Novembre 5th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Velocità e dintorni

 

E’ interessante mettere in evidenza anche le insolite gare non previste dalle tabelle olimpiche che, magari, riguardano più le categorie giovanili. Le gare si moltiplicano e vale la pena di assistere alla evoluzione delle prestazioni, spesso segnali da leggere per intravvedere lo stato di forma e/o possibilità di scelte future e non.

Vi voglio dare una panoramica stagionale di 150/300/500 metri, maschili e femminili, comparandola con le liste “di sempre”.

 

 

 

SEMPRE ALEX E CATERINA FORNASIER

buone prestazioni,

sia sui 150m. che sui 300m.

 

dacanal-alex-podio-copia.jpg

 

 

150m.

(primi dieci di sempre)

 

 

15″8 Enrico RIGATO Conegliano 3-12-81 01/04/2000 Conegliano
15″9 Paolo CIRAVOLO Milano 22-12-72 29/07/1992 Belluno
16″17e Alex DA CANAL Feltre 11-9-1989 13/09/2009 Vedelago
16″26e Mirko TURRI Verona 29-6-81 10/09/2005 Treviso
16″1 Adriano GASPARETTO Asolo 23-9-82 13/09/2003 Treviso
16″2 Stefano PRADAL Conegliano 17-6-64 01/04/1984 Villasanta
16″2 Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70 15/04/1995 Savignano
16”54e Gabriele AIOLFI Milano 11-6-1981 12/09/2010 Vedelago
16″3 Paolo DE BORTOLI Pederobba 26-9-60 08/08/1987 Belluno
16″3 Damiano MONTAGNER Conegliano 5-6-74 01/04/1995 Conegliano

10)


16″58e Manuel CARGNELLI Treviso 1990 25/04/2009 Udine
16″4 G.Antonio MENEGUZZI Treviso 18-4-40 01/04/1959 Abano T.
16″4 Stefano DOTTO Treviso 7-1-68 06/08/1988 Belluno
16″4 Rocco BOLGAN Mestre 14-7-88 09/04/2006 Rovereto
16″70 Andrea PELLIZZARI Montebelluna 25-1-85 13/09/2009 Vedelago

 

Attore principale nel settore della velocità, come già detto precedentemente, è Alex Da Canal che fa suoi i 150 metri in 16”32, qualche centesimo in più del suo primato personale realizzato l’anno scorso e meglio di Gabriele Aiolfi che ha fissato il suo di primato in 16”54; presenze di rilievo anche per Marco Montagner e Andrea Pellizzari.

 

Stagione 2010:

 

16”32 Alex DA CANAL Feltre 11-9-1989 Jager 12/set Vedelago
16”54 Gabriele AIOLFI Milano 11-6-1981 Jager 12/set Vedelago
16”86 Marco MONTAGNER Asolo 30-10-1984 Jager 12/set Vedelago
16”91 Andrea PELLIZZARI Montebelluna 25-1-85 Jager 12/set Vedelago
17”50 Andrea BASSANELLO Montebelluna 15-3-1992 A,Pederobba 25/set Mestre
17”74 Nicolò BENEDETTI Treviso 10-8-1994 GABassano 25/set Mestre
17”86 Gianluca ROSSI Treviso 13-3-1982 NAS.Giacomo 25/set Mestre
17”91 Giovanni TOFFOL Treviso 27-3-1994 A di Marca 25/set Mestre

 

 

 

magaly-y.jpg

Magaly Vettorazzo

 

 

(prime dieci di sempre)

 

17″4 Giada GALLINA Montebelluna 1-3-73 29/07/1992 Belluno
18″2 Magaly VETTORAZZO Preganziol 16-3-42 17/05/1964 Ferrara
18″79e Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 01/05/2010 Rovereto
18″6 Giorgia CASELLATO Treviso 2-5-71 05/08/1989 Belluno
18”95e Giorgia SIMIONATO Treviso 19-4-88 08/10/2008 Mestre
18″8 Eleonora POLLINI Treviso 12-2-68 01/04/1984 Villasanta
18″8 Michela VALENTINI Conegliano 3-3-70 09/08/1986 Belluno
18″8 Lucia ZANATTA Treviso 17-2-73 05/08/1989 Belluno
18″8 Giorgia SIMIONATO Treviso 19-4-88 22/04/2007 Rovereto
18″8 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 04/07/2007 Quinto

