DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Ecco il Veneto per Castelnovo Monti
Ventidue atleti, in maggioranza della categoria allievi, sono stati selezionati dal fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini, per l’incontro che domani – sabato 2 luglio – a Castelnovo Monti (Reggio Emilia) opporrà le rappresentative under 19 di Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Trento e Bolzano.
Questi i convocati.
UOMINI. 100: Andrea Sirena (Athletic Club Bl). 400: Giulio Slanzi (FF.OO.). 800: Michele Scolaro (Vicentina). 1500: Riccardo Donè (Jesolo Turismo). 110 hs: Edoardo Zagnoni (Assindustria Pd). Asta: Andrea Geremia (G.A. Bassano). Lungo: Andrea F. Baccaglini (Bentegodi). Peso: Diego Benedetti (Gagno Ponzano). Giavellotto: Giuseppe Castellan (G.A. Bassano; nella foto). 4×100: Sirena, Baccaglini, Cephas Bright (Insieme New Foods), Alessandro Brogliato (Vicentina). 100 extra: Bright, Brogliato.
DONNE. 100: Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi). 400: Francesca Scapin (Vicentina). 800: Silvia Pento (Vicentina). 1500: Ilaria Bonetto (G.A. Bassano). 100 hs: Silvia Zuin (Vis Abano). Alto: Martina Ortolani (Vicentina). Lungo: Giovanna Berto (Atl. S. Marco). Peso: Beatrice Gatto (Vis Abano). Giavellotto: Alice Vinco (Bentegodi). 4×100: Abreu, Scapin, Martina Favaretto (Atl. S. Marco), Martina Zerbinati (Dolomiti Bl). 100 extra: Favaretto, Martina Zerbinati.
Week-end in pista a Mestre
e San Giovanni Lupatoto
Due appuntamenti su pista nel fine settimana regionale. Sabato 2 e domenica 3 luglio, al campo San Giuliano di Mestre, 2° prova del campionato regionale master di società su pista. Oggi, venerdì 1 luglio, dalle 19, prologo limitato ad alcune gare di mezzofondo. Sabato (dalle 15) e domenica (dalle 9.30) il resto del programma tecnico. La manifestazione è organizzata da G.A. Coin, Tortellini Voltan e Athlon San Giuliano. Per l’elenco degli iscritti ai Societari master di Mestre: clicca qui.
Nel Veronese, sabato 2 luglio, si disputa il 4° Meeting di San Giovanni Lupatoto. La manifestazione, organizzata da Libertas Lupatotina e Libertas Valpolicella Lupatotina, vedrà in pista le categorie cadetti, allievi, juniores, promesse e seniores. Le gare, al campo Nino Mozzo di San Giovanni Lupatoto, inizieranno alle 16.30.
Letizia Titon agli Europei di corsa in montagna
Letizia Titon corre in Europa. La diciannovenne portacolori di Assindustria Sport Padova, che in questa stagione si è già messa più volte in evidenza vincendo sia il titolo italiano juniores dei campionati di corsa campestre sia quello dei 5.000 metri su pista è stata chiamata a far parte della squadra nazionale che parteciperà ai campionati europei di corsa in montagna, in programma il 10 luglio 2011 a Bursa, in Turchia. Letizia è una delle tre atlete della sua categoria selezionate per l’occasione assieme a Sara Lhansour e Silvia Zubani, l’unica veneta nel gruppo dei 15 azzurri selezionati per la rassegna continentale.
Nella quarta tappa del circuito giovanile provinciale (da “Il Gazzettino” di Pordenone) |
Arpioni, balzo da record
Doveva essere sfida diretta tra Francesco Innocente (Azzanese) e Ferdinand Egbo (Sanvitese Iperottica). Invece la seconda prova di Fidal Estate, valida anche come quarta tappa di Atletica Giovani 2011, ha coinvolto Innocente e Davide Arpioni (Libertas Sacile). Il liventino saltando un metro e 58 ha vinto non soltanto il concorso dell’alto, battendo il più accreditato Innocente, ma ha anche stabilito il suo nuovo primato personale. Oltre ad Arpioni si sono messi in evidenza Nicole Del Bianco nel peso, Elena Marcon nei 1000 metri e Alessia Roman nel vortex. |
Alberto Comisso
Silca Ultralite Triathlon:
a Revine Lago quasi 700 al via,
presenti Alessandro Fabian
e Anna Maria Mazzetti
Campionato Italiano Triathlon
su distanza olimpica per Elite, Under23 e Age Group,
in programma a Revine Lago il 2 e 3 Luglio
Come logico che sia, il gruppo più nutrito è quello degli Age Group che si attesta vicino alle 650 presenze, con circa 50 tra Elite e Under 23 pronti a conquistare il tricolore. Tra di loro spiccano certamente i nomi dei favoriti Alessandro Fabian e Anna Maria Mazzetti, che hanno conquistato risultati storici la scorsa settimana ai Campionati Europei.
