Agosto 9th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

NEL MEETING “SENZA CONFINI” A TARVISIO

Mara Rosolen primato nel disco!!!

 

 

fallai-podio-peso-f.jpeg

 

 

Aveva già lanciato il disco quest’anno a Bologna (in una gara della Fidalestate del 22 luglio) a 44,30, oggi 8 agosto, al Meeting “Senza Confini” di Tarvisio, Mara Rosolen ha stabilito il nuovo primato master Mf45, scagliando l’attrezzo a 45,18 (piazzandosi terza nella gara): e adesso aspettiamo i quindici metri ed oltre nel peso (ora ha 14,91 stabilito sempre a Bologna il 22 luglio scorso).

 

 

da-canal-alex.jpg

 

 

Doppio quarto posto per Alex Da Canal, nella foto sopra, formato “estivo” sui 100/200m con 11”13 e un pregevole 21”91.

A settembre sarà in forma!

Buona gara per lo junior Matteo Schiavon sui 3000m.

 

 

 

 

 

Garavello e Zanatta si confermano

gli “Invincibili” a Chiarano!

chiarano-2.JPG

 

Lo stesso epilogo del 2009.
Gli “Invincibili” a Chiarano sono sempre loro,
Antonio Garavello (Assindustria Sport Padova) e Michela Zanatta (Asi Veneto).
Anche nell’edizione 2010, denominata
“Invictus”, il mezzofondista padovano e la collega trevigiana si sono imposti al termine delle entusiasmanti volate sulla pista in erba di Chiarano.
chiarano-partenza.jpg

 
Garavello, dopo aver controllato la gara nei primi 10 turni di 300m (120 secondi il recupero) e vincendo ben 6 volate, è partito con decisione nell’11° ed ultima prova riuscendo a vincere le resistenze di un bravissimo
Luca Solone (Audace Noale) e di Igor Fontanella (San Marco Venezia) e confermandosi l’Invictus di Chiarano per il secondo anno consecutivo. 

Giù dal podio, nell’ordine, Gabriele Fantasia (Biotekna Marcon), Stefano Da Rold (Dolomiti BL) e Omar Zampis (Assindustria Sport PD).

chiarano-1.jpg


Nella gara femminile nuova grande vittoria di
Michela Zanatta (Asi Veneto), già prima nel 2009, che nella volata conclusiva ha preceduto la giovane e brava Gloria Tessaro (Vicentina) e la rientrante Arianna Morosin (Industriali Conegliano). Come Garavello, anche la Zanatta ha sin dall’inizio controllato la gara mantenendosi nelle posizioni di testa e vincendo ben 5 prove. Al quarto posto dell’Invictus Femminile è giunta Francesca Smiderle (Asi Veneto), mentre quinta e sesta si sono piazzate rispettivamente Alessia Scriminich (Sernaglia Mob. Villanova) e Gaia Benincà (Industriali Conegliano). 

chiarano-staffetta.jpg

L’inizio della manifestazione era scattato con le partenze delle Staffette Giovanili SLM Elichemarine, alle quali hanno partecipato diverse società provenienti da tutto il Veneto. Un momento di divertimento e sport in cui decine di giovani atleti, in squadre di tre, si sono dati battaglia sul giro di pista degli impianti comunali.

Subito dopo le staffette, e prima degli “Invictus”, è stato il momento della Corsa Podistica “Tra Ville e Rive del Piavon” (11° prova Circuito Libertas RUN), 7,6km percorsi da circa 300 podisti che hanno attraversato il territorio comunale correndo ai margini di antiche ville e lungo le rive del canale Piavon. Nella podistica Maschile si è imposto con un imperioso sprint finale Mauro Amadio, nella foto sotto, che ha avuto la meglio sul giovane Eyob Faniel. Terza piazza per Matteo Grosso. Tra le donne prima posizione per la sempreverde Nadia Dandolo, che ha dominato la corsa staccando di quasi due minuti Danila Moras. Sul gradino più basso del podio è giunta Elsa Mardegan.

amadio-mauro-2.jpg

Grande soddisfazione alla fine per gli organizzatori, ASD Atletica Mottense, ASD Olympic Team Chiarano e ASD Atletica Triveneta, che ringraziano tutti gli sponsor e tutti i volontari che hanno collaborato per la realizzazione di questa 2° Edizione della “Chiarano in Corsa“.
Appuntamento al 2011!

(“IMMAGINI DA CHIARANO” raccolte da Facebook)

 

 

 

 

 

A CALALZO COPPIA VINCENTE!

 

 

avon_diego_fantasia_gabriele.jpg

 

 

Gabriele Fantasia e Diego Avon: è questa la coppia vincitrice dell’edizione 2010 della Notturna Panoramica, staffetta all’americana (ciascun atleta doveva percorrere 1000 metrix3 alternandosi con il compagno) svoltasi venerdì sera a Calalzo. Una manifestazione curata dal dinamico Gruppo Marciatori-Atletica Cadore e dedicata alla memoria di Guido Pol, persona che tanto ha dato alla comunità calaltina e ai Marciatori.
Fantasia e Avon hanno fermato il cronometro sul tempo di 19’12”05, precedendo, nell’ordine, Andrea Tabacchi–Fabrizio Pradetto (19’30”87) e Dario De Zordo–Samuel Rodrigues (19’55”95). Tra le coppie femminili la vittoria è andata al tandem cortinese Sabrina Boldrin-Monica Gaspari (22’47”12), davanti alle “maratonete” Stefania Satini e Daniela Da Forno (24’15”01) e Sabrina Viel–Patrizia Liverani (24’53”85).
Tra le squadre miste, si è registrata la netta la vittoria della squadra del Dobbiaco composta da Elisabeth Trenker e Hackhofer Daniel. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le coppie formate da Antonietta Marchi e Claudio De Bon e da Roberta Campanini e Tiziano Gava.
Nella gara riservata ai più piccoli, il successo ha premiato i padroni di casa Marco Traina e Giacomo Piazza che hanno battuto un’altra coppia di fondisti, quella composta dai fratelli ampezzani Manuel e Federico Maioni. (I.T.)