10)


19″09e Eva PASINATO Castelfranco V. 4-2-84 18/09/2004 Treviso
18″9 Luana BRONDOLIN Treviso 5-4-80 .2000
18″9 Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 06/07/2005 Quinto
18”9 Irene DONE’ Venezia 1-6-1982 29/03/2008 Noale
19″0 Rosa MARCHI Treviso 2-12 64 06/08/1988 Belluno
19″0 Jane I. EJIMAFUGHA Nigeria 24-3-89 07/07/2004 Quinto

 

Tra le donne ottima prestazione per Caterina Fornasier con il suo 18”79 di Rovereto che la colloca terza di sempre dietro le grandissime Giada Gallina (allora primatista nazionale junior) e Magaly Vettorazzo.

Bene le cadette Anna Bonsembiante (20”12) e Angelica Parodi (20”0).

 

Stagione 2010:

 

18″79 Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 Q.Rovereto 01/mag Rovereto
20”12 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Montebelluna 25/set Mestre
20”0 Angelica PARODI Montebelluna 10-5-1995 A.Mogliano 09/giu Roncade
20″3 Federica BENEDET Vittorio V. 11-6-1995 Azzanese 10/apr Sacile
21″1 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 10/apr Sacile

 

41″23 Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 Q.Rovereto 01/mag Rovereto
42”35 Alessia SCRIMINICH Vittorio V. 2-5-1992 A.Sernaglia 16/giu Vedelago
42″47 Giulia CHINELLATO Treviso 18-12-1985 NAS.Giacomo 25/apr Conegliano
42″47 Angelica PARODI Montebelluna 10-5-1995 A.Mogliano 06/giu Rovigo
42″7 Martina ZERBINATI Valdobbiadene 11-4-1994 studente 18/mag Rovigo
43”6 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 17/ott Treviso

 

 

 

 

300m.

(primi dieci di sempre)

 

34″6 Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70 08/04/1995 Bologna
34″8 Davide G.CARAVANO Conegliano 22-12-70 01/04/1990 S.Vito al T.
34″9 Adriano GASPARETTO Asolo 23-9-82 13/09/2003 Treviso
35″0 Paolo CIRAVOLO Milano 22-12-72 30/04/1997 Padova
35”1 Alex DA CANAL Feltre 11-9-1989 16/10/2010 Belluno
35″39e Rocco BOLGAN Mestre 14-7-88 22/04/2007 Rovereto
35″4 Carlo CHIZZALI Treviso 1950 .1968 Milano
35″4 Stefano SCOMPARIN Treviso 12-10-83 13/09/2003 Treviso
35″5 Christian BUCCIOL Mansuè 9-9-75 30/03/1996 Conegliano
35″6 Stefano GALEOTTI Treviso 17-8-63 09/08/1986 Belluno

10)


35″7 Enzo SEMENZATO Treviso 1949 03/07/1966 Padova
35″7 Pietro PIZZOLATO Treviso 1951 28/09/1968 Milano
35″7 Armando CIOFFI Milano 13-12-1977 30/03/1996 Conegliano
35″7 Davide ZUCCOLOTTO Valdobbiadene 8-1-1986 29/09/2001 Isernia

rizza-fabio-97.jpg

Fabio Rizza n.97

 

 

Distanza molto più fequentata quella dei 300 metri (attualmente obbligatoria per i cadetti e per gli studenti) e misura di paragone nel tempo per molti quattrocentisti (come da lista). Sorprende meno di tanto la supremazia (ancora) di Alex Da Canal con 35”1 (primato personale e preludio forse ai 400 metri?), davanti ai 36”26 di Fabio Rizza e Gabriele Aiolfi; bel guizzo di Dario Cecilian (che si trascura, peccato) con 36”91, meglio degli juniores Mattia Begheldo e Marco Salvador (primo tra gli studenti) e, ancora, Stefano Bazzo e Jacopo Lahbi, primo allievo in 37”1.

