Marzo 12th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

di Franco Piol 

Promoindoor,

ecco i convocati per il Veneto

 brunato_sara_8.jpg 

Quarantaquattro atleti sono stati convocati dal fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini, per il Promoindoor, tradizionale rassegna che domenica 13 marzo, a Modena, vedrà in gara le selezioni cadetti delle regioni del Centro-Nord. Questi i convocati veneti. Cadetti. 60: Francesco Tarussio (Csi Fiamm), Claudio Tonet (Gs La Piave 2000), Ron O. Agyarko (Gs Marconi Cassola). 1000: Francesco Celato (Athl. Club Belluno), Luca Moret (Gs La Piave 2000), Riccardo Pinato (FF.OO.).  60 hs: Giacomo Zuccon (Trevisatletica), Matteo Beria (Csi Fiamm), Andrea Triches (Bellunoatletica Nuovi Progetti). Asta: Daniel Bressan (Veneto Banca Montebelluna), Luca Scapolan (Gs La Piave 2000). Alto: Daniele De Caro (Biotekna Marcon), Carlo Pirolo (Lib. Tonon Vittorio Veneto). Lungo: Alberto Baggio (Nevi), Andrea Costa (Atl. Nevi). Peso: Filippo Vaidanis (Vimar Marostica), Guido Bressani (Trevisatletica). Martello: Omar Venuda (La Fenice Mestre), Andrea Zimello (Csi Fiamm). Marcia (3 km): Piero Vettorazzo (Veneto Banca Montebelluna), Andrea Pietropoli (Insieme New Foods), Nicola Borsoi (Lib. Tonon Vittorio Veneto).  Cadette. 60: Greta Formasa (Atl. Ovest Vicentino), Lucia Romare (Novatletica Schio), Caterina Maleville (Trevisatletica). 1000: Veronica D’Auria (Jesolo Turismo), Sofia Casagrande (Silca Ogliano), Silvia Ferrazzi (Vimar Marostica). 60 hs: Arianna Franceschini (Nevi), Elena Cristofoli Prat (La Fenice 1923 Mestre), Rebecca Dalla Torre (Trevisatletica). Asta: Gloria Pavan (Veneto Banca Montebelluna), Marta Andolfato (Veneto Banca Montebelluna). Alto: Sara Brunato (Mogliano; nella foto), Anna Norbiato (Assindustria Pd). Lungo: Francesca Bianco (Galliera Veneta), Eleonora Andreis (Valpolicella). Peso: Silvia Marcon (Gagno Ponzano), Giulia Camporese (Cus Padova). Martello: Anna Simonetto (Nevi), Lucia Dal Ben (Nuova S. Giacomo Banca della Marca). Marcia (2 km): Claudia Colombo (Assindustria Rovigo), Caterina Bertazzo (Fiamme Oro), Beatrice Cortese (Vis Abano).

  

Tricolori indoor master,

il Veneto conquista 21 titoli e 5 primati italiani

 (a cura di Rosa Marchi)

 Il movimento master è sempre più scoppiettante e agguerrito. Ad Ancona, per la rassegna tricolore indoor over 35, si sono iscritti 1.338 atleti  per un totale di 2.707 atleti-gara, quasi 600 in più della scorsa edizione. Tantissimi i primati stabiliti tra i quali due migliori prestazioni mondiali indoor di categoria con l’ottantenne  Luciano Acquarone (M80-Olimpia amatori Rimini)  capace di correre i 3000 metri in 13′26”23, e il sessantenne Graziano Morotti (M60- Quercia Trentingrana) con  13′46”98 sui 3.000 metri di marcia. Gli atleti veneti sono riusciti ad aggiudicarsi 21 titoli (contro i 29 dello scorso anno) e a siglare 5 migliori prestazioni italiane di categoria. 

 I primati italiani di categoria degli atleti veneti

Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) ha fatto letteralmente faville in questi campionati.

