DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
NEL CROSS DI CASARSA
Bene Marta Santamaria, quinta!
Una bella foto del cross di Casarsa con Marta (n.392)
Sempre brava Marta Santamaria (classe 1970), giunta quinta domenica 9 gennaio nel cross regionale di Casarsa, sei chilometri nel “lungo”, percorsi nel tempo di 25′17 (il lunedì poi, si lamenta di essere “stracca, un pò, l’età, i genoci…” ma poi, sabato/domenica prossimi è lì pronta a macinare altrettanti chilometri!).
A Casarsa c’erano pure Claudio Piccin, 15° sul corto da 4 km. (ora è dell’Udinese Malignani?), in 14′41. meglio di Marco Citron, giunto 22°
Abdoullah Bamoussa (ex-vittoriese) ha vinto il cross lungo dei 10 km in 33′20. (tra gli altri Moreno Chiaradia, mentre il coneglianese Emanuele Perencin non è partito).
Bene gli allievi Denis Vettorel, Michele Arpioni e Lorenzo Marchese sui 4 km.
Altre presenze trevigiane femminili: Giuliana Bernardi (23^) e le allieve Erica Maset e Federica Benedet.
INIZIATA LA STAGIONE INDOOR. Ad Ancona…
Buon pentathlon per Francesco Marconi.
Per la Trevisatletica, Francesco Marconi ha partecipato al pentathlon organizzato nelle prima riunione giovanile indoor di Ancona dell’8/9 gennaio, piazzandosi terzo con il punteggio di 2.667 punti, acquisiti con la sequenza: 60hs, 8”93; alto, 1,71; peso, 7,91; lungo, 5,43; 1000m. 3′14”84.
Intanto, a sorpresa, bella presenza di Luca Pancaldi nella foto sopra, (con la nuova maglia dell’Edera Forlì di Silvano Fedriga), buon secondo sui 60hs in 8”74 (8”64 nelle qualificazione).
A Modena si è rifatto vivo il nostro amico velocista Rocco Bolgan, che ha corso i 60 metri piani in 7”26 (7”18 nelle qualificazioni).
Così la stampa: da il Gazzettino
Il Crossroad di Miane
a Simion e alla Giordano
Secondo il 49enne Bettiol
«Una gara per uomini duri». Duro, Salvatore Bettiol, lo è di certo. E non soltanto per quella quarantina di maratone corse in giro per il mondo, spesso da protagonista. L’ex campione azzurro, alla soglia dei 50 anni, è giunto secondo, a Miane, nel 3° Crossroad, 20 chilometri di corsa tra asfalto e sterrato che ieri, sulle colline Miane, hanno inaugurato, nel migliore dei modi, la stagione 2011 dell’atletica veneta.
«Mi alleno poco e devo stare attento agli infortuni – ha spiegato il volpaghese, classe 1961 -. Ho qualche acciacco, ma mi difendo ancora».
Quando Bettiol è giunto al traguardo, il vincitore del 3° Crossroad, Giancarlo Simion, trentino della Jäger Vittorio Veneto, di 26 anni più giovane, era già sotto la doccia. Ma alle spalle di Salvatore, a correre, e talvolta ad arrancare, sul bellissimo percorso disegnato da Loris Marsura, c’era ancora un gruppo di 340 atleti.
Tra di essi, anche la regina di giornata, Laura Giordano, campionessa di maglia trevigiana (gareggia per la Industriali Conegliano), che, al pari di Simion, ha rispettato il pronostico, andando ad imporsi, con facilità, in campo femminile e realizzando anche il nono tempo assoluto. E’ in preparazione per una maratona primaverile che dovrebbe essere Treviso: il suo 2011 è iniziato con il piede giusto.
Ben 339 gli atleti al traguardo. Un significativo salto di qualità per il Crossroad che nelle due precedenti edizioni, a Vittorio Veneto, non aveva mai superato i 250 arrivati. E un bel debutto per Trivenetorun, il nuovo circuito promosso dalla Maratona di Treviso che ritornerà, per la seconda prova, il 13 febbraio, a Vittorio Veneto, in occasione della maratonina Vittoria Alata.
Classifiche. Uomini: 1. Simion (Jäger) 1h09’17”, 2. Bettiol (Montello Runners) 1h17’57”, 3. Peruzzo (S. Martino) 1h20’17”, 4. Iodice (Assind Pd) 1h20’51”, 5. Pizzagalli (Silca U.) 1h21’09”, 6. Di Stefano (id.) 1h21’26”.
Donne: 1. Giordano (Industriali) 1h22’28”, 2. Casaro (Atl. Club 2000) 1h26’32”, 3. De Poi (A. Moro Paluzza) 1h31’33”, 4. Vignandel (Cordenons) 1h31’47”, 5. Marsura (Sernaglia) 1h32’57”, 6. Vecchiato (Noale) 1h34’59”.
Quinto spegne 35 candeline |
Il club sponsorizzato Mastella è uno dei fari dell’attività giovanile di Marca
Trentacinque anni e non sentirli. L’Atletica Mastella Quinto ha tagliato un traguardo che l’accomuna a pochissime società della provincia. |