Novembre 4th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Velocità prolungata

 

Quest’anno il giro di pista forse non è stato preso sul serio o, piuttosto, è stato davvero talmente poco frequentato, tanto da rilasciare risultati tra i più opachi degli ultimi anni: l’unica soluzione valida sarebbe quella di fare largo ai giovani! E allora, come stiamo messi?

 

lahbi-1000m.jpg

Jacopo Lahbi, campione regionale

 

400m. maschili

(primi dieci di sempre)

 

47″90e Francesco SARTORE Bassano del G. 30-5-77 Il Becher S.Giacomo 03/06/2000 Conegliano
47″91e Fabio CECCATO Castelfranco V. 1-7-80 Jager Vittorio V. 22/07/2006 Malles
47″93e Stefano GALEOTTI Treviso 17-8-63 Lib. Udine 13/09/1990 Pescara
48″00e Davide G.CARAVANO Conegliano 22-12-70 Lib. Udine 17/04/1990 Cesena
47″9 Paolo CIRAVOLO Milano 22-12-72 Assindustria Padova 24/09/1992 Cittadella
48″0 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 CUS Palermo 27/07/1991 Conegliano
48″1 Renzo PICCIN Vittorio V. 27-5-59 FF.OO. Padova 26/07/1983 Belluno
48″5 Gabriele FERRERO Treviso 2-1-57 Carabinieri Bologna 12/06/1977 Bologna
48″6 Nicola ANGONESE Treviso 1967 A. Stiore Treviso 31/05/1986 Vicenza
48″80e Christian BUCCIOL Mansuè 9-9-75 S.L.M. Esercito 11/05/1996

10)



 

montagner-marco-1.jpg

Marco Montagner

 

Il 2010 è stato avaro con i 400 metri: nessuno è sceso sotto la soglia dei 50 secondi e Manuel Cargnelli li ha appena sfiorati, primo quest’anno in 50”04. Marco Montagner ha siglato un 50”17 che lo ha messo al riparo di due allievi intraprendenti ottocentisti che hanno sbancato con due ottime prestazioni (50”31 Luca Braga -13° nazionale e 2° veneto - e 50”51 Jacopo Lahbi – 15° nazionale e 3° veneto e, soprattutto, Campione Veneto allievi!); senza storia Andrea Pellizzari, bene Mattia Begheldo (Campione Veneto junor) e Fabio Rizza.

Assenti del tutto dalla scena, Gabriele Aiolfi (aveva 49”21 nel 2009), Enrico Bertolo, Filippo Galimberti, gli stessi Fabio Ceccato e Alessandro Marcon: un buon treno quello del 2009. E allora?

 

 begheldo-mattia-pn.jpg

Mattia Begheldo

 

Stagione 2010:

 

50″04 Manuel CARGNELLI Treviso 29-4-1990 A.Vicentina 15/mag Marcon
50”17 Marco MONTAGNER Asolo 30-10-1984 Jager 10/lug Pergine
50″31 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 11/set Villafranca

1^ ALLIEVO



50″51 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 18/set Mogliano
50″71 Andrea PELLIZZARI Montebelluna 25-1-85 Jager 15/mag Marcon
50”78 Mattia BEGHELDO Conegliano 01/12/1992 Jager 07/lug Pordenone
50”84 Fabio RIZZA Treviso 26-11-1990 A.Stiore Treviso 12/giu Padova
51”93 Marco SALVADOR Vittorio V. 28-1-1992 NAS.Giacomo 25/apr Modena
52″20 Stefano BAZZO Conegliano 10-3-90 Jager 15/mag Marcon
52”49 Claudio PICCIN Vittorio V. 10-7-1991 NAS.Giacomo 12/giu Padova

10)



52”60 Massimo FURCAS Oristano 24-8-1984 A.Mogliano 25/apr Modena
53”37 Mario PELLEGRINI Treviso 20-5-1979 NAS.Giacomo 16/lug Pordenone
54″36 Leonardo BARBIERI Motta/Livenza 27-10-1992 Jager 15-mag Marcon
54”95 Marco ROSSON Feltre 2-11-1991 Jager 12-giu Padova
55″08 Luca PANCALDI Vittorio V. 19-9-1992 Lib. Vittorio V. 15-mag Marcon
54″30 Andrea TOSO Treviso 23/01/1993 Trevisatletica 08/mag Mestre
54″34 Nicolae SAVIN Romania 23-7-1993 A di Marca 08/mag Mestre
54”36 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 A.Montebelluna 18/set Mogliano
54”81 Fabio CHINELLATO Treviso 23/01/1993 Trevisatletica 16/giu Vedelago
55”42 Tobia VENDRAME Conegliano 27-2-1994 Pol.Padana 16/giu Vedelago

20)



 

 

400m. femminili

(prime dieci di sempre)

 

52″90 Cynthia NWOKOCHA Nigeria 28-9-1986 Industriali Conegliano 7/2/2008 Abuja
53″38 Nwokocha

05/05/2007 Abuja
55″14e Morena DE NADAI Salgareda 12-2-67 Lib. Treviso 20/06/1989 Senigallia
55″67e Rosa MARCHI Treviso 2-12 64 Assindustria Padova 15/06/1991 Caorle
55″68a Mary CARRARO Layastone 16-2-55 Lib. Treviso 25/07/1968 Roma
55″81e Marcella MARIANI Ravenna 23-1-76 Industriali Conegliano 30/06/2005 Bologna
55″7 Daniela GREGORUTTI Nervesa della B. 6-12-50 FIAT Torino 28/06/1974 Roma
56″2 Daiana CARRER Treviso 22-9-77 G.A. Bassano 15/07/1995 Montebelluna
56″36e Sabrina POZZOBON Montebelluna 27-8-80 A. Ponzano 07/09/1997 Piovene R.
56″5 Eleonora POLLINI Treviso 12-2-68 Fiamma Vicenza 10/09/1985 Cittadella
56″7 Irene ZANATA Treviso 25-9-73 Lib. Vittorio V. 15/07/1998 Vittorio V.

