Classifiche dopo 6 tappe del
2° Trofeo del Corri la Montagna
tra Friuli e Veneto.
Mohamed Zahidi (Brugnera Friulintagli) e Sara Tomè (Atletica Vittorio Veneto) guidano dopo 6 tappe il 2° Trofeo “Corri la montagna…tra Friuli e Veneto”.
Zahidi, per confermare la leaderschip dovrà prendere parte all’ ultima prova, quella in programma il 19 settembre a Polcenigo dove sono in palio 4 punti per tutti gli atleti iscritti al circuito. Dietro di lui Mauro Covre ed Elia Costa che precedono Loris Pess ed il duo Azza-Viel.
Tra le donne Sara Tomè, matematicamente vincitrice, precede Sabrina Viel, Cristina Angeli e Diana Zuccato in lotta per completare il podio.
Tra le società Maschili Gruppo Santarossa, Atletica Brugnera Friulintagli e Atletica Aviano (Con una manciata di punti sul GS Quantin) guidano la classifica mentre in campo femminile l’ Atletica Avaino precede il GS Quantin e il Gruppo Santarossa.
Questi i leader (Escludendo i primi 6 assoluti maschili e 4 femminili) nelle rispettive categorie:
MASCHILI: JM: Matteo Schiavon (Ponzano), SM Alessio Fontana (Dolomiti), TM Alessio Esposito (Fiamme Cremisi), MM35 Loris Pessa (Santarossa Brugnera), MM40 Antonio Fiandanese (Azzano Runners), MM45 Massimo Dalla Rosa (Dolomiti), MM50 Maurizio Pitau (Montereale), MM55 Roberto Tabacchi (Marciarori Calalzo), MM60 Vittorio Poles (Livenza Sacile), MM65 Ezio Rover (Friulintagli), MM70 Mirco Roffarè (GS Quantin).
FEMMINILI: PF: Lucia Cossalter (Dolomiti), SF Anna Brandalise (Quantin), MF35 Nicoletta De Vettor (Quantin), MF40 Vanna Pizzolo (Santarossa), MF45 Stefania De Fina (Quantin), MF50 Vanna Vannini (Aviano), MF55 Luisa Casagrande (San Giacomo), MF60 Angela Pin (Vittorio Veneto), MF65 Erminia Furegon (Aviano), MF70 Cristina Fragiacomo (Aviano).
Ultimo appuntamento nel mese di settembre con la Staffetta alpina del Gorgazzoche coinciderà con il campionato regionale di Corsa in Montagna a Staffetta del Friuli Venezia Giulia.