Giugno 4th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

DA TREVISO OLTRE A MARTINI (11”01 sui 100m.)

Marcon 14”78 Zuccon 40”13 Balzi 8”96

Esordienti di lusso con Campeol, Feletto e la Kouame Akissi

 

zuccon-podio.jpg

 

E’ un momento di forte pulsione. Dove ti giri c’è una gara, un giorno sì e uno no: primo giugno è la volta di Treviso, terza tappa del Trofeo Provincia di Treviso, 6° Memorial Carraro.

Gli ostacolisti sono stati davvero i padroni del campo, chiedetelo a Giacomo Zuccon, in una sua foto sopra, sempre più vicino ai primati di categoria per i 300hs (qui arrivato primo in 40”13! davanti a Luca Favero, secodo in 42”28) e per i 100hs (qui arrivato primo in 13”45 su Leonardo Visentin, quarto in 15”30, Andrea Forato quinto in 15”51, poi Alessandro Toffolo, Enis Manxhyuka e Enrico Giuriati); chiedetelo a quel campione di Alessandro Marcon, vecchia guardia con Devis Favaro, terzo sui 110hs in 14”78; poi Luca Pancaldi, ancora primo sui 110hs (h=1m) in 14”99, e ancora primo Andrea Gatti sui 110hs (o,91) in 14”91 (secondo Matteo Bonora in 15”41, terzo Francesco Marconi in 15”44, poi Tobia Lahbi in 15”51, Alessandro Cecchin in 15”60 e Andrea Gallina); non è mica finita qui: continua a vincere alla grande Edoardo Balzi sui 60hs in 8”96 (su Giacomo Florindo, Enrico Dissegna e Paolo Cavasin); nell’eccellenza pure gli esordienti sui 40hs con Abel Campeol in 7”3 su Tiziano Feletto in 7”4, Diego Calzetta in 7”46 e Filippo Daminato in 7”6 e per Marie Roxane Kouame Akissi in 7”54 su Chiara Gobbo in 7”7; quarte, infine, sui 60hs, Martina Granello e Anna Costanza Casonato in 9”6 e, sugli 80hs femminili, 12”98 per Agnese Tozzato che ha messo in fila, regolandole, Rebecca Dalla Torre 13”23, Elisa Zanetti 13”33 e Sara Brunato 13”44, poi Elena Marini, Federica Bianco e Alice Pravato. Beh, una vera scorpacciata!

 

martini.jpg

 

Ma vi scodello subito altre belle storie, a partire da quel gran ragazzone, forte e tenace, che è Marco Martini, nella foto sopra, caparbio ed ostinato, lì ad erodere, gara dopo gara, qualche importantissimo centesimo sui suoi amati (e dannati!!!) 100 metri riuscendoci, ovviamente, (qui a S.Lazzaro un bel 11”01, su Pancaldi in 11”39, sulla new entry Raffaello Trentin, 11”40 e su Bonora in 11”55); nell’infinità di batterie (con tempi non proprio esaltanti) mi piace segnalarvi i master, disseminati qua e là, per esempio, Alvise Martini (M40) in 11”82, Ugo Zuliani (M50) in 12”51, Gabriele Carniato (M55) in 12”63 e Alessandro Stefani (M40) in 13”09.

Sul versante femminile, altrettante serie affollate, ma tempi un po’ lenti… con Sara Dehbi in 13”54 su Lisa Cillotto e Giulia Carniato.

 

brunato-fallai.JPG

 

 

La storia riprende e bene sugli 800 metri con alcune novità, come Martino Segat giunto a 1′56”29 su Massimo Furcas, approdato a 1′56”67 e su Mohamed Amine in 1′57”64 (poi si va oltre i due minuti con Narada Perera, Andrea Toso, Leonardo Barbieri, Mario Pellegrini, Lorenzo Tonon, Leonardo Mattioli e Luca Gerotto). Continua con i salti di Davide Marangon (il nostro più dotato quest’anno), vittorioso con tre balzi a 13,10 su Manuel Broccolo, terzo in 12,23, con un trio di cadette, dietro l’1,60 di Sara Brunato, in una sua foto sopra, tutte sull’1,49 nell’alto di Caterina Maleville, Rebecca Dalla Torre e Annamaria Fisicaro su Ilaria Menegazzo arrivata ad 1,46; si esaurisce, infine, con i pochi (ma sostanziosi) lanci, da Bereket Pozzebon (55,76 nel vortex) a Chiara Morandin (peso vincente a 10,44 su Teresa Gatto a 10,04), da Elisa De Checchi, terza nel martello con 39,92 (su Lucia Dal Ben con 33,17) ad Elena Sartori che, nel disco ha sfiorato i trenta metri (29,98).

