Novembre 9th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

MARATONA DI NEW YORK

Diego Dam il migliore dei nostri 2h 43.31.

Francesca Porcellato sesta e prima italiana !

 

 

maratona_newyork.jpg

 

La Grande Mela li ha accolti tutti e quarantacinquemila per l’ennesima volta, coccolati, messi in riga con un pettorale e ha donato loro generosamente l’intera città! New York, New York…

Oltre 3.500 erano italiani e più di sessanta trevigiani. Il migliore? Lui, 178° (24° italiano), il grande Diego Dam, da Conegliano, quarantasette anni, ancora un grande tempo: 2h 43. 31. (sesto tra gli M47!), davvero una gran bella corsa (sei tutto noi, Diego!!!).

Ancora una volta bravissima Francesca Porcellato (2h 15. 23.), ventesima assoluta, sesta tra le donne e prima italiana!

Complimenti vivissimi a Maurizio Marcuzzo, trentacinque anni, da Santa Lucia di Piave, 259° assoluto con il tempo di 2h 47. 37. e a Claudio Casonato 41 anni da Castelfranco Veneto, 310° in 2h 49. 08.

Sotto le tre ore anche Lucio Bordignon (quaranta anni, da Castelfranco Veneto) 460° in 2h 52. 39; Lino Tonon e Michele Rosso, poi Claudio Sartor (42 anni da Conegliano) 694° in 2h 57. 21; e ancora Sandro Cietto, di Farra di Soligo, in 2h 59. 56.

Francesco Piccin ha chiuso la sua corsa in 3h 05. 00, poi sotto le tre ore e trenta ci sono Alessandro Giubilato, Denis Ruffoni, Antonio Girardi e Silvano Feltrin; sotto le quattro ore Christian Ruffoni, Liviano e Marino Cibin.

Prima trevigiana è stata la trentacinquenne Giovanna Callegari, di Mareno di Piave in 3h 57. 21.

 

 

chiarano-dam.JPG

Diego Dam a Chiarano

 

 

 

COSI’ LA STAMPA…

 

Maratonina di Paese da record
El Barhoumi e Mukasakindi
vanno più veloci del vento

 

 

Applausi sotto la pioggia. A Paese la 3. Maratonina di San Martino è andata in archivio con tre record: Taoufique El Barhoumi e Claudette Mukasakindi hanno stabilito i nuovi primati della corsa. Il marocchino d’adozione romagnola (vive a Lavezzola, nel Ravennate, ed è tesserato per un club rodigino, l’Atletica Salcus) si è imposto in 1h04′34″, precedendo in volata il keniano Kipkemei Talam (1h04′39″). La ruandese ha invece fatto gara a sè sin dai primi chilometri, chiudendo in 1h15′47″.


Il terzo primato riguarda la partecipazione, con 670 iscritti e oltre 600 arrivati, nonostante la pioggia insistente. La Maratonina di San Martino - quest’anno valida come campionato regionale e provinciale - è cresciuta di un altro 10% rispetto all’edizione precedente, confermandosi appuntamento sempre più radicato nelle abitudini dei podisti.
Titoli regionali assoluti all’italo-marocchino Said Boudalia (Biotekna Marcon), quarto in 1h06′33″, e alla padovana Giovanna Ricotta (Asi Veneto), seconda in 1h18′35″.


Classifiche.

Uomini:

1. Taoufique El Barhoumi (Mar/Salcus) 1h04′34″, 2. Abraham Kipkemei Talam (Ken/Atl. Futura) 1h04′39″, 3. Julio Kipkurgat Too (Ken/Toscana Atl.) 1h05′06″, 4. Said Boudalia (Biotekna) 1h06′33″, 6. Fabio Bernardi (Bobadilla) 1h08′29″.
Master. MM35: 1. Fabio Bernardi (Bobadilla) 1h08′29″. MM40: 1. Enzo Merotto (Atl. Vittorio Veneto) 1h15«47. MM45: 1. Stefano Migliozzi (Fiamme Cremisi) 1h20′35», 2. Paolo Marchi (Chirignago) 1h20′36″. MM50: 1. Antonello Satta (Runners Pd) 1h18′46″. MM55: 1. Gioachino Monni (Runners Pd) 1h20′40″. MM60: 1. Dario Rappo (Masteratletica) 1h25′11″. MM65: 1. Roberto Orlandin (Salcus) 1h26′29″. MM70: 1. Ivano Marcato (Riviera del Brenta) 1h32′24″.
Donne:

1. Claudette Mukasakindi (Rwa/Grottini Team) 1h15′47″, 2. Giovanna Ricotta (Asi) 1h18′35″, 3. Paola Mariotti (Brugnera)1h20′53″.
Master. MF35: 1. Tiziana Scorzato (Runners Team) 1h25′29″. MF40: 1. Rosanna Saran (S. Biagio) 1h26′54″. MF45: 1. Elsa Mardegan (S. Biagio) 1h27′02″. MF50: 1. Paola Fedeli 1h21′13″, 2. Carla Faggin (Runners Pd) 1h32′21″. MF55: 1. Dallila Aissaoui (Team Italia) 1h42′26″. MF60: 1. Angela Pin (Atl. Vittorio Veneto) 1h55′04″.

