DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
CdS REGIONALI CADETTI A BELLUNO
Giacomo insiste sui 300hs: 40”00!
Bene anche Martino e il duo Andolfato-Pavan
E’ u crescendo emozionante, ad ogni tappa Giacomo Zuccon si avvicina sempre di più al primato trevigiano dei 300hs, vincendo, qui a Belluno (prima giornata dei campionati di società regionali cadetti), con il tempo di 40”00 ( a soli 22 centesimi da Andrea Pellizzari, 39”78 realizzato nel 2000), davanti a Luca Favero, secondo, miglioratosi in un sol colpo di un secondo circa, fino a 40”83!
In costante crescita anche il nostro miglior giovane mezzofondista, Martino De Nardi, nella foto sopra, vittorioso sui 1000m in 2′40”11 su Alberto Rech, nono in 2′49”69 e su Andrea Foscaro (2′51”46); sulla stassa distanza seconda invece Anna Busatto in 3′11”95 (nelle retrovie Sofia Casagrande).
In linea con il giavellotto “made in Treviso”, vittoria sonante di Edoardo Lisciandra, primo con un lancio di 46,11 su Leonardo Visentin, secondo con 42,62 e su Alessio Gobbo, terzo in 42,16 (che favolosa tripletta!).
E inaspettato è il duetto vittorioso nell’asta di Marta Andolfato, prima a 2,45 e di Gloria Pavan, seconda a 2,40.
C’è poi il bronzo di Lucia Dal Ben nel martello, terza con 36,51, mentre Sara Brunato occupava nel lungo l’ottava piazza con un salto di 4,85, meglio di Rebecca Dalla Torre, ferma a 4,79.
Non male il quarto posto di Elena Cristofoli Prat sugli 80m. in 10”80 (su Chiara Pasquini in 10”97), settima invece Agnese Tozzato sui 300hs. in 49”98.
NELLA COPPA ITALIA A FIRENZE
Giulia Viola è più che mai tra le prime
Prima giornata di Coppa Italia a Firenze: bene (benissimo!) i nostri. Sempre più in forma Giulia Alessandra Viola, giunta terza su 1500m. nel tempo (stagionale migliorato) di 4′20”83; e terzo è anche il nostro “campione” Antonio Fent, ancora sopra i settanta (70,81), quarta invece Flavia Severin ha ottenuto nel peso, nel giornata della rinascita di Chiara Rosa, con la misura di 13,87, nuovo primato stagionale.
Ultima segnalazione, il sesto posto di Paolo Zanatta sui 3000st con un non brillante 9′15”11.
Questo il comunicato ufficiale della Fidal Veneto:
…“Chiara Rosa sale sull’aereo per Daegu. Oggi, a Firenze, nella prima giornata della Coppa Italia, la padovana delle Fiamme Azzurre ha lanciato il peso a 18.59, sua miglior prestazione stagionale e ampio lasciapassare per i Mondiali che si disputeranno a partire dalla fine di agosto in Corea del Sud. Per l’allieva di Enzo Agostini una serie di lanci in continuo progresso, per quattro volte oltre i 18 metri fino al 18.59 dell’ultimo lancio. Estrosa come sempre, Chiara si è presentata sul podio con una corona dorata: “E’ stato un simpatico pensiero delle mie compagne di squadra, visto che sono la loro capitana. Sono contenta perchè questo risultato me lo merito. Aver fatto il minimo petr i Mondiali significa essermi tolta di dosso un bel peso”, ha detto la pesista, che a Firenze ha anche ottenuto la quinta prestazione europea dell’anno (undicesima mondiale). Un’altra primadonna dell’atletica veneta, Manuela Levorato, è salita sul gradino più alto del podio, vincendo i 100, al debutto stagionale, in 11″71 (-1.6). A conclusione della prima giornata di gare, Fiamme Oro seconde in campo maschile (sette punti dalle Fiamme Gialle), grazie anche alle vittorie individuali di Vistalli nei 400 (46″01), Abate nei 110 ostacoli (13″79, davanti al vicentino Tedesco, 13″94) e Bertolini nel giavellotto (72.06, con il padovano Gottardo, 70.86, e il trevigiano Fent, 70.81, sugli altri due gradini del podio). Quinta l’Assindustria Padova (miglior risultato, il secondo posto di Antonio Garavello nei 1500), che è anche ottava in campo femminile.”…
Per i risultati della prima giornata della Coppa Italia, clicca qui
COMUNICATO STAMPA DA “IL GAZZETTINO”
L’altra sera a San Lazzaro nel memorial Carraro,
terza prova del trofeo Provincia
Gli exploit di Zuccon e Balzi
I due giovani hanno ritoccato il primato personale
rispettivamente nei 100 e 60 ostacoli
Sono giovani, ma crescono in fretta. Intanto, dimostrano di avere un buon feeling con il cronometro. Mercoledì sera, negli impianti sportivi di San Lazzaro, l’8° memorial Mario Carraro, valido come terza prova del Trofeo Provincia di Treviso, ha proposto all’attenzione generale due promesse della Trevisatletica.