Con 3.149 punti nel pentathlon MF50, ha migliorato il precedente primato italiano di categoria (2.868 punti) stabilito lo scorso anno dalla sua compagna di squadra Fioretta Nadali. Alle sue spalle Marisa Tavoso (che da quest’anno milita con l’ASI Veneto), con 2.902 punti, anch’essa oltre il primato precedente con un risultato che rappresenta la miglior prestazione italiana ad età compiuta. Al terzo posto l’ex-primatista Fioretta Nadali, con 2.849 punti, limitata nelle sue prestazioni da un infortunio incorso durante il salto in alto. Un podio, quello del pentathlon MF50, tutto siglato ASI Veneto. Con 1,42 nel salto in alto, sempre durante la gara del pentathlon, Chiara Maria Passigato ha inoltre stabilito la miglior prestazione italiana MF50. Per lei la spedizione in terra marchigiana si è conclusa con 3 medaglie d’oro (pentahtlon, alto e 60 hs) e due primati italiani. Sempre nella pedana del salto in alto grande soddisfazione per Claudio Gallana (Virtus Este Valbona), autore, con un balzo di 1.60, del nuovo primato MM55. Bellissimo il risultato di Umbertina Contini (Città di Padova) sui 60 metri MF60, con il tempo di 9”17 non solo ha migliorato il suo precedente primato MF60 (9”23 del 2010), ma ha addirittura eguagliato il primato italiano MF55 da lei stessa stabilito due anni fa. E veniamo alla nostra “grande” Nadia Dandolo. La portacolori dell’Atletica ASI Veneto, al suo ultimo anno della categoria MF45 (è nata l’11/09/1962), in una galoppata solitaria ha siglato la miglior prestazione italiana dei 1.500 metri correndo la distanza in 4′51”32 (precedente precedente  4′54″71 - Souma Spiridoyla 2009). Da segnalare, ai fini statistici, il risultato di Carmelo Rado (San Marco Venezia), vincitore del  getto del peso  MM75 con la misura di 11,81, che rappresenta la migliore prestazione italiana di categoria ad età compiuta. La m.p.i. Fidal appartiene sempre a Rado (11,86), che l’ha stabilita nel 2008.

 Campionato di Società indoor

Nella prima edizione del campionato di società indoor si sono laureati campioni italiani l’Olimpia Amatori Rimini tra gli uomini, con la San Marco Venezia al quinto posto e la Tortellini Voltan Martellago al dodicesimo. Tra le donne vittoria dell’ASD Romatletica con il terzo posto dell’Atletica ASI Veneta, penalizzata da diversi atlete infortunate. 

 Mazzenga e Ferrarini premiate con i migliori atleti master del 2010

Durante i campionati la Fidal ha premiato gli atleti master che si sono particolarmente distinti nella stagione 2010 (6 uomini e 6 donne), tra questi anche due atlete venete:  Emma Mazzenga (Atletica Città di Padova) e Barbara Ferrarini (Atletica ASI Veneto). La padovana  Emma Mazzenga (nata il 1 agosto 1933!), è stata capace lo scorso anno di laurearsi Campionessa  europea sui 100 m. 200 m e 400 m W75, di stabilire la miglior prestazione italiana MF75 dei 200 metri e di aggiudicarsi 7 titoli italiani tra indoor, outdoor e corsa campestre. La poliedrica Barbara Ferrarini (nata il 25 aprile 1967),  nonostante una stagione caratterizzata da diversi problemi fisici, ai campionati europei master è riuscita ad aggiudicarsi la medaglia d’oro nella 4×400 W35, la medaglia d’argento sia nel salto in lungo (con 5,44 m) che sui 400 ad ostacoli per la categoria W40. A questi prestigiosi risultati si sommano i titoli italiani MF40 sui 400 metri e MF45 con la 4×400 dell’ASI Veneto.

Arrivederci a Gent
Il prossimo importante appuntamento master in sala sono i Canpionati Europei Indoor in programma a Gent (Belgio) dal 16 al 20 marzo. Link al sito della manifestazione [clicca qui - http://www.evaci2011.be/ ]

 I veneti campioni italiani

MM35: Luca Tonello (Voltan Martellago VE) – Alto 1,84
MM35: Luca Tonello (Voltan Martellago VE) – Triplo 13,28
MM35:Luca Tonello (Voltan Martellago VE) – Pentathlon  3.022 p.
MM35:Francesco di Leonardo (Voltan Martellago VE) – Lungo 5,95

