Dicembre 8th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 12 GIORNI

Il clima comincia a surriscaldarsi…

 

Mancano ormai soltanto dodici giorni e l’atmosfera si va facendo rovente e non mancano piccoli ma significativi colpi di scena! Ometto ancora di trascrivere i punteggi acquisiti per lasciare la giusta suspense e la voglia di votare senza lasciarsi influenzare dalla classifica che a volte è crudelmente perentoria, smentibile comunque dai vostri voti: il caso di Anna Busatto e di Mauro Fraresso, passati a condurre, sono davvero esemplari.

Lotta senza quartiere tra gli assoluti maschili, con cambi continui al vertice e fra i primi cinque, voto dopo voto, davvero al cardiopalma, questione che si risolverà sicuramente il 19 notte! Avanza intanto Silvia Pasqualini che incalza Mara Rosolen, migliora di molto Annarita Maschietto, a ridosso delle prime. Beh, davvero una battaglia epica.  Alla fine però vincono tutti, voi col vostro richiamo d’amore per i gli atleti, gli atleti richiamati e non che sono la vostra ricchezza più grande, il vostro patrimonio più importante di valori e di vita!

Ricordo a tutti e soprattutto a coloro che hanno aderito all’evento (pubblicizzato su Facebook) con la voce “parteciperò”, di votare inviando le vostre preferenze, perchè questo è l’unico modo di partecipare richiestovi. Grazie. Tocca a voi ora votare!!!

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Situazione al 7 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 301

 

Assoluti maschili:

primi………….DIEGO AVON

e………ALEX DA CANAL

terzo…………..GIANCARLO SIMION

quarto………..ANTONIO FENT

quinto…………PAOLO ZANATTA

sesto…………..GABRIELE AIOLFI

 

su 30 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

prima………….ELEONORA MORAO

seconda………GIULIA ALESSANDRA VIOLA

terza…………..MICHELA ZANATTA

quarta…………ANNARITA MASCHIETTO

quinta…………LETIZIA TITON

 

su 24 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

primo………….MAURO FRARESSO

secondo………STEFANO GHENDA

terzo…………..DYLAN TITON

quarto…………JACOPO LAHBI

quinto…………FABIO CHINELLATO

sesto…………..GIACOMO ZUCCON

 

su 27 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

prima………….ANNA BUSATTO

seconda………BEATRICE MAZZER

terze…………..ALESSIA CHECCHIN

quarta…………ELISABETTA COLBERTALDO

quinta…………EVA SERENA

sesta…………..AGNESE TOZZATO

 

su 29 atlete votate

 

Master maschili:

primo…………FABIO BERNARDI

secondo……..GABRIELE CARNIATO

terzo………….GIORGIO CURTOLO

quarto………..VIRGINIO TRENTIN

quinto………..UGO ZULIANI

sesto………….STEFANO PRETOTTO

 

su 19 atleti votati

 

Master femminili:

prima………….MARA ROSOLEN

seconda………SILVIA PASQUALINI

terza…………..LINA COSTENARO

quarta…………ELSA MARDEGAN

quinta…………ROSANNA SARAN

 

su 13 atlete votate.

 

 

COME FARE PER VOTARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Partecipare vuol dire VOTARE!

Esprimere, cioè le proprie preferenze!

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 12 GIORNI

 

A Quinto per la corsa di Santa Cristina.

QUINTO – Pronti, via. Scatta la stagione provinciale di corsa campestre.
      L’appuntamento, come da tradizione, è per mercoledì 8 dicembre. Sui prati di Santa Cristina, nel giorno dell’Immacolata, si corre da oltre trent’anni.
      Una gara che ormai è diventata una piacevole consuetudine per tanti atleti, oltre a rappresentare il primo collaudo di una stagione che, sui prati trevigiani, proseguirà il 12 dicembre a Valdobbiadene e una settimana dopo a Volpago del Montello, in occasione del cross Tre Valli riproposto (dopo una stagione di pausa) da Salvatore Bettiol.
      La manifestazione di apertura, organizzata dal Gs Olympo, inaugura il campionato provinciale Csi, ma è aperta alle società Fidal. In gara tutte le categorie, dai cuccioli ai master. Trecento gli atleti attesi al via.
      Questo il programma della manifestazione, con le distanze di gara. Ore 9.30: cuccioli masch. e femm. (500 m). 9.40: esordienti masch. (500 m). 9.50: esordienti femm. (500 m). 10: ragazzi (1 km). 10.10: ragazze (1 km). 10.20: cadetti e cadette (1 km). 10.30: atleti speciali. 10.40: allieve, juniores femm., seniores femm., amatori A femm., amatori B femm., veterane (1,5 km). 11: allievi e juniores masch. (2,5 km). 11.15: seniores masch., amatori A masch., amatori B masch., veterani.

 

 

 

Salvatore Bettiol rilancia

la storica manifestazione sul Montello
Volpago del Montello, 7 dicembre 2010 –
Tra i primi iscritti, ci sono anche i volpaghesi Letizia e Dylan Titon, due fra le più grandi speranze del mezzofondo veneto. E, a livello giovanile, non mancherà Valentina Bettiol, promettente figlia d’arte, prossima al passaggio nella categoria allieve.
Papà Salvatore ha avuto l’idea di riportare in auge una vecchia e popolare manifestazione podistica che si svolgeva sul Montello negli anni ’70 e a cui lui stesso aveva partecipato agli inizi di una fortunatissima carriera, culminata con la doppia presenza olimpica di Barcellona ’92 e Atlanta ’96.
Due anni fa, nel dicembre 2008, il primo, felice collaudo. Nel 2009, una pausa, dettata soprattutto dagli impegni agonistici di Bruna Genovese, la stella dell’atletica montelliana di cui Bettiol è allenatore. Ora la voglia di ripartire nuovamente.
Il 2° Cross Tre Valli si svolgerà domenica 19 dicembre - con inizio alle 9.30 - sullo scorrevole percorso ricavato nei pressi degli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria, nel cuore del Montello. La manifestazione, inserita nel calendario provinciale della Fidal, è organizzata dal Montello Runners Club con la collaborazione del Gsr Santa Maria della Vittoria e il patrocinio del Comune di Volpago del Montello. 
In gara, tutte le categorie, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto.  Per il Montello Runners Club sarà l’ultimo impegno organizzativo di un’annata culminata, in primavera, con la 10 Miglia del Montello. E c’è da scommettere che il contributo di un ex campione, come Salvatore Bettiol, che in carriera ha partecipato ad una dozzina di edizioni dei Mondiali di cross, farà ancora una volta la differenza.                 
Iscrizioni aperte sino a sabato 18 dicembre. Per saperne di più: www.montellorunnersclub.it. Peccato non esserci, davvero.