DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Simone Gobbo “Gran Doge”!!!
Simone Gobbo e Sonia Lorenzi in trionfo sulle strade della Riviera dei Dogi. Quasi 1.200 atleti hanno tagliato il traguardo della 14^ edizione della mezza maratona veneziana che oggi, con partenza da Mira, ha inaugurato l’edizione 2011 del Grand Prix Strade d’Italia. Gobbo, trevigiano di Volpago del Montello, ha dominato la gara maschile, chiudendo in 1h08’35”.
Alle sue spalle, David Daris (1h10’21”) e Michele Bedin (1h11’51”). Sonia Lorenzi si è imposta nella prova femminile, bissando il successo del 2010. La bellunese ha chiuso in 1h22’55”, precedendo Maurizia Cunico (1h24’50”) e Lisa Borzani (1h27’37”). Giornata calda, ma cornice di gara bellissima: la Riviera del Brenta, su un percorso che ha toccato anche i Comuni di Dolo, Fiesso d’Artico e Stra, ha offerto il volto migliore di sé.
Queste le classifiche.
UOMINI: 1. Simone Gobbo (Atl. S. Rocco) 1h08’35”, 2. David Daris (Marathon Trieste) 1h10’21”, 3. Michele Bedin (Assindustria Rovigo) 1h11’51”, 4. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 1h12’03”, 5. Simone Pessina (Gavardo ’90) 1h12’18”, 6. Diego Baù (Atl. Vicentina) 1h13’25”, 7. Giorgio Zanta (San Marco Venezia) 1h13’38”, 8. Matteo Gobbo (Atl. S. Rocco) 1h14’43”, 9. Alessandro Ipino (Bassano Running Store) 1h14’55”, 10. Tiziano Rosati (Assindustria Rovigo) 1h15’08”.
DONNE: 1. Sonia Lorenzi (Dolomiti) 1h22’55”, 2. Maurizia Cunico (Vicentina) 1h24’50”, 3. Lisa Borzani (Città di Padova) 1h27’37”, 4. Eva Vignandel (Pod. Cordenons) 1h31’08”, 5. Mara Ebranati (Arieni Team) 1h32’44”, 6. Simonetta Lazzarotto (Iron Gym) 1h33’21”, 7. Marcella Molin (Trevisatletica) 1h33’54”, 8. Francesca Migliaccio (Assindustria Pd) 1h33’57”, 9. Paloma Morano Salado (Venezia Runners) 1h34’20”, 10. Laura Thomas 1h34’27”.
Altre presenze interessanti e valide sono quelle di Francesco Corrocher, undicesimo (e primo tra gli amatori) in 1h 15′ 24. poi (secondo) Paolo La Placa sedicesimo in 1h 16. 40. poi ancora Alvaro Zanoni, Davide Grespan, Virginio Trentin (44° assoluto e primo tra i master M55 in 1h 20.00.), 45° Roberto Bettamin, poi ancora Alessandro De Vincenti, Michele Baldo, Faustino Busato, Renato Camillo, Giuseppe Dallo, Mauro Fontana, Giuseppe Busetti, Daniele Tomasi, Costante Rado, Marcello Fiori (terzo tra gli M60) e Giorgio Piagnani (quarto M60).
Carlo Durante, atleta non vedente, è giunto in 1h 45. 30.
Tra le donne, buon settimo posto per Marcella Molin in 1h 33. 54. davanti a Monica Partis, tredicesima ma pima master Mf40, 17^ Sara Zanatta, 39^ Gabriella Tarozzo, 40^ Roberta Battaggia, poi ancora Giorgia Grava, Sabina Papapicco, Arianna Brian, Laura Zilli e Lorena Cattapan.
ANCHE A MARCON PROTAGONISTA IL GIAVELLOTTO
Con Gottardo Antonio Fent e Christian Piai
DA CANAL 11”18 - MARCON 15”10 - SOLIGO 11,63
Inizio di stagione all’aperto scoppiettante, con i giovanissimi a Treviso (sono in attesa dei risultati) e gli altri a Marcon.
