Gennaio 7th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ULTIMA ORA! DAL CAMPACCIO 2011…

Juniores forti come Magoga (4°) e la Titon

 

Vince l’Africa, ma De Nard e Pertile non sfigurano. Oggi, sui prati di San Giorgio su Legnano (Milano), il 54° Campaccio ha confermato la leadership del Kenya – cinque atleti ai primi cinque posti, con il successo in volata dell’iridato Joseph Ebuya su Leonard Komon – e regalato qualche sprazzo d’azzurro. Migliore degli italiani, Lalli (6.), che ha preceduto il sorprendente ventenne El Mazoury (7.), Meucci (8.) e il bellunese De Nard (9.). Poco più indietro, decimo, il padovano Pertile. “E’ dal 2006 che non facevo un cross – ha detto il maratoneta di Assindustria Padova -. Non sono più abituato a certi ritmi, perché ormai corro solo su strada. Sono comunque soddisfatto, domani partirò per un periodo d’allenamento in Kenya”.

Gara femminile all’ungherese Kalovics, con la trevigiana Letizia Titon (Assindustria Padova) e la bellunese Ilaria Dal Magro (Dolomiti), rispettivamente seconda e quinta tra le juniores. A livello giovanile, applausi anche per il trevigiano d’origine etiope Mekonen Magoga (Atletica Mogliano), quarto al debutto tra gli juniores, per il bellunese Emilio Perco (Ana Feltre), quinto tra gli allievi (e 12. complessivamente nella gara riservata agli under 20) e per l’allieva Giulia Titton, tredicesima.

 

 

 

3° Crossroad. Domenica 9 gennaio, a Miane

PRIME EMOZIONI CON GIORDANO E SIMION

 

Due bronzi tricolori per il 3° Crossroad. Domenica 9 gennaio, a Miane, parteciperanno al debutto del circuito Trivenetorun anche due atleti saliti sul podio, lo scorso ottobre, ai campionati italiani di maratona, svoltisi a Venezia.

Laura Giordano, stella dell’Atletica Industriali Conegliano, campionessa italiana di maratona nel 2009, grazie al successo di Treviso, sarà la vedette della gara femminile. Il giovane Giancarlo Simion, asso emergente della Jäger Vittorio Veneto, dopo l’ottimo debutto da maratoneta in laguna, si annuncia invece tra gli atleti da battere in campo maschile, dove sarà al via anche l’ex campione azzurro Salvatore Bettiol.

Per i partecipanti, l’emozione di una corsa, lunga 20 km, nel cuore delle colline trevigiane, su un percorso che alternerà - ed è questa la particolarità del Crossroad - tratti di sterrato e d’asfalto. 
L’organizzazione è curata dalla
Silca Ultralite, in collaborazione con Maratona di Treviso Scrl e la Polisportiva Comunale di Miane.

 

 

 

Odorico Gajo e i magnifici 12

alla maratona di Honolulu

 

 

                             gaio.jpg

 

Maratona che passione. Capitanato da Odorico Gajo, settanta anni e settanta maratone concluse, tredici trevigiani residenti a Montebelluna e Cornuda hanno preso parte, a metà dicembre, alla 38. maratona di Honolulu.
      Una corsa singolare con partenza alle 5, circondati da un meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio, e ben ventiduemila partecipanti che si sono cimentati nonostante i 25 gradi e un tasso di umidità pari al 97 per cento. Attraversata la zona residenziale Hawaii Kay la gara si è conclusa nel Kapiolani Park, nei pressi della spiaggia di Waikiki.
      Ottima la prestazione del gruppo, capace di portare a termine la prova - che non registrava un tempo limite - e ottenere anche un 368. posto assoluto nell’individuale.


LIMARILLI - Dopo l’ennesima esperienza a Honolulu, Giorgio Limarilli (classe 1954) prenderà parte, dal 6 al 12 marzo prossimi, alla 100 km del Sahara. Mentre a fine giugno il gruppo si misurerà nella maratona di Tromso (Capo Nord) in Norvegia, con il sole di mezzanotte.