MM55:Claudio Gallana (Virtus Este ValbonaPD)  - Alto  1,60 (m.p.i.)
MM60:
Natale Prampolini (Masteratletica VI) – 60 hs 10”96
MM70: Sergio Valente  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) – 60 hs 10”81
MM70: Giuseppe Franco (Voltan Martellago VE) – Peso 13,20
MM75: Carmelo Rado (San Marco Venezia) – Peso 11,81 
MM80: Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) – 200 m. 43”47
MM80: Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 400 m. 1′54”06
MM85: Eddo Foroni (Prisma Spedizioni VR) – 60 m. 11”89
 

MF45: Nadia Dandolo  (ASI Veneto VE) – 1.500  m. 4′51″32 (m.p.i.)
MF45: Nadia Dandolo  (ASI Veneto VE) – 3.000  m. 10′30″26

MF50: Mirella Giusti (ASI Veneto VE)  - 400 m. 69”01
MF50: Chiara Maria Passigato (ASI Veneto VE)  - 60 hs 11”16
MF50: Chiara Maria Passigato (ASI Veneto VE)  - alto 1,35.

MF50: Chiara Maria Passigato (ASI Veneto VE) – Pentathlon  p. 3.149  (m.p.i.)             (60 hs 11″21, lungo 4,06, peso 7,67, alto 1,42 (m.p.i.), 800 3′24″84)
MF50: Atletica ASI Veneto (M.Tavoso, M.Giusti, G.Ramani, N.Dandolo) 2′05”33

MF60: Umbertina Contini (Città di Padova) – 60 m.  9″17 (m.p.i.)
MF60:
Umbertina Contini (Città di Padova) – 200 m.  32”84
  *(m.p.i.)= miglior prestazione italiana di categoria 

A seguire l’elenco di tutti gli atleti veneti che si sono aggiudicati il titolo di campione italiano e che sono saliti sul podio.

gasparinetti-200.JPG

…un vecchio 200m. di Franco Gasparinetti 

  

TUTTI GLI ATLETI VENETI SUL PODIO

UOMINI

MM35

 400: 3. Cesare Lazzarini (Insieme New Food VR) 53”07. 800: 2. Cesare Lazzarini (Insieme New Food VR) 2′04”11.  Alto: 1.  Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 1,84. Lungo: 1. Francesco di Leonardo (Voltan Martellago VE) 5,95. Triplo: 1. Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 13,28. Pentathlon: 1. Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 3.022 p

.MM40
60 hs:
3. Roberto Blasina (San Marco VE) 10”08.
MM45
Peso: 3. Ormisda De Poli (Voltan Martellago VE) 11,00.
MM50

400: 3. Carlo Vismara (San Marco VE) 56”50. 800: 3. Vincenzo Andreoli (San Marco VE) 2′12”87.
MM55
Alto:
1. Claudio Gallana (Virtus Este Valbona PD) 1,60 (m.p.i.); 2. Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) 1,54. Peso: 3. Luciano Capraro (Voltan Martellago VE) 11.80. 4×200: 2. San Marco Venezia (Ugo Zuliani, Giancarlo Pasquali, Franco Gasparinetti, Carlo Vismara) 1′47”27.

MM60
400:
3. Franco Gasparinetti (San Marco VE) 64”66. 800: 2. Dario Rappo (Masteratletica VI) 2′24”15. 1.500: 2. Dario Rappo (Masteratletica VI) 4′50″94. 60 hs: 1. Natale Prampolini (Masteratletica VI) 10”96; 2. Stefano Scalia (Prisma Spedizioni VR) 11”20. Alto: 2. Natale Prampolini (Masteratletica VI) 1,45. Asta: 2. Roberto Dugatto (Masteratletica VI) 2,40.
MM65
400: 2. Filippo Zanardo (Voltan Martellago VE) 1′10”12. Asta: 3. Adriano Menegazzi (Voltan Martellago VE) 1,70

.MM70

60 hs: 1. Sergio Valente  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 10”81. Peso: 1. Giuseppe Franco (Voltan Martellago VE) 13,20.
MM75

200: 3. Carlo Icarelli (Prisma Spedizioni VR) 35”73. Peso: 1. Carmelo Rado (San Marco Venezia) 11,81; 2. Ermenegildo Furlanetto (Gr. Pod. Enichem VE) 8,98.