 

marcon-naz.jpg

Alessandro Marcon

 

 

 

 

Comunicati stampa da “Il Gazzettino”

Trofeo Pindemonte nel segno dello sprint

 

alex-pindemonte.jpg

 

 

Sprinter in grande spolvero nel 31° Trofeo Pindemonte. Ieri, giovedì 2 giugno, al campo Avesani di Verona, i migliori risultati sono arrivati dalla velocità. In primo piano, l’allieva d’origine dominicana Herrera Johanelis Abreu (Bentegodi), scesa a 12”14 (+1.1) nei 100 e brava anche nei 200 (24”99, con vento leggermente oltre la norma: +2.1). Un’altra giovane sprinter veronese, la junior Gloria Hooper (Valpolicella Lupatotina), ha vinto i 100 in 11”94 (+1.7) ed è giunta seconda nei 200 (24”75/-1.2) alle spalle di Martina Giovannetti (24”53). La promessa bellunese Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto; nella foto) ha portato il personale nei 200 a 21”50 (+1.3), tre centesimi di progresso e seconda prestazione italiana dell’anno per la categoria. Tra i più giovani, è piaciuta la cadetta bolzanina Julia Viktoria Calliari (Lc Bozen Raiffeisen) negli 80 (10”17), mentre ha fatto doppietta il veronese Leonardo Vanzo (Verona Us Pindemonte): 9”47 nei 80 e 37”16 nei 300. Capitolo mezzofondo. Erica Franzolini (Brugnera Friulintagli) ha vinto gli 800 (2’09”82), trascinando al personale le juniores Nicole Pozzer (Vicentina) e Irene Baldessari (Trilacum), scese rispettivamente a 2’10”17 e 2’10”61. Un’altra atleta della Vicentina, Silvia Pento, ha vinto la gara allieve in 2’14”08. Nei lanci, bene il cadetto Alessandro Bottesini (Atl. I Gonzaga 2011) nel giavellotto (56.85) e la junior Francesca Parolin (Vicentina) nel martello (45.68). Infine i salti, con Laura Strati (Vicentina) a 6.07 nel lungo e lo junior Davide Spigarolo (G.A. Bassano) a 2.02 nell’alto.

 

Per i risultati completi del 31° Trofeo Pindemonte, clicca qui

 

 

Societari cadetti, week-end di gare a Belluno

 

Due giornate di gare per assegnare i titoli regionali cadetti di società. Sabato 4 e domenica 5 giugno, allo stadio comunale di Belluno, va in scena la finale del campionato regionale cadetti di società, uno degli appuntamenti più attesi della stagione giovanile su pista. Trentasei formazioni, 18 maschili e altrettante femminili, vanno a caccia dei titoli veneti a squadre. Queste le società in gara. Cadetti: Vis Abano (nella foto), Csi Fiamm Vi, Ana Feltre, Veneto Banca Montebelluna, Insieme New Foods Vr, Silca Ogliano Tv, Gs La Piave 2000 Bl, Biotekna Marcon, Libertas Sanp Pd, Fiamme Oro, Bellunoatletica, Casa Atletica Pd, Selva Bovolone Vr, Marostica Vimar, Trevisatletica, Gs Marconi Cassola Vi, Athletic Club Bl, Atl. Nevi Vi. Cadette: Vis Abano, Csi Fiamm Vi, Valpolicella Vr, Insieme New Foods Vr, Lib. Sanp Pd, Mogliano, Selva Bovolone Vr, Assindustria Pd, Gs La Piave 2000 Bl, Athletic Club Bl, Assindustria Rovigo, Atl. Breganze Vi, Trevisatletica, Cus Padova, Lib. Lupatotina Vr, Galliera Veneta Pd, Atl. Nevi Vi, Us Intrepida Vr. La manifestazione è organizzata dall’Athletic Club Belluno. Sabato le gare inizieranno alle 15, domenica replica dalle 14.30. Sabato 4 giugno si gareggia anche allo stadio comunale di Feltre, dov’è in programma una tappa del 2° Circuito di Mezzofondo in ricordo di Max. In pista le categorie esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse e seniores. Organizza l’Atletica Dolomiti (Giulio Pavei, tel. 368-294943). Inizio gare alle 16.30.