 

salvador-2.jpg

Marco Salvador

 

Stagione 2010:

 

35″1 Alex DA CANAL Feltre 11-9-1989 Jager 16/ott Belluno
35″26 Da Canal

10/apr Conegliano
36″26 Fabio RIZZA Treviso 26-11-1990 A.Stiore Treviso 10/apr Conegliano
36″26 Gabriele AIOLFI Milano 11-6-1981 Jager 10/apr Conegliano
36″91 Dario CECILIAN Vittorio V. 27-3-1990 Jager 10/apr Conegliano
36”97 Mattia BEGHELDO Conegliano 01/12/1992 Jager 16/giu Vedelago
36″9 Marco SALVADOR Vittorio V. 28-1-1992 studente 05/mag Vittorio V.
37″15 Stefano BAZZO Conegliano 10-3-90 Jager 10/apr Conegliano
37″1 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 studente 05/mag Vittorio V.
37″69 Claudio PICCIN Vittorio V. 10-7-1991 NAS.Giacomo 10/apr Conegliano
37”74 Marco SARTORETTO Castelfranco 24-1-1990 Jager 16/giu Vedelago

10)



37″6 Alessandro FALCON Venezia 7-2-1991 studente 05/mag Vittorio V.
37”9 Raffaello TRENTIN Treviso 28-5-1993 studente 05/mag Vittorio V.
38”0 Nicola BOSCO Castelfranco V. 16/06/1991 studente 05/mag Vittorio V.
38”0 Alessandro ROSOLEN Vittorio V. 7-8-1995 Lib.Vittorio V. 09/mag Treviso

 

 

 

300m.

 

(prime dieci di sempre)

 

38″3 Giada GALLINA Montebelluna 1-3-73 05/05/1996 Alessandria
40″1 Sabrina POZZOBON Montebelluna 27-8-80 06/05/1995 Ponzano
41″23e Caterina FORNASIER Vittorio V. 26-7-1990 01/05/2010 Rovereto
41″34e Eleonora SARTORETTO Treviso 11-11-87 26/09/2002 Formia
41″8 Rosa MARCHI Treviso 2-12 64 27/04/1994 Donnas
41″9 Manuela ROCCO Treviso 21-6-74 29/07/1992 Belluno
41″9 Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 11/05/2003 Vittorio V.
41”9 Ilaria ZUCCON Treviso 1-8-1990 22/05/2008 Villafranca
42″24e Irene ZANATA Treviso 1973 01/05/1999 Padova
42″1 Michela PIAN Treviso 20-7-78 .1996

10)


parodi-136.jpg

Angelica Parodi n.136

 

Si ripete anche lei sui 300 metri femminili e lo fa Caterina alla grande con 41”23, piazzandosi terza di sempre, ancora alle spalle di Giada “nazionale” e della nostra grande (speranza) di allora, Sabrina Pozzobon, tuttora primatista provinciale e cadette trevigiane. Miglioramenti per tutte le piazzate del 2010 con Alessia Scriminich, Giulia Chinellato, Angelica Parodi (ancora cadetta) e Martina Zerbinati.

 

 

 

500m.