 

 

 

Correre a Forno di Zoldo…

Vincono Gaia Benincà e Nikol Marsura!

 

Erano in 450 a correre sotto la pioggia ieri mattina a Forno di Zoldo per la terza prova del Campionato provinciale di campestre. Una manifestazione ormai classica, organizzata dal Csi di Belluno (Memorial Serafino Barp; Trofeo Gioielleria B&B). Una partecipazione massiccia che testimonia di come l’evento sia un patrimonio importante nel panorama sportivo bellunese. A spartirsi le luci della ribalta sono stati l’Atletica Agordina e la pro Loco Trichiana-La Piave 2000. Gli agordini di Fernando Soccol hanno conquistato la vittoria nella classifica assoluta, totalizzando 847 e precedendo, nell’ordine, Pro Loco Trichiana (651) e Gs Castionese (402). Gli atleti della Sinistra Piave si sono presi la rivincita nella categoria giovanile dove hanno primeggiato con 418 puni; sul podio Atletica Agordina (398) e Atletica Cortina (295).

Ecco le graduatorie.

MASCHILE Cuccioli: 1. Luca Kerer (Agordina); 2. Alessandro Belluco (Trichiana); 3. Alessandro Sacchet (Castionese). Esordienti: 1. Federico De Michiel (Tre Cime); 2. Biagio Vaccari (Cesio); 3. Marco Bonan (Nemeggio). Ragazzi: 1. Stefano Bernardi (Castionese); 2. Darko Viel (Castionese); 3. Daniele Soppelsa (Agordina). Cadetti: 1. Alessandro Schenal (Ana Feltre); 2. Edoardo Pizzolotto (Ana Feltre); 3. Nicola Imperatore (Vodo). Allievi: 1. Emilio Perco (Nemeggio); 2. Federico Polesana (Nemeggio); 3. Federico Dell’Antone (Agordina). Juniores: 1. Angelo Scariot (Astra); 2. Osvaldo Zanella (Calalzo); 3. Luca Marchese (Calalzo). Adulti A: 1. Daniele De Colò (Agordina); 2. Olivo Da Prà (Calalzo); 3. Christian Mione (Trichiana). Adulti B: 1. Ivano Marcon (Agordina); 2. Maurizio Busin (Zoldo); 3. Fabrizio De Marco (Agordina). Veterani: 1. Dante Passuello (Pozzale); 2. Salvatore Puglisi (Cesio); 3. Antonio Costa (Zoldo). Seniores: 1. Luca Cagnati (Agordina); 2. Lucio Sacchet (Nemeggio); 3. Gabriele Cassettini (Agordina).


FEMMINILECucciole: 1. Camilla Comina (Agordina); 2. Daniela Zuanel (Agordina); 3. Silvia De Paoli (Trichiana). Esordienti: 1. Eleonora Busin (Zoldo); 2. Alessandra Giopp (Lamon); 3. Ines Ampezzan (Cortina). Ragazze: 1. Nikole Marsura (Sernaglia); 2. Anna Ferrighetto (Trichiana); 3. Giulia Lancedelli (Cortina). Cadette: 1. Francesca Comiotto (Trichiana); 2. Chiara Spada (Nemeggio); 3. Astrid Miola (Agordina). Allieve: 1. Iris Facchin (Castionese); 2. Laura Maraga (Castionese); 3. Giulia Titton (Castionese). Juniores: 1. Silvia Dalla Rosa (Astra); 2. Giulia Schena (Agordina); 3. Celeste Garavara (Agordina). Adulte A: 1. Sabrina Viel (Castionese); 2. Anna De Nardin (Agordina); 3. Barbara Da Ros (Calalzo). Adulte B: 1. Gabriella Bortot (Trichiana); 2. Maria Teresa Campigotto (Villorba); 3. Maria Liliana Cossalter (Nemeggio). Veterane: 1. Luigina Salvagno (Castionese); 2. Flavia De Bortoli (Castionese); 3. Nerina Belletti (Trichiana). Seniores: 1. Gaia Benincà (Trichiana); 2. Alice Perenzin (Nemeggio); 3. Lucia Cossalter (Astra).