10)



 

idda-scriminich.jpeg

Alessia Scriminich

 

Con le donne è andata anche peggio, una specie di eclisse solare, una diserzione di massa per il “decaduto quarto di miglio”. Ricordate il 2009? Discreto e senza guizzi, bene, la settima Alessia Scriminich chiudeva in 59”81 e la decima (Elisa Trevisan) in 1′01”22.

Quest’anno prima, sempre lei, Eleonora Morao, migliorandosi (bravissima! 17^ junior nazionale e terza veneta) in 58”48, davanti ad Alessia che ha incrementato il suo personale fino a 59”01 (quarta junior veneta), poi Giulia Chinellato terza, che ha salvato la stagione con 59”72; il resto è tutto abbondantemente oltre il minuto con Arianna Morosin, Gloria Bizzotto (prima allieva) e le altre.

 

Stagione 2010:

 

58”48 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 A.Vedelago 09/lug Ponzano
59”01 Alessia SCRIMINICH Vittorio V. 2-5-1992 A.Sernaglia 16/lug Pordenone
59″72 Giulia CHINELLATO Treviso 18-12-1985 NAS.Giacomo 09/lug Ponzano
61”27 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Ind.Conegliano 11/set Villafranca
63”20 Gloria BIZZOTTO Castelfranco V. 13-4-1994 Lib. SANP 10/lug Pergine

1^ ALLIEVA



63”8 Alessandra VIOLA Montebelluna 24-4-1991 A.Mogliano 19-ago Zurigo
64”93 Anthea DAL PONT Belluno 5-8-1990 NAS.Giacomo 17/apr Piombino D.
64”93 Eleonora BONAVENTURA 1992 Ind.Conegliano 25/set Molfetta
65”06 Marianna CENDRON Bulgaria 27-11-1994 NAS.Giacomo 15/mag Marcon
65″46 Annapaola MONTAGNER Motta/Livenza 6-9-1994 NA Roncade 08/mag Mestre

10)



65”83 Federica CAZZOLATO Montebelluna 31-5-1993 Ind.Conegliano 17/apr Piombino D.

 

 

 

 

CORRI PER MONICA

 

 

 

chirignago-podio.jpg

Condizioni climatiche certo non favorevoli hanno determinato una presenza inferiore alle attese. Lo scorso anno circa 240 gli iscritti mentre questo anno la pioggia ha fatto si che coloro che hanno preso il via alla 3^ edizione della “Corri per Monica” siano stati poco meno di 130.

Gli organizzatori, l’Amatori Atletica Chirignago, hanno predisposto spogliatoi maschili e femminili con docce calde, una zona parcheggio custodito per garantire la sicurezza delle auto degli atleti, una zona ristoro riparata dalla pioggia, un medico, tre paramedici e un ambulanza della Croce Gialla di Spinea… il tutto grazie alla collaborazione della Volksank-Banca Popolare, della Velux® e della F.I.D.A.S.(Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) per gestire al meglio la manifestazione.

Il percorso di gara, lungo 2500 metri, si è dovuto ripetere 3 volte con la particolarità del primo giro corso dietro una “safety_bike”, ossia una bicicletta che ha dettato il ritmo per tutto il primo giro. Una scelta che da tre anni riscontra la simpatia dei podisti che intervengono alla manifestazione e che con € 2,00 di quota gara concorrono per il solo piacere di correre.

La manifestazione “Corri per Monica” ha come scopo principale quello di ricordare Monica, un’amica podista, vittima di un pirata della strada 3 anni fa e comunque di ricordare anche tutti gli amici podisti che nel corso dell’anno ci hanno lasciato.

Un minuto di silenzio prima di far prendere il via a tutti gli atleti per affrontare uno,due o tutti e tre i giri del percorso.

Non sono mancati alcuni dei nomi importanti del podismo regionale e non solo: Alessandro Manente, Igor Fontanella(1:53’.. sugli 800 nel 2010), Flavio Creuso, Otello Dall’Armi tra gli uomini mentre tra le donne …….

Alla gara ha preso parte anche Fabrizia Ferro che ha percorso due giri del percorso sulla carrozzina, la sua seconda gara ed una grande soddisfazione sia per lei che per noi.

Alle 9,15 la partenza ed il primo giro viene corso ad un ritmo che permette anche ai più giovani di stare nella testa del gruppo. Al passaggio del primo giro è Alessandro Manente che prende l’iniziativa seguito da Flavio Creuso. Si corre al ritmo di 3’04”_3’07” ed al 5° chilometro Creuso considera il ritmo “allegro” e decide di rallentare aspettando Fontanella e con lui arrivare al traguardo. Davanti lo show di Manente si conclude con la vittoria . Alle loro spalle è Dall’Armi Otello che conquista un ottimo 4° posto precedendo Dascenzo e Alberto Casadei, quest’ultimo, giunto sesto, in preparazione per i mondiali di Triathlon in Florida(USA).

In campo femminile successo al ritmo di 4’07”_10” di Chiara Giordano su Lorenza Bogotai e Barbara Versolato, reduci queste due dalla maratona di Venezia.

Alla fine il tempo ha retto, anche se nelle prime ore della mattina la pioggia era scesa copiosa.

Archiviata la 3^ edizione gli organizzatori stanno già pensando alla prossima con diverse possibili novità mentre molte le immagini presenti su www.amatorichirignago.com .

 

Giovanni Schiavo