Agosto 5th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ANCORA AGORDO, NEI DETTAGLI

Vincono i fratelli Titon,

la Zanatta prima italiana

Fregona, Trentin, Pasqualini, tra i master

e non dimentichiamoci lo junior Schiavon!

 

 

Ritornare ad Agordo è un piacere, ricordare poi come è andata nei dettagli, per noi un sollucchero, con tanti nostri vincitori in campo… Eh sì, perchè il bello di queste manifestazioni è che ti presentano più corse nella “corsa”, così c’è spazio per molti in una specie di festosa partecipazione dei tanti sportivi presenti: esordienti, amatori, master suddivisi in categorie, allievi, cadetti ragazzi, seniores…

 

agordo-podio-titton-covre.jpg

Podio ragazzi con Titton, Bettin e Covre

 

 

Parto subito dai protagonisti vittoriosi, elencandoveli: Lucio Fregona, l’eccezionale campione di sempre, è primo tra i master M45, correndo in 22′26. davanti a Flavio Olto, secondo in 22′45. a Domenico Lorenzon terzo, Renato Segat, Gustavo Poloni, Moreno Moretton, Giovanni Battista Tolot, Giuseppe Dallo e Michele Baldo; il pluri-decorato Virginio Trentin, ancora primo tra i master M55, in 25′00. su Costante Rado, Giuseppe Vian, Giuseppe Busetti, Giuseppe Ragogna. Mariano Guadagnini e Amorino Traverso; il sempreverde (quest’anno poi supercampione in pista), Benvenuto Pasqualini, classe 1934, in 33′06. davanti a Giovanni Visentin, Romano Pavan e Francesco Tonion master M70 e a Renato Corona, GianMario Ferrari e Flavio Visentin, master M65; Valeria Furlan, in 22′06. (14^ assoluta) tra le master Mf35, prima, come Morena Dal Pos per le master Mf45, in 21′48. (13^ assoluta); altre piazzate, Mariangela Marsura, la junior Gaia Benincà, Serena Pollazzon, Marcella Molin, Gabriella Tarozzo, Simona Fiserova e Maria Rita Fregolent; ovviamente su tutte la Michela Zanatta, quarta assoluta e prima italiana al traguardo di Agordo con il tempo di 19′12.

Discorso a parte per le vittorie dei fratelli Titon (un piacevole rituale al quale ci stiamo abituando), Letizia prima junior, undicesima assoluta in 21′23. Dylan senza rivali tra gli allievi, primo in 15′04 su Martino Segat, secondo in 15′29.

In luce anche l’altro junior Matteo Schiavon, nella foto sotto, ancora una volta, in questa fortunata stagione, primo sui suoi 10 chilometri con il tempo di 36′04. Bravo Matteo!

 

schiavon-matteo.jpg

 

 

 

 

 

 

Nel settore giovanissimi è tutto un fiorire di vittorie, da Nikol Marsura (esordienti) in 1′28. sulle “solite” Deborah Zilli, Beatrice Zanon, Laura Bettin, giunte nell’ordine, e Luisa Lot, ottava che ha preceduto Eva Gobbi, Michela Moretton, Sara De Nardi, Giorgia Bettin, Giusy Grotto, Irene Arrighi e Alessia Martin; alla ragazza Sofia Casagrande, prima in 3′46. su Giada Boscarato ottava, su Anna Poser, Clara Geronazzo e Annachiara Carniel; agli esordienti B Diego Calzetta ed Anna Poser.

 

agordo-podio-gtitton.jpg

Podio allieve con Giulia Titton, terza.

 

 

Primissime piazze per gli esordienti Nicola Tessariol, secondo in 1′28. su Filippo Pizzol, quarto, su Luca Lorenzon sesto e Leonardo Pin ottavo; per i ragazzi Francesco Titton, secondo in 7′38. su (a seguire) Marco Bettin, Gianantonio Covre , Francesco Montagner, Pier Jean Tonin e Omar Adarbaz, poi Mattia De Nardi, Alex Padrin e Massimiliano Foley; per i cadetti, con le piazze d’onore di Celeste Bordin (8′35. su Eleonora Lot, 8′39. Marzia Signorotto, quinta, poi Silvia Sangalli, Beatrice Salvador e Elena Busetti) e di Davide Marcon in 11′29. su Filippo Gobbi, quarto in 11′43. Roberto Fregona settimo, poi Marco Francescato e Filippo Maria Marsura.

Tra le allieve terza Giulia Titton in 13′45. davanti a Nicole Raimondo quarta in 13′58.

Dodicesimo tra gli amatori Samuele Toscan, su Francesco Guerra, Stefano Pretotto e Alessandro Buratto.

Infine, per chiudere in bellezza,nota positiva sui nostri seniores in corsa: Paolo Zanatta, nella foto sotto, tredicesimo in 31′46. su Giancarlo Simion, nella foto sotto, (32′13.), Diego Avon (32′48.) e su Matteo Redolfi.

 

 

zanatta-paolo.jpg

 

                                      volpiano-giancarlo-s.jpg