Marzo 18th, 2011
DIARIO TREVIGIANO
di Franco Piol
LETIZIA CORRE AI MONDIALI
(Padova 17.03.11) Letizia Titon è pronta. Domenica mattina alle 11.30 sarà in gara a Punta Umbrìa, nella regione dell’Andalusia, in Spagna, per i campionati mondiali di corsa campestre. La portacolori di Assindustria Sport Padova, fresca del titolo italiano conquistato a Varese, è l’unica convocata in maglia azzurra nella categoria juniores in una squadra che, in tutto, conta 11 atleti. Si cimenterà sui 6 chilometri e sarà la sua seconda partecipazione a una prova iridata dopo il quindicesimo posto colto nei Mondiali di corsa in montagna del 2010. Mamma olandese, con un passato di ballerina di danza contemporanea, papà italo-canadese, che la segue anche come allenatore, sorella di Dylan, che si allena spesso con lei sui saliscendi del Montello, Letizia corona così un periodo fantastico. «La vittoria di Varese mi ha regalato una gioia immensa, perché avevo già ottenuto titoli italiani ma mai nelle campestri. In quell’occasione ho fatto una gara d’attacco, com’è nel mio stile e come proverò a fare ancora. L’atletica? Mi ha aiutato a crescere. Momenti di crisi ce ne sono ma l’importante è saper reagire – racconta la diciannovenne Letizia, iscritta al liceo classico, dove frequenta il quinto anno – Di carattere credo di essere abbastanza tosta. Sono una che fa valere le sue opinioni e, facendo un parallelo, credo che questo mio atteggiamento si veda anche in gara. Per ora mi dedico a campestri e corsa in montagna, ma in questa stagione vorrei migliorarmi anche nei 5.000 in pista e, perché no, provare a cimentarmi in una mezza maratona».
La maratonina di Brugnera
La stagione di corsa su strada si aprirà domenica mattina con la 12. Maratonina dell’Altolivenza, valida anche come prima prova della 24. Coppa Provincia di Pordenone - Gp Gioielleria Basso. Un percorso ormai collaudato, quello dei 21 chilometri e 97 metri, che offrirà come al solito spettacolo alla stato puro. Quest’anno, al fine di risultare maggiormente scorrevole e veloce, ha subito alcune modifiche, concordate insieme all’omologatore nazionale Gino Brizzi. I concorrenti continueranno comunque a passare all’interno del parco di Villa Varda, mentre partenza e traguardo sono previsti in via Serenissima. La manifestazione, che comincerà alle 9.30, prevede anche due gare non competitive: una di 8 e l’altra di 21 chilometri e 97 metri. Quella di Brugnera sarà, dopo quella di Gorizia, la seconda delle sei prove internazionali previste all’interno del programma half marathon. Tempo permettendo, domenica si assisterà a una sfida di alto contenuto tecnico. Malgrado all’appello manchino ancora diverse iscrizioni, i podisti di una certa caratura hanno già confermato la loro presenza. A livello femminile, oltre a Paola Mariotti, Marta Santamaria e Valentina Bonanni (Brugnera Friulintagli), i nomi più accreditati sono quelli di Isadora Castellani (Udinese) e Marta Zanon (Assindustria Padova). In campo maschile invece occhi puntati sugli alfieri di casa Abdoullah Bamoussa e Mohamed Zahidi; in lizza ci sono pure Fabio Bernardi (Violette club Catanzaro) e due forti sloveni: Kobe Primoz, accreditato di 1h 04′55’’, e Anton Kosmac (1h 04′57’’).
La Coppa Provincia “partirà” quindi da Brugnera. Per la gara inaugurale sono attesi oltre 100 concorrenti delle categorie Master e Amatori tesserati con le società della Destra Tagliamento. Si annuncia una battaglia tutta maschile tra Gs Santarossa e San Martino CoopCasarsa. L’Aviano resta ancora una volta favorito nel novero dei sodalizi femminili.
This entry was posted on Venerdì, Marzo 18th, 2011 at 00:46 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.