DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PREALPI TRIATHLON FEST 2010
Camponati Italiani Age Grop e Under 23
Revine Lago-Tarzo. Org. “Silca Ultralite”
FESTA DEL TRIATHLON
Da “SPORT 15”
Saranno ancora una volta due giorni di festa e di sport, quelli della Prealpi Triathlon Fest, in programma tra il 7/9 agosto in Vallata, sui laghi di Revine e Tarzo.
Gara di primissimo piano come i Campionati Italiani Under 23 e Coppa Italia Yeath, gare di grande partecipazione come il Campionato Italiano Age Group (ossia Amatori) e poi eventi collaterali come sempre.
Due giorni di grande spettacolo che anche la televisione di stato seguirà. A tutto vantaggio della promozione culturale e turistica della vallata, sempre più culla del ciclismo.
Uomini di ferro. Basta questa espressione per sintetizzare lo spirito del Triathlon, una disciplina spettacolare che esalta la versatilità e racchiude in sé tre, fra le specialità più popolari e amate: il nuoto, il ciclismo e la corsa podistica in rigoroso ordine di apparizione.
Requisito indispensabile per praticare il triathlon ad alto livello:un mix tra agilità, resistenza, forza e sapienza tattica. Un tutt’uno, senza soluzione di continuità tra tre differenti situazioni di gara: l’acqua, poi la bicicletta, infine la corsa a piedi quando il fisico è ingolfato dalla fatica indotta dalle prime due frazioni.
Il grande triathlon, da qualche stagione, grazie alla grande “energia creativa ed organizzativa” di Aldo Zanetti (inventore peraltro della Treviso Marathon, uno degli eventi nazionali più importanti) e della Silca Ultralite, fa tappa ai laghi di Revine e Tarzo (già sedi di prove della Coppa del Mondo, dei Campionati Italiani Assoluti su distanza olimpica, nel 2008, alla vigilia dei Giochi di Pechino e nel 2009 con i Campionati Europei Under 23 e Youth Group).
“In effetti la “Prealpi Triathlon Fest” si è sempre caratterizzata per un’alta qualità dell’evento…” afferma Aldo Zanetti, l’autore dell’evento,e proseguendo “…sabato con gli amatori, sarà una gara più partecipata e domenica due gare di altissimo livello, a partire dal Campionato under 23, in omaggio al Presidente Emilio Di Toro (improvvisamente scomparso lo scorso inverno) che aveva sempre desiderato creare una gara tutta per questa categoria (al top ora in Italia con i suoi Fabian, Molinari e compagnia…) e continua “La filosofia è comunque di organizzare una festa che smuova la pigrizia del nostro pubblico: per questo cerchiamo di convincere la gente del vittoriese, del coneglianese e pievigino, a passare lì, nella bellissima area verde di Revine Lago (fulcro dell’evento sportivo), due giorni di sano divertimento per i quali pensiamo tutto noi: sport, gastronomia, musica, persino fuochi di artificio!…”
Uomo di punta, il carabiniere padovano Alessandro Fabian, nella foto sopra, Campione Italiano Elite 2009 e grande speranza del triathlon azzurro; con lui anche altre quattro promesse azzurre come Giulo Molinari, Andrea Secchiero, Massimo De Ponti e Alberto Alessandroni.
E allora: che la Festa cominci!!!
Sempre primi Gabriele e Ilaria
Con la tappa di Trento il Circuito del Mezzofondo ha completato 4 tappe sulle 5 previste e le classifiche sono ora ben più delineate. In attesa della decisiva tappa di Brugnera (Sabato 4 Settembre p.v.), al comando della classifica maschile c’è sempre Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon), che precede di 111 punti Luca Solone (Audace Noale) e di 279 punti Stefano Da Rold (Dolomiti BL). Nella classifica femminile guida ancora l’allieva Ilaria Dal Magro (Dolomiti BL) su Gaia Benincà (Industriali Conegliano). Le due atlete bellunesi sono anche le uniche ad aver completato almeno 3 prove, necessarie per l’accesso alla classifica. Tra i Master, per il momento, guida Claudio Zoccarato (Audace Noale) nella categoria MM35.
Altre presenze significative la terza posizione di Elisabetta Colbertaldo e la quarta di Matteo Redolfi.
Per la “finale” dei giovanili vale la pena ricordare almeno i podi occupati dai nostri atleti: esordienti con Abel Fabio Campeol, primo (nono Bereket Pozzebon e quarta Marie Roxane Kouame su Nikol Marsura); posto d’onore per Francesco Montagner (quinto Marco Bettin); primo e secondo posto per le ragazze Agnese Tozzato ed Elena Cristofoli Prat (settima Elena Zerbato e decima Elena Venuti, quarto il cadetto Leonardo Mattioli); argento, infine, per la cadetta Anna Busatto (sesta Angelica Parodi e ottava Carolina Michielin).
Nel blog http://circuitodelmezzofondo.myblog.it/ le classifiche aggiornate e il programma dell’ultima tappa di Brugnera (PN).