DIARIO TREVIGIANO
di Franco Piol
NELLA RIUNIONE LANCI DI GORIZIA
E vai, Marco De Nadai m.55,85
CHIARA FRANCESCATO GIAVELLOTTO A 30,23
Nella riunione di lanci invernali di Gorizia del 20 marzo scorso, bell’exploit di De Marco De Nadai che con il giavellotto allievi (700 grammi) ha, vincendo, sparato l’attrezzo a 55,85, sua miglior prestazione; quarto Marco Dal Bò con 33,60 (Marco ha lanciato il martello allievi a 29,11)Vittoriose anche Lucia Dal Ben, martello da tre chili a 36,52 e Chiara Francescato con il giavellotto a 30,23.
…E A MONFALCONEIn una gara di marcia di domenica 20 marzo, Gianni Forner (passato alla Brugnera…) ha percorso i 10 chilometri in 54’16”4.Con Gianni “brugnerino”, dopo Leonardo Dei Tos, l’esodo dei nostri marciatori è completo. Ci accontenteremo dei… Master (Vacalebre e Piaser) delle ragazze (Da Re, Borsato e ) e dei ragazzini (Vettorazzo, Borsoi e Tomè).
Nella maratonina di Brugnera
bene Bernardi e Mara Golin
VINCONO DALLA TORRE RADO DE GASPER E PASQUALINI
TRA LE MASTER, PRIME GIANCARLA RIOTTO E ANGELA PIN

Nell’affollatissima maratonina di Brugnera, bella prova di Fabio Bernardi, giunto settimo (dietro ad Abdoullah Bamoussa, con lo stesso tempo di 1h 09. 27.), meglio di Christian Salvador 14° in 1h 16. 18. e di Guido Dalla Torre, vincitore tra i master M45 in 1h 16.24.; poi Massimo Tonon, Michele Baldo, Federico Brunetta, Fabrizio Zanette, Paolo Grava e Mauro Benotto.Altri vincitori di categoria sono stati Gilberto De Gasper (M65), su Emilio Dal Bò e Benvenuto Pasqualini (M75) in 1h 41.44 su Francesco Stella, secondo.Con Bernardi bene anche Mara Golin, quinta in 1h 28.01. davanti a Marta Santamaria, ottava in 1h 30.49.; altre vincitrici di categoria Giancarla Riotto (Mf50) in 1h 41.32. su Orietta Poles, Ilaria Ulian, Stefania Fantuz; e ancora Angela Pin (Mf60) in 1h 57.37. su Valeria Chiaradia.
PAPES FREGONA E LA PASQUALINI
VINCONO A MASERADA
Poche notizie raccolte attraverso Facebook per la corsa “Correndo lungo il Piave” di Maserada, del 20 marzo, vinta da Gian Paolo Papes (cross corto) su Diego Avon, secondo, Giacomo Vettorel terzo, Adriana Pagotto quarto e Alberto De Riz quinto. Il cross lungo è stato appannaggio di Lucio Fregona su Domenico Lorenzon, secondo; in campo femminile successi di Giovanna Volpato e Silvia Pasqualini.

“Correndo lungo il Piave”
Il 3° appuntamento del circuito CPT ha visto a Maserada una bella partecipazione di atleti, la splendida giornata ne ha sicuramente favorito l’affluenza.Buona organizzazione fin dall’arrivo sia per i parcheggi che per la vendita cartellini. Costo cartellino euro 3,50 con pacco gara a scelta tra un uovo di Pasqua da 150 gr. o piantina di azalea. Acquisto i cartellini dei compagni che mi hanno segnalato la loro partecipazione, solo quattro, un po pochini per costituire gruppo, minimo venti partecipanti. Ci ritroviamo pertanto io, LOCONSOLE, BERTO e MEZZALIRA. (nella foto sopra) Ho avuto così tutto il tempo di riscaldarmi. Ho deciso di fare il percorso di 12 km e come me Loconsole e Berto. Mezzalira presumo abbia optato per i 19, ma poi non l’ho più visto. Alle ore 9.00 partenza regolare, mi trovo nelle prime posizioni a fianco di Giovanna Volpato. Si parte molto veloci e dopo circa trecento metri vedrò allontanarsi il fondo schiena della Volpato.Le gambe girano bene, come sempre in tutte le partenze, percorrendo i primi chilometri in 3 e 50 al km. Il percorso è buono, ben segnalato ma quasi tutto sterrato sulle grave del Piave. Fortunatamente malgrado la pioggia della serata precedente non riscontro ne fango ne grandi pozzanghere. Riesco a mantenere un buon ritmo di circa 4 min al km, anche se i chilometri non mi sembrano tutti uguali. Concludo bene in 41^ posizione in 49′09”. Chi ha il satellitare mi riferisce che sono 12,450 km quindi un buon 3′57” al km. Arrivano dopo di me Loconsole e poi Berto, ma non ricordo i loro tempi. Nessuno di noi è in premiazione pertanto dopo esserci rifocillati al buon ristoro ci salutiamo. Fiorenzo Gambato
This entry was posted on Venerdì, Marzo 25th, 2011 at 00:28 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.