MM80
200:
1. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 43”47.  400: 1. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 1′54”06.  800: 2. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4′31”32.
MM85
60: 1. Eddo Foroni (Prisma Spedizioni VR) 11”89

DONNE
MF35
Lungo:
3. Lorena Merlini (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4,63
.MF45
1.500:
1. Nadia Dandolo  (ASI Veneto) 4′51″32 (m.p.i.). 3.000: 1. Nadia Dandolo (ASI Veneto) 10′30″26. Lungo: 2.Dosolina Parissenti  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4,59. Peso: 2. Maria Cavallini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 9,04.
MF50
60:
3. Mirella giusti (ASI Veneto) 9”13. 200: 2. Mirella giusti (ASI Veneto) 30”38. 400: 1. Mirella giusti (ASI Veneto) 69”01; 3. Maria Teresa Campigotto (Idealdoor Lib. S.Biagio TV) 1′18”10. 60 hs: 1. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto)  11”16. Alto: 1.Chiara Maria Passigato (ASI Veneto)  1,35. Triplo: 3. Marisa Tavoso (ASI Veneto) 8,77. Peso: 3. Raffaella Bolzonella (Voltan Martellago VE) 9,64. Pentathlon: 1. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) p. 3.149 (m.p.i.) (60 hs 11″21, lungo 4,06, peso 7,67, alto 1,42 (m.p.i.), 800 3′24″84);  2. Marisa Tavoso (ASI Veneto) 2.902 p.; 3. Fioretta Nadali (ASI Veneto) p.  2.849. 4×200: 1. Atletica ASI Veneto A (Marisa Tavoso, Mirella Giusti, Gabriella Ramani, Nadia Dandolo) 2′05”33; 2.Atletica ASI Veneto B (Liviana Piccolo, Fioretta Nadali, Rosa Marchi, Daniela Faraone) 2′09”04.

MF55
3000 m. marcia:
2. Natalia Marcenco (Assindustria PD) 16′59”56.
MF60

60 m: 1. Umbertina Contini (Città di Padova) 9″17 (m.p.i.). 200 m: 1. Umbertina Contini (Città di Padova)  32”84. 800: 2. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 3′10”13.  1.500: 2. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 6′11″16.  3.000: 2  Liviana Piccolo (ASI Veneto) 12′58″65. 

Classifica di società maschile
1. Olimpia Amatori Rimini 86,5 p.
2. Liberatletica Roma 171 p.
3. Athlon Bastia Perugia 176 p.
4. SEF Macerata 178,5 p.
5. San Marco Venezia  197,5 p.
….
12. Tortellini Voltan Martellago VE 335 p

Classifica di società femminile

1. ASD Romatletica  114 p.
2. Pentatletica Trieste 116.5 p.
3. Atletica ASI Veneto 128,5 p.

 Link al sito Fidal con tutti i risultati della manifestazione:
[clicca qui  - http://www.fidal.it/2011/COD3047/Index.htm ]
 

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it  

TUTTI GLI ATLETI VENETI SUL PODIO

UOMINI

MM35

400: 3. Cesare Lazzarini (Insieme New Food VR) 53”07. 800: 2. Cesare Lazzarini (Insieme New Food VR) 2′04”11.  Alto: 1.  Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 1,84. Lungo: 1. Francesco di Leonardo (Voltan Martellago VE) 5,95. Triplo: 1. Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 13,28. Pentathlon: 1. Luca Tonello (Voltan Martellago VE) 3.022 p.

MM40
60 hs:
3. Roberto Blasina (San Marco VE) 10”08.
MM45

Peso: 3. Ormisda De Poli (Voltan Martellago VE) 11,00.
MM50

400: 3. Carlo Vismara (San Marco VE) 56”50. 800: 3. Vincenzo Andreoli (San Marco VE) 2′12”87.
MM55
Alto:
1. Claudio Gallana (Virtus Este Valbona PD) 1,60 (m.p.i.); 2. Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) 1,54. Peso: 3. Luciano Capraro (Voltan Martellago VE) 11.80. 4×200: 2. San Marco Venezia (Ugo Zuliani, Giancarlo Pasquali, Franco Gasparinetti, Carlo Vismara) 1′47”27.