Il cadetto Giacomo Zuccon è sceso a 13″45 nei 100 ostacoli, limando sensibilmente la miglior misura stagionale italiana (13″3 manuale) che già gli apparteneva. Edoardo Balzi, di due anni più giovane, ha invece corso i 60 ostacoli in 8″96, migliorandosi di un centesimo e confermandosi al secondo posto nelle liste italiane stagionali della categoria ragazzi.
In chiave trevigiana anche i progressi dello junior Martino Segat negli 800 (1′56″29) e della promessa Marco Martini nei 100 (11″01). La cadetta Sara Brunato a 1.60 nell’alto. Serata affollatissima, come da tradizione. Prossimo appuntamento con il Trofeo Provincia di Treviso, l’8 giugno a Roncade.
Risultati.
Maschili.
Seniores/ promesse/ juniores. 100: 1. Martini (Gagno) 11″01. 110 hs: 1. Comencini (Cento Torri) 14″33. 800: 1. Morello (Bugnera) 1′55″31, 3. Segat (Tonon) 1′56″29. Allievi. 100: 1. Visconti (Pol. Triveneto) 11″49, 2. Bonora (Atletica di Marca) 11″55. 800: 1. Perera (Gagno) 2′03″33, 2. Toso (Atletica di Marca) 2′03″50. 110 hs: 1. Gatti (Nevi) 14″91, 2. Bonora (Atletica di Marca) 15″41. Cadetti. 100 hs: 1. Zuccon (Trevisatletica) 13″45. Martello: 1. Marrone (Sc Noale) 49.04, 2. Tomietto (Tre Comuni) 25.39. Ragazzi. 60 hs: 1. Balzi (Trevisatletica) 8″96. Vortex: 1. Pozzebon (Trevisatletica) 55.76. Esordienti. 40 hs: 1. Calzetta (Castelfranco) 7″46, 2. Trevisan (Mogliano) 7″51. Lungo: 1. Trevisan (Mogliano) 4.33, 2. Feletto (Tre Comuni) 4.32.
Femminili.
Seniores/promesse/juniores. 100: 1. Dambruoso (Vicentina) 12″43. Allieve. 100: 1. Scellomith (Breganze) 13″00, 2. Dehbi (Atletica di Marca) 13″54. Cadette. 80 hs: 1. Martini (Marathon Ts) 12″87, 2. Tozzato (Mogliano) 12″98. Alto: 1. Brunato (Mogliano) 1.60, 2. Maleville (Trevisatletica) 1.49. Martello: 1. Camporese (Cus Pd) 43.55. Ragazze. 60 hs: 1. Spinello (FF.OO.) 9″25. Peso: 1. Morandin (Trevisatletica) 10.44, 2. Gatto (Quinto) 10.04. Esordienti. 40 hs: 1. Kouame Akissi (Stiore) 7″54, 2. Gobbo (Trevisatletica) 7″62. Alto: 1. Kouame Akissi (Stiore) 1.28, 2. Fioroni (Mogliano) 1.20.
Prove multiple a Villorba
Prove multiple di scena nel pomeriggio sulla pista di Villorba. In cartellone, un triathlon per la categoria «ragazzi» che comprende 60 metri, salto in alto e getto del peso. Di contorno, il primo appuntamento con «ABatletiCa», manifestazione per esordienti. Organizza l’Atletica Villorba. Inizio alle 16.
Cadetti, 5 alle finali regionali
Cinque società trevigiane si sono qualificate per la finale dei campionati veneti cadetti su pista, in programma nel fine settimana a Belluno. In campo maschile gareggeranno Veneto Banca Montebelluna, Silca Ogliano e Trevisatletica. A livello femminile presenti Mogliano e ancora Trevisatletica.
Nuovo record per Alex Da Canal.
L’atleta della Jager Vittorio Veneto ha corso i 200, al 31° Trofeo Pindemonte di Verona, in 21″50, primato personale migliorato di 3 centesimi e seconda miglior prestazione italiana stagionale a livello di categoria promesse.
Allievi, tre squadre ai Societari
Tre squadre trevigiane si sono qualificate per le finali dei Societari allievi su pista (11-12 giugno). Atletica di Marca sarà presente, sia con la squadra maschile che con quella femminile, nella finale A2 di Bastia Umbra. Il Gruppo Atletica Vedelago parteciperà con le ragazze alla finale A3 di Isernia.
PODISMO
Marcia Parco Bolda a S. Lucia
Domani, a Santa Lucia di Piave, è in programma la 6. Marcia Parco Bolda. La manifestazione, inserita nel calendario del Trevisando, prevede due percorsi, aperti a tutti: 6 e 10 chilometri. Organizza l’Atletica Santa Lucia. Partenza alle 9.