Luglio 17th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

da “Il Gazzettino”

 

Europei: Viola di delusione,

fuori anche Da Canal

 

da-canal-sf-2-ostrava.jpg

 

Giulia, Viola di delusione. La finale continentale dei 1500 metri resta un sogno per la mezzofondista di Musano, malinconicamente ultima nella sua batteria con un tempo improponibile (4′23”80) per un’atleta del suo talento.
      A conti fatti, non era un’impresa impossibile: sarebbe bastato che Giulia avesse corso sui suoi migliori livelli per superare il turno. Invece, la trevigiana è dapprima rimasta invischiata in una gara lentissima (2′20″ di passaggio agli 800) e poi, dopo essersi anche affacciata in testa al gruppo, è completamente mancata quando, nell’ultimo giro, si è decisa la qualificazione per la finale.
      Spiegazioni? Difficile darne. «Ultimamente ci siamo visti pochissimo, perché Giulia è stata in ritiro con la nazionale - spiega il tecnico Lahbi -. L’ultimo allenamento prima della partenza per Ostrava, però, era andato bene. Eravamo fiduciosi. Forse ha inciso la discesa dai 1.200 metri di Moena alla pianura. Ripartiamo da questa delusione, sono convinto che la stagione potrà anche riservarci qualche bella soddisfazione».
      Ieri, agli Europei under 23, è finita, almeno per quanto riguarda la gara individuale, anche l’avventura di Alex Da Canal. Dopo la bella batteria di venerdì sera, il velocista della Jager Vittorio Veneto ha corso la semifinale dei 200 in 21″40, piazzandosi settimo e 14° in classifica generale. Per la finale sarebbe servito un tempo sotto i 21″, ancora fuori dalla portata di Alex.

 

 

viola-ostrava.jpg


 

 

A 15 ore dal superamento della batteria, soddisfacente

  prestazione dello sprinter della Jäger Vittorio Veneto agli

Europei under 23 di Ostrava

 

 

 

da-canal-sf-ostrava.jpg

 

La finale era un sogno proibito, e tale è rimasto. Ma Alex Da Canal ha voluto provarci sino in fondo, raccogliendo comunque applausi.

 

Una quindicina di ore dopo il brillante superamento del primo turno dei 200 metri agli Europei 23 di Ostrava, il velocista dell’Atletica Jäger Vittorio Veneto è tornato in pista per la semifinale.

 

L’attendeva una sfida improba, che comunque ha onorato, correndo in 21”40, ancora una volta una delle sue migliori prestazioni di sempre considerato che, sino ad un mese fa, Da Canal (che a Ostrava ha vestito la sua prima maglia azzurra), aveva un primato personale di 21”50.

 

La prestazione gli è valso il settimo posto nella seconda semifinale e la 14^ piazza complessiva, secondo dei tre azzurri impegnati nei 200 (nessuno dei quali si è qualificato per la finale).

 

Per l’ingresso tra i migliori otto duecentisti under 23 del continente occorreva un tempo inferiore ai 21”: Alex non poteva sperare tanto.  

 

 

E’ NATA UNA STELLA, ALPINA!

Durissima la 100 chilometri di Asolo

di Daniele Cesconetto.

 

ma-che-dura-1203-x-902.jpg

(appena trovo le classifiche, ve le pubblico con l’articolo di Daniele! Franco.)

 

PUBBLICATE TUTTE LE

GRADUATORIE TREVIGIANE

DEL 2010!!!

 

Nel menu a lato, alla voce “Graduatorie 2010” basta fare un clic (Explorer, Mozilla, Opera e Chrome Google) e troverete tutte le liste 2010 (PRIMI DIECI – Seniores/Promesse – Juniores – Allievi – Cadetti – Ragazzi – Esordienti – Master – Campioni e Primatisti).

BUONA LETTURA!

 

Marcia del Rifugio a Miane


Stamane si è corso a Miane, dove il Gs Valsana organizza la 33. Marcia del Rifugio, aperta a tutti e inserita nel calendario del Trevisando.

Due i percorsi: 6 e 12 km.

Start in località Posa Puner alle 9.30