Subito e prepotentemente è il giavellotto ancora il protagonista: dietro a Leonardo Gottardo, migliorato fino a 77, 18, ecco Antonio Fent, quest’anno per la seconda volta oltre i settanta metri (70,38), sul rinato Gabriele Draicchio, portatosi subito a 48,64, e sul giovane Marco Sarcognato (40,93), poi Mauro Simeoni e Mattia Vendramin; ma c’è di più, con l’attrezzo da 700 grammi, gran balzo del simpaticissmo allievo coneglianese Christian Piai, giunto alla buona misura di 54,28 (primato personale e vittoria su Vittorio Zavarise, quarto con 47,08, su Michael Mazzoran con 44,49 quinto, poi Giovanni Massalin, Alessandro Cecchin, Andrea e Mattia Gatti).
Poi, nella cronaca di routine, i primi timidi assaggi di stagione con Alex Da Canal sui 100m. vittoria e tempo di 11”18, su Marco Martini secondo in 11”42 (dietro c’erano Rocco Bolgan, Marcello Emele, Fabio Rizza e i master Alvise Martini, Gian Paolo Monaco, Franco Gasparinetti e Gianni Vaccher); l’esordio vittorioso (infastidito da vento) di Alessandro Marcon sui 110hs in 15”10 (tra gli allievi da sottolineare il 15”90 di Matteo Bonora, su Francesco Marconi e Cecchin); bell’exploit della bravissima (e vittoriosa) Elena Soligo nel triplo con un tribalzo di 11,63 (con l’interessante seguito di Nicole Gaetan a 10,92, di Marta Moretto a 10,68, di Beatrice Oltremonti a 10,49 e di Sara Mazzocato a 10,11, poi c’è Giulia Venturin a 9,47.
Vittoria (e primato personale) anche per l’allievo Davide Marangon, sempre nel triplo, con 13,27 (su Alessandro Toffolo a 12,48 e Simone Scalco). Bene anche Elisa Trevisan, prima sui 100 hs in 14”49 (e terza nel peso con 13,34).
Bravissimo Stefano Ghenda sui 3000 siepi, secondo, dietro l’amico rodigino Enrico Piga, con il tempo di 9′54″10. Davvero, come prima gara, un buon esordio!
Poveri i 400m con lo junior Jacopo Lahbi, terzo in 51”10, meglio di Fabio Rizza (51”33), Mattia Begheldo (51”78), Michele Arpioni (52”27) e l’allievo Kelvin Forcolin (in un buon 52”53), indietro Marco Salvador e Raffaello Trentin; tra le donne terza Valentina Bernasconi, sopra il minuto.
Poverissimi gli 800 metri con l’allievo Davide Marcon (2′11”28), Tobia Lahbi, Davide Minighin e Riccardo Quaggio; tra le donne Giulia Chinellato ed Eva Serena.
Discrete le posizioni sui 100 m. delle velociste Martina Lorenzetto (quarta in 13”12) e di Ilaria Cavallin (quinta in 13”15), da segnalare il 13”59 di Giada Tosatto.
Qualcosa si muove nell’alto giovanile dove, piazzandosi quarte, Giulia Bianchini, Erica Venuti ed Elisabeth Mendy hanno scavalcato tutte e tre l’ 1,55; marcia sotto i trenta minuti per Sara Pellizzer sui 5 km: responso ufficiale, quarta in 29′33”58.
Il disco infine ha visto l’arroccamento di Andrea Mancini (da “Rovereto” terzo in 40,31), su Gian Marco Volpi, di Diego Benedetti (secondo a 38,34, con l’attrezzo di 1,750 kg.), su Vendramin e di Marco Brunato quarto a 38,23 (con quello da un chilo e mezzo), su Piai e Mattia Melis.
Christian Piai
RISULTATI.
Uomini.
