DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ULTIM’ORA A LIGNANO SABBIADORO
Michele Arpioni allievo primo sui 400m.
Bella vittoria, praticamente senza rivali, dell’allievo Michele Arpioni, primo sui 400m. con un esplosivo 50”79, primatista trevigiano stagionale, migliorando in un sol colpo di cinquanta centesimi!
Michele è nato a Vittorio Veneto il 3 maggio del 1994 e gareggia con i colori dell’Atletica Brugnera.
E’ NATA UNA STELLA, ALPINA!,
Durissima la 100 chilometri di Asolo
di Daniele Cesconetto.
Signore e signori, in Veneto, è nata la 100 km più dura d’Italia.
2.890 metri di dislivello positivo tra i Colli Asolani e il Monte Grappa, in un continuo saliscendi nei primi chilometri, per poi attaccare il Grappa dal durissimo versante del “salto dea caora”, otto chilometri con gli ultimi quattro tra il 18/20% di pendenza. Una salita veramente tosta!
Come se non bastasse, durante l’ascesa alla storica vetta, si è scatenato un temporale che ha dato quel tocco in più di “eroico”.
Come scriveva Mauro Corona “Quando si arriva in cima ad una montagna, non resta altro che scendere…” Quindi 27 chilometri di discesa fino ad arrivare alla periferia di Bassano del Grappa pe dirigersi verso l’arrivo a Casella d’Asolo, in un continuo saliscendi.
Organizzazione perfetta dei ragazzi dell’Asolo Running, che hanno fatto l’impossibile perchè questa magnifica prima edizione andasse per il meglio!
Appuntamento ad Asolo per il 2012.
Foto di gruppo con Igino Tosello
CLASSIFICHE
1. Franco Cattelan………………………..9h 24′
2. Andrea Zambon…………………………9h 27′
5. Tiziano Serafin…………………………..9h 55′
7. Fabio Busetti……………………………..9h 59′
8. Daniele Cesconetto……………………10h 14′
Altri: Antonio Bandiera (11h 34′); Tiziano Marangon (12h 36′);
Gianni Da Dalt (12h 38′); Gianluca Baratto (14h 03′);
Adriano Sartor (14h 07′);
e ancora Luciano Morandin, Igino Tosello
e Romano Pavan, M75 in 17h 41′.
Vi ricordo che sono state
PUBBLICATE TUTTE LE
GRADUATORIE TREVIGIANE
DEL 2010!!!
Nel menu a lato, alla voce “Graduatorie 2010” basta fare un clic (Explorer, Mozilla, Opera e Chrome Google) e troverete tutte le liste 2010 (PRIMI DIECI – Seniores/Promesse – Juniores – Allievi – Cadetti – Ragazzi – Esordienti – Master – Campioni e Primatisti).
BUONA LETTURA!
Gazzari domina a Trasaghis
Tre anni di problemi, ora il ritorno alla vittoria e una bella spinta per il morale.
Il vittoriese Diego Gazzari, ex azzurro delle lunghe distanze, da quest’anno tesserato per Rimini, si è imposto nell’XTrim Triathlon di Trasaghis (Udine), gara su distanza olimpica (1,5 km di nuoto, 40 di ciclismo e 10 di corsa), ma dalle caratteristiche estreme.
«Abbiamo nuotato nel lago di Cavazzo - spiega Gazzari - con una temperatura dell’acqua di 15/16°. La frazione in bici aveva un dislivello di 1.300 metri. Quella a piedi si è svolta a 1.200 metri di quota. Una grande fatica, ma ne è valsa la pena».
Gazzari, in realtà, non è stato il primo a tagliare il traguardo: l’hanno preceduto il bronzo tricolore di Revine, Casadei, e Cauz, ma i due atleti sono stati tolti dalla classifica in quanto élite. Gazzari si è così ritrovato sul gradino più alto del podio.
«Dopo tanti problemi, vedo finalmente la fine del tunnel - continua Gazzari -. Nelle ultime tre stagioni sono stato limitato da un problema all’anca che ora pare risolto. La condizione sta crescendo. Ai Tricolori di Revine ho vinto il bronzo tra gli Age Group, ma sono incappato in una giornata storta. Per quest’anno continuerò a dedicarmi a Sprint ed Olimpici, ma nel 2012, se la salute regge, tornerò ai Lunghi, la mia grande passione».
Belle vittorie per Luca Maset e Denis Vettorel
Nella corsa di montagna di Tramonti di Sotto lo junior vittoriese
Luca Maset ha strappato una bella e importante vittoria sui suoi
cinque chilometri di percorso, con il tempo di 23′06”.
Tra gli allievi è Denis Vettorel a cogliere il successo
sul percorso di 3,4 chilometri con il tempo di 18′45”
su Lorenzo Marchese, quarto;
seconda invece Erica Maset, sui 2,7 chilometri corsi in 16′51”.
Tra i seniores, sui 9,8 chilometri,
dodicesimo l’opitergino Guida Dalla Torre
e tra i master, bene
Silvano Feltrin e Giuseppe Violin (M60)
La partenza pai Casteari!
“Su e do pai Casteari”
In evidenza Bernardi e la Santamaria
Nella corsa del 2 luglio “Su e do pai Casteari”
due belle piazze d’onore per Fabio Bernardi (su
Mirko Signorotto, quinto)
e per Marta Santamaria, sempre in splendida forma!
A BELLUNO invece, nel meeting del 14 luglio,
buona prestazione di Flavio Olto che si è
imposto sui 5000 metri per i master M45,
con il tempo di 16′24”9, su Carlo Bassetto, secondo in
17′46”0 e su Daris Citron, terzo in 17′52”4;
poi c’era anche il sernagliese Roberto Sales.
A BERGAMO Loris Barbazza ha conquistato il bronzo
nel locale meeting del 16 luglio,
scagliando la sfera da 7,267 chili a metri 15,18;
nella stessa riunione Alessandro Marcon (sempre
in ottima forma, qui secondo!)
ha scavalcato agile gli ostacoli alti dei 110 metri
con il pregevole tempo di 14”71.
Nel settore giovanile tripletta per noi
e ostacoli DOC con la vittoria di Andrea Gatti,
110hs in 15”18
su Francesco Marconi (migliorato), secondo in 15”40
e su Mattia Gatti terzo in 15”78
(Mattia si è anche piazzato quarto nell’alto,
superando l’asticella a quota 1,79, suo primato stagionale).
Nella puntata di Francesco sui 400hs ancora,
anche se di un soffio, è finito sopra il minuto
(1′00”02) si è invece migliorata sui 100 metri piani
Agata Cervellin che ha terminato la sua prova in 14”08.
Infine evidenza per Massimo Furcas sugl 800m corsi in 1′58”20.