DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
AGGIORNAMENTO DELLE CINQUINE!
Ovunque è già lotta a stretto giro di punti…
Assoluti maschili
AVON DIEGO
DA CANAL ALEX
FENT ANTONIO
SIMION GIANCARLO
ZANATTA PAOLO
Primi 5 atleti du 19 scelti.
Assoluti femminili:
MASCHIETTO ANNALISA
MORAO ELEONORA
TITON LETIZIA
VIOLA ALESSANDRA GIULIA
ZANATTA MICHELA
Prime 5 atlete su 12 scelte.
Giovanili maschili:
CHINELLATO FABIO
FRARESSO MAURO
GHENDA STEFANO
LAHBI JACOPO
TITON DYLAN
Primi 5 atleti su 18 scelti.
Giovanili femminili:
BRUNATO SARA
BUSATTO ANNA
CHECCHIN ALESSIA
COLBERTALDO ELISABETTA
MAZZER BEATRICE
Prime 5 atlete su 18 scelte.
Master maschili:
BERNARDI FABIO
CARNIATO GABRIELE
CURTOLO GIORGIO
TRENTIN VIRGINIO
TRINCA SERGIO (new entry)
Primi 5 atleti su 13 scelti.
Master femminili:
COSTENARO LINA
MARDEGAN ELSA
PASQUALINI SILVIA
ROSOLEN MARA
SARAN ROSANNA (new entry)
Prime 5 atlete su 11 scelte.
ATLETI DELL’ANNO 2010
Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno
La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.
COME FARE?
MODALITA’
Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.
Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.
Maschili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Femminili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punt
Giovanili maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Giovanili femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.
Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.
Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.
Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…
MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!
VOTATE!!!
Corsa dea Britoea e Maratonina
SILVIA PASQUALINI VINCE ANCORA!!!
Una manifestazione che richiama sempre un gran numero di partecipanti, molti dei quali purtroppo hanno solo la voglia di camminare in un percorso invidiabile. Tale situazione, ossia le mote persone che scelgono partire in anticipo, camminando, non agevola il sopraggiungere dei podisti che hanno scelto di gareggiare. Inoltre sempre di più noto che coloro che camminano o che partono prima correndo tranquilli occupano la sede stradale completamente ed inoltre hanno la musica “a palla” nelle orecchie. Tale gesto non permette la segnalazione a chi sopraggiunge di farsi sentire, perché queste persone non camminano e/o corrono tranquilli ascoltando i suoni che il percorso offre? Oggi inoltre la gara è la penultima manifestazione del lungo CPT e gli organizzatori hanno allestito i classici 3 percorsi: km 6,5/11,700 ed i 21,097 km,…purtroppo dimostratisi alla fine solo km 20,400. I cartelli km sono stati posizionati come !?…Peccato!
Quota gara di 1,50 senza pacco gara oppure € 3,00 con tortellini ed accoglienza anche con caffè(gratuito per tutti) all’interno dello spazioso tendone.
Il gruppo sportivo organizzatore, l’ASD Dea Britoea, ha predisposto già dalle prime ore un buon servizio accoglienza con uomini sulle strade per segnalare zone parcheggio ed attraversamenti.
Nella fase di riscaldamento si notano i primi nomi che di certo lotteranno per la vittoria finale: Said Boudalia, Silvia Pasqualini , Ivan Basso, Flavio Creuso, Paola Mariotti …., mentre sulla linea di partenza vedo degli marocchini, in forza all’Atl. Brugnera, ed un certo Duca.
Alle 9,00 viene data la partenza e subito dopo poco meno di 300 metri coloro che devono correre la distanza più lunga vengono fatti deviare. Davanti Boudalia ha già alcuni metri, aspetta il gruppo che segue, scambia un paio di occhiate…forse anche due parole e poi prende il suo passo e s’invola verso il traguardo che andrà a tagliare intorno all’1:08’. Alle sue spalle un gruppo con Dario Turchetto, Ivan Basso, Cristiano Favaro ed altri. E’ Favaro che tira il gruppetto degli inseguitori cercando più di correre contro il tempo che guardando al piazzamento. Al 18° km circa sono Turchetto e Basso che allungano quel tanto che basta per arrivare nell’ordine sotto l’arco di arrivo. Tra le donne galoppata solitaria per Silvia Pasqualini, che pur dedicando ultimamente poco tempo ad allenamenti specifici, ha corso alla grande ( nda – al 18°, nei pressi di un ristoro, mi ha passato e la sua azione di corsa era in spinta e per niente affaticata…..BRAVA!!!).
Nella distanza intermedia la gara è stata più combattuta e la vittoria alla fine è andata a Francesco Duca che ha si meritato , ma che è stato favorito anche dal non accordo tra i suoi inseguitori che hanno più prestato attenzione ad aggiudicarsi la 2^ posizione che puntare al tempo. Dopo alcune tirate di Creuso anche questo si è adeguato alla situazione. Davanti Duca andava a tagliare il traguardo mentre dietro si è lottato, anche nel lungo rettilineo finale, nell’ordine Wafir, Tabacchi e Creuso. Molte le immagini a disposizione dei numerosi atleti presenti alla gara sul sito www.amatorichirignago.com.
Ristoro ben fornito, ma che alla fine ha mostrato un po’ di crisi nel reggere gli oltre 2500 partecipanti.
Premiazioni abbastanza veloci e purtroppo i soliti gruppi podistici “ con iscrizioni vendute” a raccogliere i premi più importanti.
Classifiche
Km 5- Ragazzi: 1°) Pavanello Marco; 2°) Sing Sukhpreet; 3°) Done Francesco
Ragazze:1^) Raimondo Nicole; 2^) Trevisan Anna; 3°) Maset Erika
Km 11 - Maschile: 1°) Duca Francesco; 2°) Wafir Lahcem (Atl Brugnera); 3°) Tabacchi Andrea; 4°) Creuso Flavio( Ass. Rovigo)
Femminile:1^) Mariotti Paola (Atl. Brugnera); 2^) Serafini Silvia; 3°) Moras Danila
Km 21 - Maschile: 1°) Boudalia Said (Biotekna Marcon); 2°) Turchetto Dario (Santarossa);
3°) Basso Ivan; 4°) Cristiano Favaro(Amatori Atl. ChirignagoI
Femminile:1°) Pasqualini Silvia( Lib. San Biagio); 2^) Marsura Mariangela; 3^) Vignadel Eva
Giovanni Schiavo