MM60
400:
3. Franco Gasparinetti (San Marco VE) 64”66. 800: 2. Dario Rappo (Masteratletica VI) 2′24”15. 1.500: 2. Dario Rappo (Masteratletica VI) 4′50″94. 60 hs: 1. Natale Prampolini (Masteratletica VI) 10”96; 2. Stefano Scalia (Prisma Spedizioni VR) 11”20. Alto: 2. Natale Prampolini (Masteratletica VI) 1,45. Asta: 2. Roberto Dugatto (Masteratletica VI) 2,40.
MM65

400: 2. Filippo Zanardo (Voltan Martellago VE) 1′10”12. Asta: 3. Adriano Menegazzi (Voltan Martellago VE) 1,70.

MM70

60 hs: 1. Sergio Valente  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 10”81. Peso: 1. Giuseppe Franco (Voltan Martellago VE) 13,20.
MM75

200: 3. Carlo Icarelli (Prisma Spedizioni VR) 35”73. Peso: 1. Carmelo Rado (San Marco Venezia) 11,81; 2. Ermenegildo Furlanetto (Gr. Pod. Enichem VE) 8,98.

MM80
200:
1. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 43”47.  400: 1. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 1′54”06.  800: 2. Alcide Magarini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4′31”32.
MM85
60: 1. Eddo Foroni (Prisma Spedizioni VR) 11”89

DONNE
MF35
Lungo:
3. Lorena Merlini (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4,63.
MF45
1.500:
1. Nadia Dandolo  (ASI Veneto) 4′51″32 (m.p.i.). 3.000: 1. Nadia Dandolo (ASI Veneto) 10′30″26. Lungo: 2.Dosolina Parissenti  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 4,59. Peso: 2. Maria Cavallini  (Lib. Valpolicella Lupatotina VR) 9,04.
MF50
60:
3. Mirella giusti (ASI Veneto) 9”13. 200: 2. Mirella giusti (ASI Veneto) 30”38. 400: 1. Mirella giusti (ASI Veneto) 69”01; 3. Maria Teresa Campigotto (Idealdoor Lib. S.Biagio TV) 1′18”10. 60 hs: 1. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto)  11”16. Alto: 1.Chiara Maria Passigato (ASI Veneto)  1,35. Triplo: 3. Marisa Tavoso (ASI Veneto) 8,77. Peso: 3. Raffaella Bolzonella (Voltan Martellago VE) 9,64. Pentathlon: 1. Chiara Maria Passigato (ASI Veneto) p. 3.149 (m.p.i.) (60 hs 11″21, lungo 4,06, peso 7,67, alto 1,42 (m.p.i.), 800 3′24″84);  2. Marisa Tavoso (ASI Veneto) 2.902 p.; 3. Fioretta Nadali (ASI Veneto) p.  2.849. 4×200: 1. Atletica ASI Veneto A (Marisa Tavoso, Mirella Giusti, Gabriella Ramani, Nadia Dandolo) 2′05”33; 2.Atletica ASI Veneto B (Liviana Piccolo, Fioretta Nadali, Rosa Marchi, Daniela Faraone) 2′09”04.
MF55
3000 m. marcia:
2. Natalia Marcenco (Assindustria PD) 16′59”56
.MF60

60 m: 1. Umbertina Contini (Città di Padova) 9″17 (m.p.i.). 200 m: 1. Umbertina Contini (Città di Padova)  32”84. 800: 2. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 3′10”13.  1.500: 2. Liviana Piccolo (ASI Veneto) 6′11″16.  3.000: 2  Liviana Piccolo (ASI Veneto) 12′58″65. 

Classifica di società maschile
1. Olimpia Amatori Rimini 86,5 p.
2. Liberatletica Roma 171 p.
3. Athlon Bastia Perugia 176 p.
4. SEF Macerata 178,5 p.
5. San Marco Venezia  197,5 p.
….
12. Tortellini Voltan Martellago VE 335 p

Classifica di società femminile

1. ASD Romatletica  114 p.
2. Pentatletica Trieste 116.5 p.
3. Atletica ASI Veneto 128,5 p.
 Link al sito Fidal con tutti i risultati della manifestazione:
[clicca qui  - http://www.fidal.it/2011/COD3047/Index.htm ]
 

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.