Seniores/promesse/juniores. 100 (-1.5): 1. Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto) 11”18, 2. Marco Martini (Gagno Ponzano) 11”42, 3. Andrea Saccotaz (Athl. Club Bl) 11”47. 400: 1. Paola Zanola (Gavardo Bs) 48”28, 2. Andrea Zuin (Assindustria Pd) 50”90, 3. Jacopo Lahbi (Mogliano) 51”10. 800: 1. Marco Pettenazzo (Città di Padova) 1’55”56, 2. Andrea Wruss (Marathon Ts) 1’57”05, 3. Giacomo Sartori (Vicentina) 1’57”54. 3000 siepi: 1. Enrico Piga (Assindustria Rovigo) 9’50”88, 2. Stefano Ghenda (Mogliano) 9’54”10, 3. Alessio Morini (Vicentina; allievo) 9’54”84. 110 hs (-0.8): 1. Alessandro Marcon (Biotekna Marcon) 15”10. Asta: 1. Manfred Menz (Athl. Club ’96) 4.70, 2. Marco Chiarello (Assindustria Pd) 4.20, 3. Alberto Vella (Assindustria Pd) 4.00. Giavellotto: 1. Leonardo Gottardo (Aeronautica) 77.18, 2. Antonio Fent (Carabinieri) 70.38, 3. Sandro Gobbo (Virtus Lucca) 62.36. Disco: 1. Daniel Compagno (Assindustria Pd) 48.74. Triplo: 1. Davide Marangon (Stiore; allievo) 13.27 (+0.9), 2. Mattia Beretta (Casa Atl.) 12.79 (+2.0), 3. Mariano Bernardi (Nevi) 12.73 (+1.8). Marcia (5 km): 1. Igor Sapounov (Assindustria Pd) 23’59”46, 2. Albano Montresor (Bentegodi) 24’45”00, 3. Gianmarco Visca (Ana Feltre; allievo) 26’59”15. Juniores. 110 hs (-2.1): 1. Edoardo Zagnoni (Assindustria Pd) 15”32. Disco: 1. Pietro Avancini (Vicentina) 44.14. Allievi. 110 hs (-1.0): 1. Andrea Gatti (Nevi) 15”76. Giavellotto: 1. Christian Piai (Atletica di Marca) 54.28. Disco: 1. Martin Pilato (Atl. Ravenna) 52.14.
Donne.
Seniores/promesse/juniores. 100 (-0.5): 1. Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi; allieva) 12”47, 2. Anna Coltro (Bentegodi) 12”66, 3. Irene Bertoni (Bentegodi) 13”03. 400: 1. Caterina Sattin (Città di Padova; allieva) 59”76, 2. Irene Bertoni (Bentegodi) 1’00”57, 3. Valentina Bernasconi (Banca della Marca) 1’00”97. 800: 1. Laura Dalla Montà (Vis Abano) 2’21”60, 2. Giulia Chinellato (Banca della Marca) 2’21”66, 3. Eva Serena (Mogliano) 2’24”84. 100 hs (-1.7): 1. Elisa Trevisan (FF.AA.) 14”49, 2. Eleonora Paro (Brugnera Friulintagli) 15”71, 3. Anna Coltro (Bentegodi) 15”73. Alto: 1. Erica Ortolan (Quercia Trentingrana) 1.60, 2. Sabrina Carretta (FF.OO.) 1.60, 3. Alida Carli (Vicentina) 1.60. Peso: 1. Francesca Stevanato (Audace Noale) 14.09, 2. Damiana Dorelli (Asi Veneto) 13.51, 3. Elisa Trevisan (FF.AA.) 13.34. Triplo: 1. Elena Soligo (Industriali Conegliano) 11.63 (+1.8), 2. Agnese Tegon (Vis Abano; allieva) 11.32 (+3.3), 3. Francesca Ceschi Berrini (Cus Padova) 11.12 (+0.8). Marcia (5 km): 1. Elena Cecchele (Vis Abano; allieva) 28’37”97, 2. Natalia Marcenco (Assindustria Pd) 29’00”32, 3. Chiara Perbellini (Bentegodi) 29’27”58. Allieve. 100 hs (-0.9): 1. Lucia Zotti (Brugnera Friulintagli) 15”24.
Elena Soligo
Risultati completi sul sito della Fidal Veneto.
Domani tutto sull’apertura giovanile di Treviso