(primi di sempre)

 

1′03″8 Renzo PICCIN Vittorio V. 27-5-59 09/08/1986 Belluno
1′04″2 Stefano SIMIONATO Treviso 16-6-64 05/08/1989 Belluno
1′05″2 Mansueto BALLANCIN Farra di Soligo 13-3-62 06/08/1988 Belluno
1′05″8 Alessandro CAMPAGNARO Castelfranco V. 21-8-77 31/03/2001 Conegliano
1′06″0 Liberato FERRANTE 1968 01/04/1995 Conegliano
1′06″0 Enrico BERTOLO Motta di Livenza 6-1-83 07/04/2001 Padova

 

Spuria e insolita davvero, la distanza sui 500 metri è (per lo più) banco di prova di fondo pre gli esordienti; oggi ve la mostro soprattutto per rammemorarvi le liste di sempre per legittima curiosità (e per onorare quel grande mezzofondista – e quattrocentista - che è stato Renzo Piccin, attuale primatista trevigiano, sull’altro, Stefano Simionato (primatista provinciale).

 

Quest’anno ci hanno provato Mario Pellegrini (classe 1979) Leonardo Barbieri e Mattia Begheldo.

 

Stagione 2010:

1′09″24         Mario Pellegrini             Treviso 20-5-1979           NAS.Gacomo    18 apr/Treviso

 

 

1′09″46 Leonardo BARBIERI Motta/Livenza 27-10-1992 Jager 18-apr Treviso
1′09″84 Mattia BEGHELDO Conegliano 01/12/1992 Jager 18-apr Treviso

 chinellato-500m.jpg

Giulia Chinellato, primatista sui 500m.

500m.

(prime di sempre)

 

1′15”40 Giulia CHINELLATO Treviso 18-12-1985 09/05/09 Treviso
1′15″77 Paola PASCON Oderzo 18-2-68 04/08/1990 Longarone
1′15″8 Daniela GREGORUTTI Nervesa della B. 6-12-50 03/04/1976 Torino
1′17”91 Giulia CARNIATO Treviso 13-10-1984 09/05/09 Treviso
1′18″7 Sabrina BOLDRIN Pieve di Cadore 16-8-79 31/03/2001 Conegliano
1′19”47 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 07/09/2008 Treviso
1′19”89 Ilaria ZUCCON Treviso 1-8-1990 09/05/09 Treviso

 

Ancora una volta è giusto sottolineare la bella impresa dell’anno scorso di Giulia Chinellato che ha strappato con 1′15”40 il primato trevigiano alla bravissima Paola Pascon. Vi segnalo il primato junior di Ilaria Zuccon, 1′19″89.

Giulia ha tentato anche quest’anno, fermandosi però a 1′16”34, davanti ad Arianna Morosin (che ha migliorato notevolmente il suo primato del 2008  con 1′17″28 -correggete voi la lista… con gli occhi!!!) e ad Eleonora Morao.

 

 

pascon-paola.jpg

Paola Pascon

 

Stagione 2010:

 

1′16″34 Giulia CHINELLATO Treviso 18-12-1985 NAS.Giacomo 18/apr Treviso
1′17”28 Arianna MOROSIN Camposampiero 3-9-80 Ind.Conegliano 25/apr Roma
1′21″49 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 A.Vedelago 18-apr Treviso

 

 

 

 

LUCIO FREGONA E MARA GOLIN

ottimi secondi a Solesino.

 

Said Boudalia non si stanca di correre e di vincere. A una settimana dall’argento tricolore in maratona conquistato a Venezia, il marocchino residente a Vas ieri ha vinto la 4. edizione della “Tra borghi e grave del Piave”, non competitiva disputata a Segusino (Treviso). Si è trattato di una podistica dall’alto livello tecnico, che Boudalia ha dominato percorrendo gli 8,7 chilometri del tracciato in 29’35”.
Alle sue spalle Lucio Fregona, primo della folta pattuglia dell’Atletica Vittorio Veneto, a precedere i compagni Giacomo Vettorel, Adriano Pagotto ed Alberto Da Riz.

A seguire Diego Paioni, Loris Basei (vittima di una caduta nel finale), Silvano Malinpensa, Simone Zanella e Davide Grespan, per fermarci ai primi dieci.
Parla bellunese anche la corsa in rosa. A imporsi, infatti, è stata la trichianese Manuela Moro che ha preceduto la trevigiana Mara Golin.

(I.T.)