Sia Alessandro, con il quinto posto, che Anna Maria, con la terza piazza d’onore, hanno infatti conquistato i migliori risultati di sempre per l’Italia nella rassegna continentale.
Il padovano Fabian dovrà fare i conti con avversari del calibro di Daniel Hofer dei Carabinieri, Alberto Casadei delle Fiamme oro e Davide Uccellari della Fiamme Azzurre.
Tra le donne invece Anna Maria avrà temibili avversari e compagne di nazionale come Charlotte Bonin, Daniela Chmet, portacolori rispettivamente Fiamme Azzurre e Fiamme oro
Tanti come detto gli Age Group al via divisi nelle categorie S1(20-24 anni) - S2(25-29) -S3(30-34) -S4(35-39) - M1(40-44) -M2(45-49) -M3(50-54) -M4 (55-59) -M5(60-64) -M6(65-69) -M7 (70-74). Quindici i triathleti over 60 a dimostrazione di come sia uno sport che può essere praticato a tutte le età e sia utile, unito ad una corretta alimentazione, a mantenersi in forma.
Un podio del passato con Fabian e Casadei
Alessandro Fabian racconta le sue impressioni e l’obiettivo per i Campionati Italiani:
“Il risultato dell’Europeo ha rispettato in pieno le mie aspettative: volevo arrivare tra i primi dieci e la quinta piazza è un ottimo risultato.
Alla gara erano presenti tutti i più forti atleti europei che sono ai vertici anche a livello mondiale e lottare con loro è stato molto appagante. Per come sono fatto però non mi fermo certo a elogiarmi ma anzi prenderò questo risultato come un punto di partenza per ottenere risultati sempre più prestigiosi.
Fino ad ora mi ero posto di raggiungere quattro obiettivi: tre di questi lo ho gia raggiunti con le due World Championship Series e l’Europeo. Ora conto di raggiungere anche la vittoria dell’Italiano che mi sono prefissato fin da inizio stagione. I miei rivali certamente saranno agguerriti, come Uccellari, Hofer e Casadei ma arrivo in una buona condizione a Revine e non voglio deludere. Per me è quasi una gara di casa essendo padovano e voglio non tradire le aspettative dei miei fan. Il percorso è molto tecnico e impegnativo, con due salite che faranno la selezione, soprattutto se il ritmo sarà alto. Revine è un ottimo palcoscenico per il Triathlon con il Lago e la natura circostante. Dopo l’Italiano andrò a Saint Moritz per preparare i mesi di agosto e settembre al meglio dove avrò due impegni importanti, la preolimpica WCS sul percorso dell’Olimpiade e la gran finale WCS a Pechino. Ma ora sono tutto concentrato sull’Italiano per raccogliere, speriamo, un risultato importante.”
Prealpi Silca Cup per i Tricolori
al via il poker azzurro di ironman
Da Pontevedra a Revine Lago e Tarzo. Reduce dai successi degli Europei di Spagna, l’Italia che nuota, pedala e corre farà passerella, nel fine settimana, alla Prealpi Triathlon Fest–Silca Cup. Domani per i Tricolori élite e under 23 su distanza olimpica, in riva al lago di Santa Maria, ci saranno tutti i migliori triathleti italiani: favorito d’obbligo il padovano Alessandro Fabian, 23 anni, carabiniere, con già due titoli in carniere. Cerca il terzo tricolore consecutivo (impresa riuscita solo a Fabrizio Ferraresi) e, dopo lo storico 5. posto agli Europei di Pontevedra, risulta difficile pensare a batterlo anche se Daniel Hofer è in crescita, i giovani scalpitano (Davide Uccellari su tutti) e il mestrino Casadei, già tricolore a Revine nel 2008, è pronto a vestire i panni dell’outsider.
Al femminile, il pronostico dice Anna Maria Mazzetti, milanese, coetanea di Fabian, inatteso bronzo continentale domenica a Pontevedra. Le acque e le strade trevigiane potrebbero regalarle la seconda maglia tricolore dopo quella 2009. Charlotte Bonin, campionessa tre anni fa a Revine, e Daniela Chmet sono pronte a renderle la vita difficile.
Fabian, Hofer, Mazzetti e Bonin rappresentano anche il quartetto che agli Europei ha conquistato il bronzo nella staffetta mista: una grande soddisfazione per gli organizzatori della Silca Ultralite vedere al via l’intero poker azzurro.
Oggi, alle 18.30, al Cadelach di Revine, la presentazione ufficiale dell’evento che scatta domani alle 14 con un aquathlon (corsa-nuoto-corsa) promozionale. Alle 16 la prova tricolore élite e under 23. I campioni sono attesi da 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e ultimi 10 km di corsa. Distanze che domenica, dalle 9.30, ripeteranno i partecipanti ai tricolori Age Group. Circa 800 gli atleti impegnati nelle due giornate di gara.